Ritorna a grande richiesta il saggio dei ragazzi del quarto anno del laboratorio teatrale PROSCENIO che a giugno ha registrato il tutto esaurito!
WOYZECK è storia di umiliazioni e sopraffazioni, storia di vinti, scritta tra il 1836 ed il 1837 eppure incredibilmente moderna, dramma non finito, ma meccanismo crudele e perfetto, storia sempiterna di un sistema e di una società in cui il destino degli ultimi è quello di camminare in equilibrio precario su di un esile filo di speranza destinato a spezzarsi.
Ineluttabile appare, infatti, la sorte comune che accompagna i “poveri diavoli” protagonisti della vicenda, costretti a lottare contro tutto e tutti, persino contro se stessi, senza sosta, senza tregua, senza difese, senza più nemmeno un sottilissimo strato di pelle a riscaldare muscoli e cuore.
Il lavoro, che muove dal capolavoro splendido, terribile ed incompiuto di Georg Büchner, è stato riadattato e riscritto da Stefano Tosoni, anche sulla base delle proposte attoriali elaborate dai ragazzi nel corso di questi mesi di lavoro e di laboratori tematici.
Un ringraziamento particolare a Mizar Tagliavini che ha seguito i ragazzi nei primi mesi di laboratorio.
Ingresso unico 10 euro, ridotto 8
Per info e prenotazioni: 331 4022876
You may also like the following events from Proscenio Teatro: