Maiori, Minori e Tramonti: il Sentiero delle Formichelle con variante al Convento di San Nicola. , 12 October

Maiori, Minori e Tramonti: il Sentiero delle Formichelle con variante al Convento di San Nicola.

Outdoor Monti Lattari by Oliver

Highlights

Sun, 12 Oct, 2025 at 09:30 am

8 hours

Maiori, Amalfi Coast, Italy

Advertisement

Date & Location

Sun, 12 Oct, 2025 at 09:30 am to 05:30 pm (CEST)

Maiori, Amalfi Coast

Via Arsenale, 12I, 84010 Maiori SA, Italia, Ravello, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Maiori, Minori e Tramonti: il Sentiero delle Formichelle con variante al Convento di San Nicola.
Outdoor Monti Lattari by Oliver, Vi invita a partecipare all'escursione Maiori, Minori e Tramonti: il Sentiero delle Formichelle con variante al Convento di San Nicola.

Descrizione itinerario.
Cammino tra le bellezze storiche e naturali che sono presenti nel territorio che unisce Maiori, Minori e Tramonti. Alla scoperta del cammino delle Formichelle, per celebrare la memoria di tante contadine che fino a pochi anni fa, trasportavano sulla loro schiena ampie sporte di Limoni, con il loro intenso lavoro, nel trasportare i Limoni camminando in fila indiana, appunto come formiche, da cui Formichelle, hanno plasmato l'identità culturale della comunità locale: le sporte erano in realtà grandi ceste fatte con la corteccia spellata dei Castagni che venivano usate per la raccolta e trasporto del pregiato Limone Sfusato Amalfitano, coltivato su terrazzamenti posti anche in luoghi collinari ripidi, aree agricole collegate tramite sentieri irti che scendevano direttamente al mare. Il grande lavoro delle Formichelle che trasportavano a piedi queste ceste colme di Limoni, ha contribuito a risollevare l'economia rurale di questa parte dei Monti Lattari sviluppando un mercato agricolo che si dirigeva via mare nei principali porti della Costiera Amalfitana, le famiglie dei contadini di cui facevano parte le Formichelle, potevano sostenersi economicamente e uscire dalla povertà, vista la forte domanda commerciale dei Limoni, creando una rivoluzione sociale che ha contribuito a cambiare le sorti della Costiera Amalfitana. Oggi i metodi agricoli sono cambiati, ma sono ancora visibili su questo cammino, varie aziende agricole che trasportavano a piedi queste sporte di Limoni, dove i moderni mezzi agricoli non possono arrivare. Escursionecon tanti riferimenti diversi che include non solo la bellezza paesaggistica , ma racconta l'autentica vita quotidiana dei borghi della Divina Costiera Amalfitana. L'itinerario attraversa Maiori, Minori e parte di Tramonti: si potranno ammirare i suggestivi terrazzamenti agricoli che si sono diffusi poi in tutta la Valle di Tramonti, fino a toccare punti di grande interesse architettonico, storico, artistico e religioso, come il Convento di San Nicola, quest'ultimo avvolto nella natura sul Monte Forcella a picco sul mare, circondato da un mirabile bosco di Lecci, Castagni , Aceri, Pini, Corbezzoli e tante altre pregiate essenze erbacee che con il loro profumo Il percorso prosegue alla scoperta del territorio più interno di Colle Martelluzzo, il Borgo di Torre di Minori. Il percorso volge al termine con il ritorno a Maiori coi saluti finali.

Dati tecnici.
Dislivello: 450+/- mt circa
Lunghezza 11,5 km .
Durata 7 ore e mezza circa escluse soste.
Difficoltà Alta.

Tipologia percorso; circuito ad anello
Valutazione percorso : E (Escursionistico)

Orari
Punto di ritrovo alle ore 9:30,
partenza escursione alle ore 10:00
fine escursione alle ore 17:30.

ll punto di ritrovo e della partenza sarà comunicato al momento della prenotazione.

Equipaggiamento
Scarponi da trekking obbligatori. Bastoncini telescopici suggeriti.
Abbigliamento sportivo a strati. Kit base di Pronto soccorso. Giacca a vento. Cappello. Asciugamano. Telo mare o plaid per stendersi a terra Eventuale cambio maglietta asciutta. Sacchetto per raccolta rifiuti.

Informazioni.
Escursione a numero chiuso.
E' richiesta preparazione sportiva e resistenza fisica.
L'escursione sarà confermata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Si consiglia di portare almeno 2 litri d'acqua, o altre bibite e bevande preferite, frutta a piacere , pranzo al sacco.

La prenotazione è obbligatoria, entro un giorno prima della data dell'escursione.

Quota di partecipazione :
20 Euro a persona che include
- Assicurazione infortuni inclusa
-Servizio accompagnamento Guida Escursionistica Montana.

⚠️Un abbigliamento non idoneo (scarpe/abbigliamento non adatto) può compromettere la partecipazione all’escursione.
La Guida si riserva il diritto di modificare l’itinerario in ogni momento per condizioni meteorologiche avverse, e per qualsiasi imprevisto che la Guida ritenga compromettere la sicurezza del gruppo.

Per contatti e prenotazioni :
Oliver
(Raffaele Giordano)
Guida Escursionistuica Montana, associato Agem.
"Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013)".
Cellulare: 3491917409


You may also like the following events from Outdoor Monti Lattari by Oliver:

Also check out other Arts events in Ravello, Trips & Adventurous Activities in Ravello.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Event Tags

Nearby Hotels

Maiori, Amalfi Coast, Italy, Via Arsenale, 12I, 84010 Maiori SA, Italia, Ravello, Italy
Get updates and reminders

Host Details

Outdoor Monti Lattari by Oliver

Outdoor Monti Lattari by Oliver

Are you the host? Claim Event

Advertisement
Maiori, Minori e Tramonti: il Sentiero delle Formichelle con variante al Convento di San Nicola. , 12 October
Maiori, Minori e Tramonti: il Sentiero delle Formichelle con variante al Convento di San Nicola.
Sun, 12 Oct, 2025 at 09:30 am