Giovedì 6 novembre 2025, ore 18.30
Sala conferenze – Tecnopolo, Piazzale Europa 1, Reggio Emilia
In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, Istoreco propone un nuovo incontro di approfondimento sulla memoria della Resistenza.
Margherita Becchetti dialogherà con Roberto Bortoluzzi (Istoreco) a partire dal libro “Non per bellezza. Donne (e uomini) nella lotta partigiana”, un racconto potente e necessario sulle scelte, i sacrifici e la determinazione delle donne che presero parte alla lotta partigiana.
Il libro prende spunto dalla storia di Elsa Oliva, che salì in montagna per unirsi ai partigiani non per “bellezza”, ma per convinzione, chiedendo un’arma e un ruolo attivo. Attraverso le sue parole e quelle di tante altre, il volume restituisce la complessità del contributo femminile alla Resistenza e riflette sul significato di quella esperienza nel presente: cosa spinse quelle donne a combattere? Come furono accolte e trattate? E cosa ci dicono le loro vicende oggi, quando le donne continuano a confrontarsi con mondi e ruoli ancora dominati dagli uomini?
L’incontro è a partecipazione libera.
Dopo la presentazione sarà possibile partecipare a una visita guidata alla mostra “Banditi e Ribelli. La guerra partigiana in Italia 1943–1945”.
Evento promosso da Istoreco Reggio Emilia in collaborazione con Reggiane Parco Innovazione.