8.5 hours
Bruno Kessler Institute
Free Tickets Available
Sat, 25 Oct, 2025 at 08:30 am to 05:00 pm (GMT+02:00)
Bruno Kessler Institute
18 Via Sommarive, Povo, Italy
L’attività formativa si colloca nell’ambito delle iniziative della Provincia autonoma di Trento legate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ”Missione 6 Salute, Componente 2, Investimento 1.3 - Migliorare l'alimentazione e consultazione del FSE attraverso lo sviluppo finalizzato dei sistemi informatici - Sub Investimento 1.3.1 - Rafforzamento dell’infrastruttura tecnologica e degli strumenti per la raccolta, l’elaborazione, l’analisi dei dati e la simulazione (FSE) (b) “Adozione e utilizzo FSE da parte delle Regioni/Province autonome”.
In tale ambito di collaborazione, Fondazione Bruno Kessler, TrentinoSalute4.0 e APSS hanno predisposto un piano relativo agli interventi di formazione previsti al fine di incrementare le competenze digitali dei professionisti del sistema sanitario provinciale e favorire l’utilizzo del FSE 2.0.
Il focus del convegno è la promozione della salute nei primi 1000 giorni di vita. Come evidenziato dal documento di indirizzo del Ministero della Salute “Investire precocemente in salute: azioni e strategie nei primi mille giorni di vita”, i primi mille giorni di vita rivestono un ruolo fondamentale poiché lo stato di salute e lo sviluppo di bambine e bambini non è solo frutto del patrimonio genetico ereditato dai genitori, ma anche di tutti i comportamenti che vengono adottati nel periodo che va dal pre-concepimento fino ai 2 anni di vita dei piccoli.
Gli interventi preventivi, protettivi o curativi realizzati con tempestività nei primi mille giorni di vita di ciascun individuo portano a importanti ricadute sullo stato di salute a breve, medio e lungo termine, non solo per il bambino e l’adulto che sarà, ma anche per i genitori, la collettività e le generazioni future.
In questo ambito la tecnologia può svolgere un ruolo di supporto importante offrendo canali e modalità alternative per l’erogazione e la fruizione di servizi atti a migliorare l’informazione e la prevenzione.
L’evento affronterà il tema della prevenzione nei primi 1000 giorni e il ruolo che le tecnologie possono apportare in questa fase della vita. I principali obiettivi sono:
L’evento rientra nel progetto “Strategia di Specializzazione Intelligente (S3)” della Provincia autonoma di Trento
Also check out other Music events in Trento, Entertainment events in Trento, Workshops in Trento.
Tickets for FSE-TreC Mamma: una piattaforma digitale a supporto dei primi mille giorni can be booked here.
Ticket type | Ticket price |
---|---|
Iscrizione all'evento | Free |