Dogtrek Weekend all'isola del Giglio
24, 25 e 26 ottobre 2025
L'isola del Giglio l' abbiamo vista tante volte, dai crinali sui monti della Tolfa, dalle strade panoramiche verso Pitigliano e dall'alto dei Monti Cimini sopra Viterbo. Si innalza nell'orizzonte oltre l'Argentario, con il suo profilo deciso e sicuro, quasi a voler sfoggiare tutta la bellezza che sa. Brillano le sue pietre granitiche da lontano e un' apparizione magica diventa quando piano piano ti avvicini dal mare.
Cammineremo a piedi dentro questo piccolo tesoro dell'Arcipelago Toscano per un'esperienza inebriante e appagante in tutti i sensi. Ne scopriremo la storia, passata e recente, i sentieri che ci porteranno in alto su viste panoramiche a 360 gradi e giù verso il mare su calette da sogno. Ci arriveremo senza imbarcare le auto e lo faremo a stagione terminata, ideale per scoprirla con tutta calma e con i nostri cani.
Se le giornate saranno piacevoli di temperatura e soleggiate, sono sicura che ci scapperà anche l'ultimo bagno della stagione!
Ad accoglierci in questo weekend con trattamento di pernotto e colazione, una dimora storica e panoramica tra le più belle del Giglio, l'hotel Castello Monticello, situato in alto su Giglio Porto.
Date un'occhiata qui! 👇
https://www.hotelcastellomonticello.com/
Per info dettagliate sui trekking in programma, sulla sistemazione in albergo e sui metodi di prenotazione contatta la Guida al 3493198481 (Paola) o invia una mail a
ZG9ndHJla2luZXRydXJpYSB8IGdtYWlsICEgY29t
Posti limitati. Partenza garantita con raggiungimento minimo dei partecipanti.
Assicurazione infortuni
E' possibile acquistare una copertura assicurativa per la persona Marsh (Aigae) per infortuni al costo di 10€, validità annuale e operativa per tutte le escursioni accompagnate da guide associate ad Aigae in Italia.
La Guida è coperta da assicurazione di responsabilità civile.
INFO
Il weekend è aperto a tutti, anche a chi non ha un cane.
Per partecipare alle escursioni è necessario essere in regola con l’ iscrizione ed il pagamento della quota associativa pari a € 5,00 annui
COSA PORTARE
Sono obbligatorie scarpe da trekking alte e impermeabili. Si consiglia abbigliamento idoneo alla stagione (a strati). Zaino comodo 20/30LT, kway, bastoncini da trekking consigliati ed eventuale sacchetta di primo soccorso per umano e cane.
Pranzo al sacco e acqua (almeno 4 lt), ciotola e snack per il cane. Guinzaglio lungo o lunghina.
NORME DI COMPORTAMENTO
Ognuno è responsabile del proprio cane ed è importante averne una buona gestione.
I cani partecipanti devono:
• essere altamente socializzati con altri cani di entrambi i sessi e con le persone
• rispondere al segnale di richiamo e avere esperienza con gli spazi aperti
• essere in regola con la profilassi antiparassitaria e vaccinale
• essere accompagnati dai rispettivi proprietari e non essere dati in affido ad altri
• aver compiuto almeno 6 mesi
Non sono ammesse femmine in estro.
Gli umani sono tenuti a:
• rispettare l’ orario di appuntamento ed il programma stabilito
• mantenere un comportamento educato e civile nel rispetto della natura, delle persone e degli animali
• rispettare ogni decisione presa dall’accompagnatore per garantire l'equilibrio del gruppo e la salvaguardia dei cani
• non dare da mangiare e da bere ai cani quando questi non sono tenuti tutti al guinzaglio
E' consigliato attivare copertura assicurativa per il proprio cane.
Per info e iscrizioni, contattare :
Paola Messina
Guida Ambientale Escursionistica Associata Aigae
codice registro nazionale LA661
Educatore cinofilo
email
ZG9ndHJla2luZXRydXJpYSB8IGdtYWlsICEgY29t
tel 3493198481
You may also like the following events from Dogtrek in Etruria:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Porto Ercole,
Music events in Porto Ercole.