LA DANZA DELL’ANIMA
SEMINARIO DI DANZA BUTOH e DANZA SENSIBILE®
con Kea Tonetti
MUSICA DAL VIVO di Tivitavi
Compagniakha
13-14 e 15 ottobre . ore 9:30 / 13:30
“Lasciare che l’anima indossi il cosmo
entrando nel regno di un’originaria memoria del corpo”
( Kazuo Ohno)
Entrare in contatto con la meraviglia del nostro corpo, vivendolo in unione con l’energia creativa, il cuore, la mente e lo spirito. Attraverso la danza nutrire il momento presente e la Presenza, quello stato che ci pone in contatto con l’Essere e la vita. Permettere alla danza di emergere naturalmente, nel respiro, lasciando che le forme divengano espressione dell’anima.
Il training proposto intreccia, in modo organico ed originale, pratiche di Danza Sensibile® con pratiche preparatorie alla Danza Butoh e ci permette di: risvegliare il movimento ascoltando i messaggi del corpo, nutrire il proprio radicamento, rilasciare le tensioni, risvegliare l’ energia vitale, esplorare i movimenti sottili che nascono dallo scheletro e sostengono la danza, praticare il tocco che ascolta e genera presenza. Rivisiteremo le tappe evolutive, dalla cellula in sospensione all’essere verticale, dalla vita acquatica a quella terrestre; ritrovando una verticalità che respira connessa al proprio centro e nutriremo lo stato nel quale si è danzati.
La Danza Butoh è una danza dell’anima dove l’interiorità, l’inconscio, gli archetipi, la forza e la fragilità, il mistero danzano. Per danzare il Butoh si parte da uno stato di vuoto, si ritorna al “corpo vuoto”, delle origini, un corpo naturale, libero dalle limitazioni sociali e culturali, in uno stato in cui si è danzati. In contatto con questo vuoto vibrante, che permea la creazione, danzeremo la trasformazione, incorporando gli spiriti e le energie della Natura, dell’animo umano, i paesaggi interiori, le immagini d’arte. La nascita di una danza è un momento d’apertura, dove sentire una grande forza e amore sprigionarsi, vivere l’erotismo, la sensualità, il sentimento delle cose, la catarsi, risvegliare la Coscienza.
Il seminario sarà accompagnato dalla musica dal vivo di Tivitavi (campane tibetane, gong, didgeridoo, percussioni, pietre, suoni naturali, suoni elettronici, flauti e voce)
Aperto a tutti/e!
Questo training ed esperienza sono utili sia per l’arte scenica e performativa, che per la crescita della coscienza personale. E’ adatto a chiunque desideri intraprendere un viaggio di consapevolezza attraverso il corpo, danzatori, performer, attori, artisti, terapeuti, educatori, psicologi, persone su un cammino di ricerca personale.
_____________________
Kea Tonetti: Danzatrice, coreografa, performer ed insegnante. La sua formazione nella danza inizia nel 1979, all’età di 8 anni, nella danza classica, moderna, contemporanea e nel teatro danza, studiando in Italia, a New York e a Parigi, studiando tra gli altri con Dominique Dupuy e Raffaella Giordano.
Dal 1990 si esibisce in varie produzioni di teatro e di danza collaborando con vari registi e coreografi come danzatrice e coreografa; contemporaneamente inizia un lungo viaggio interiore, ricercando nelle pratiche orientali e spirituali, come lo Yoga, lo Sciamanesimo, il Tantrismo. Dal 2001 diventa insegnante di Hara Yoga, pratica fondata da Giò Fronti, che attinge in parte anche dalla cultura Giapponese; inoltre intraprende un percorso terapeutico ed artistico, che durerà 17 anni, attraverso lo studio e la pratica della Psicogenealogia, Psicomagia, Psicosciamanesimo e i Tarocchi di Marsiglia con Cristòbal Jodorowsky e in seguito con Jade Doniz.
Nel 2000 incontra la Danza Sensibile®, pratica corporea nata dall’incontro tra la danza e l’osteopatia, fondata dal danzatore Claude Coldy e dagli osteopati JeanLouis Dupuy e Marie Guyon, con i quali intraprende una formazione quadriennale, divenendo insegnante di questa pratica nel 2008.
Nel 2002 incontra la Danza Butoh e se ne innamora, trovando in questa danza l’opportunità di riunire la sua ricerca nella danza con quella spirituale. Studia con vari insegnati di Butoh tra i quali: Atsushi Takenouchi, Yoshito Ohno, Mitsuyo Uesugi, Seisaku, Yuri Nagaota, Masaki Iwana, Ko Murobushi, Yukio Waguri, Joan Laage, Hisako Horikawa, Natsu Nakajima, Yumiko Yoshioka.
Nel 2008 fonda con il musicista Tivitavi la Compagniakha che produce numerose performance di danza Butoh unita al canto e a suoni dal vivo acustici ed elettronici, esibite in Festival e Teatri in Italia, Europa ( Barcellona, Parigi, Lione, Valence, Londra, Berlino, Basilea, Vienna, Amsterdam, Francoforte, Helsinki…), Città del Messico, Russia ( Mosca e Krasnodar ), Ucraina (Odessa ). La compagnia ha inoltre collaborato performando con vari artisti tra i quali: Hiroko Komiya, Atsushi Takenouchi, Joan Laage e Monique Arnaud (Maestra di Teatro Noh). Nel 2021 con la performance "Mono", riceve il premio della direzione artistica del Festival “Le voci dell’Anima" di Rimini.
Inoltre il critico di danza Jean Marie Gourreau scrive un interessante articolo sulla sua danza Butoh nella rivista francese Critiphotodanse.
Da più di 25 anni trasmette la sua ricerca in lezioni e seminari tenuti in sala e in Natura, in Italia e all’estero e dal 2000 crea numerose performance con i suoi studenti.
vedi ogni evento su Facebook Voci dell’Anima 2025
per info e iscrizioni tel: 333 8870576
mail:
dGVhdHJvZGVsbGFjZW50ZW5hIHwgcGlhbm90ZXJyYSAhIG9yZw==
You may also like the following events from Voci dell'Anima 2025:
Also check out other
Dance events in Rimini,
Workshops in Rimini,
Arts events in Rimini.