Domenica 30 Novembre vivi una giornata indimenticabile sulle maestose Alpi Apuane. Ti aspetta un’escursione impegnativa e affascinante tra le cime più celebri di questa catena montuosa: la Pania Secca, l’Omo Morto e la regina delle Apuane, la Pania della Croce.
Partenza dalla Cappella Votiva di Piglionico affronteremo la prima salita tra boschi di faggi e affioramenti di rocce verso la Pania Secca 1709m, un’ascesa intensa e panoramica che ti regalerà i primi scorci mozzafiato sulle cime appuntite e sui boschi profondi delle Apuane. Da qui, il sentiero prosegue lungo la cresta verso l’Omo Morto 1677m, un tratto avventuroso che ti porterà a camminare su un crinale stretto e roccioso, circondato da un paesaggio aspro e selvaggio. Il panorama è molto bello ed aperto sulle Apuane più meridionali: Croce, Nona, Matanna, Procinto e, in secondo piano, Piglione, Prana. Notevole è poi anche la vista sulla Pania della Croce ed il Pizzo delle Saette nel versante Est.
Il culmine della giornata sarà la salita alla regina delle panie, la Pania della Croce 1859m, la vetta più alta del percorso. L'ascesa inizia dal sentiero attrezzato al Passo degli Uomini delle Nevi proseguendo poi dalla cresta Sud-Sud-Est con tratti di roccia ed esposizione, occorre assenza di vertigini e passo sicuro. La fatica delle salite precedenti si fa sentire, ma la ricompensa è straordinaria: dalla cima, potrai ammirare una vista mozzafiato che spazia dal Mar Tirreno fino alle altre cime delle Apuane, con il Pizzo delle Saette che si staglia imponente di fronte a te.
Il ritorno è una vera chicca per gli amanti dell’avventura: si scenderà attraverso la Borra di Canala, un suggestivo canyon incastonato tra le rocce carsiche della Vetricia e dalle propaggini orientali del Pizzo delle Saette. È un ambiente unico, dove il silenzio della montagna viene rotto solo dal rumore del fruscio del vento tra le rocce.
Obbligo del caschetto di protezione individuale, assenza di vertigini e passo sicuro in ambiente montano.
Il tratto della cresta per la Pania della Croce può essere evitato dalla variante della valle dell'inverno
Dettagli 14km 1100m D+ 6.30h escluso soste
INFO E PRENOTAZIONE
Il "Parteciperò" non dà diritto alla partecipazione
Iscrizione obbligatoria cliccando sul link:
https://aleadventure.it/escursione/packrafting-nel-fiume-merse/
aW5mbyB8IGFsZWFkdmVudHVyZSAhIGl0
Alessandro 3333247202
Seguici su Instagram alea_adventure
Gruppo telegram
https://t.me/+U0CIUqabKa40ZTM0
Gruppo WhatsApp
https://chat.whatsapp.com/LewWP9zMVbd6qrKL3nPfCy
Also check out other Music events in Pietrasanta, Trips & Adventurous Activities in Pietrasanta, Entertainment events in Pietrasanta.