Giornata sul Sommacco - dalla raccolta alla trasformazione, 13 September | Event in Ribera | AllEvents

Giornata sul Sommacco - dalla raccolta alla trasformazione

Highlights

Sat, 13 Sep, 2025 at 09:00 am

8 hours

Centro Kratas

Advertisement

Date & Location

Sat, 13 Sep, 2025 at 09:00 am to 05:00 pm (CEST)

Centro Kratas

Ribera, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Giornata sul Sommacco - dalla raccolta alla trasformazione
Anche in questo Settembre vorremmo tornare a raccogliere il Sommacco e vi invitiamo a trascorrere con noi una giornata ricca e preziosa proprio come questa ineguagliabile spezia del Mediterraneo. Sempre di più si parla delle straordinarie virtù salutari dell'oro rosso che colora i paesaggi di una Sicilia tutta da riscoprire e noi lo faremo con una guida d'eccezione, Salvatore La Rosa, grande conoscitore dei processi trasformativi che portano il Sommacco dalla pianta alla tavola. Il Sommacco è immancabile nelle preparazioni e nei racconti di Salvatore e per questo non c'è accompagnatore migliore per traghettare gli interessati nell'affascinante mondo di questo tesoro vegetale. La grande esperienza pluridecennale di Salvatore nella preparazione di fervida, bevande fermentate e lattofermentati, è sostenuta dal suo legame con il territorio, con le sue piante e la sua biodeversità. Salvatore esplora ciò che la Natura gli offre, raccoglie con amore e consapevolezza i doni vegetali e li trasforma in "cibo vivo che fa venire gli svenimenti anche all'anima". In questo evento Salvatore sarà affiancato dall'Erborista Julia Karpova, che da diversi anni promuove esperienze sulle buone pratiche e laboratori sulle preparazioni erboristiche.

Ci troveremo al Centro Kràtas nei pressi di Caltabellotta, culla della cultura sicana e luogo di ineguagliabile bellezza, ricco di storia, miti e leggende. Il Centro è la sede giusta per ospitare questo evento per la peculiare posizione in un meraviglioso territorio.

Programma:
Dopo una veloce registrazione dei partecipanti e il cerchio di presentazione partiremo per la raccolta del Sommacco, protagonista di questo nostro appuntamento nel Cuore della Sicilia. Raccoglieremo e racconteremo le virtù di questo potente rimedio antiossidante. Invitiamo dunque i partecipanti di venir muniti di un cestino per la raccolta, cesoie e guanti. Ritornati in sede continueremo il nostro argomentare sul difficile processo di essiccazione e setacciatura della spezia.
Ci fermeremo dunque per pranzare e degustare le tante bontà che Salvatore vuole farci assaggiare. Non mancheranno alla nostra tavola le prelibatezze fermentate e le bibite frizzanti, kombucha ed erbucha, che Salvatore prepara con grande maestria. Il pranzo a cura di Salvatore e della moglie Gisella, rappresenta un viaggio esplorativo nell'enorme mondo del cibo vivo.
Nel pomeriggio passeremo tutti insieme alla pratica lavorando intorno a un tavolo con il sommacco raccolto da Salvatore l'anno scorso e pronto per essere trasformato e aggiunto ad altri ingredienti speciali. Prepareremo così lo za'atar, miscela di sommacco, sesamo ed erbe aromatiche come timo ed origano, tanto famosa nel medioriente e il sale rosa sicano, un prezioso sale aromatizzato che nella sua semplicità diventa veicolo ideale per introdurre la spezia nelle nostre pietanze. Per questa parte sarà necessario portare un mortaio e due barattolini di 100/150 grammi da riportare a casa con i pregiati mix del nostro fare insieme.

Per chi vorrà rimanere in zona anche Domenica 14 settembre ed esplorare le antichità del luogo offriamo la possibilità di venire accompagnati da Enzo Mulè, studioso di Preistoria ed esperto di Archeoastronomia, nella scoperta di questo meraviglioso territorio e del suo valore sacro ed archetipico. L'incontro con la nostra guida avrà luogo davanti alla Cattedrale di Caltabellotta alle 08.30. Enzo, dopo una breve introduzione sulla storia del Pianoro della Gogàla e la sua funzione nei millenni ci porterà a visitare i luoghi di culto di questo Pianoro, il Pantheon di Pùshan (Pan), il villaggio rupestre, gli altari, Sikania e i due Calendari astronomici Nuvi e Vitadda. La durata dell'escursione è di 4 ore circa. Chi vorrà trattenersi anche a pranzo è invitato a proseguire con noi in una trattoria tipica di Caltabellotta.


Per informazioni contattare Salvatore al 3286829795.
Il prezzo complessivo della Giornata sul Sommacco è di 100 euro. La visita a Caltabellotta con Enzo Mulè della Domenica 14 Settembre ha un prezzo di 15 euro. Le prenotazioni sono gradite entro e non oltre il 6 Settembre per permetterci di organizzare al meglio l'evento che sarà a numero chiuso. Si prega di lasciare un acconto di 40 euro per confermare la propria adesione contattando direttamente Salvatore.
Al centro kratas di Caltabellotta dove faremo l'evento sul Sommacco Siciliano,si può venire anche con Camper, roulotte e anche con tende e i proprietari vi metteranno a disposizione anche acqua e luce al costo di 15€. Così si avrà la comodità di dormire nello stesso posto e in mezzo alla Natura incontaminata!

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Nearby Hotels

Centro Kratas, Ribera, Italy
Get updates and reminders
Advertisement
Giornata sul Sommacco - dalla raccolta alla trasformazione, 13 September | Event in Ribera | AllEvents
Giornata sul Sommacco - dalla raccolta alla trasformazione
Sat, 13 Sep, 2025 at 09:00 am