1 hour
Auditorium Scavolini
Free Tickets Available
Sun, 19 Oct, 2025 at 05:45 pm to 06:45 pm (GMT+02:00)
Auditorium Scavolini
22 Viale dei Partigiani, Pesaro, Italy
Grazie per essere qui!
Lectio
Titolo
L'UMANIZZAZIONE DELLE CURE LIS🤚
Ogni atto di cura attiva innanzitutto il codice materno per il quale la vita di ciascuno è vita insostituibile. Quando invece c’è incuria? Cosa accade quando ci dimentichiamo che non c’è cura se non dell’uno per uno?
Massimo Recalcati
E' psicoanalista, vive e lavora a Milano.
È direttore scientifico di KUM!Festival dalla sua prima edizione.
Compie gli studi filosofici sotto il magistero del professore Franco Fergnani, discutendo nel luglio 1985 una tesi di tipo teoretico, dal titolo "Desir d’être e Todestrieb. Ipotesi per un confronto tra Sartre e Freud", volta ad indagare i rapporti tra il filosofo francese e il fondatore della psicoanalisi. All’estate dello stesso anno, il suo primo incontro con il testo di Jacques Lacan condiziona irreversibilmente la sua vita e segna il secondo tempo della sua formazione.
Nel 1989 si specializza presso la Scuola di Psicologia del capoluogo lombardo, diretta da Marcello Cesa-Bianchi, discutendo la sua tesi, "Analisi terminabile ed interminabile. Note sul transfert", con Enzo Funari.
Dal 1988 al 2007 svolge la sua formazione analitica tra Milano e Parigi.
Dal 1994 al 2002 è direttore scientifico nazionale dell’A.B.A., Associazione per lo studio e la ricerca dell’anoressia-bulimia.
Dal 2007 è direttore scientifico della “Scuola di specializzazione in psicoterapia IRPA”, Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata.
Dal 2020, è membro fondatore delle Società Cittadine di Psicoanalisi, membro della Società Milanese di Psicoanalisi - Elvio Fachinelli (SMP).Animato dal desiderio di rendere possibile a tutti l’accesso all’analisi, fonda nel gennaio 2003 “Jonas Onlus: Centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi”, di cui è il presidente fino al 2007 e responsabile della sede di Milano fino al 2023.
Ha svolto un’intensa attività di supervisione clinica presso istituzioni sanitarie (comunità terapeutiche, centri di psicoterapia, SerT, reparti ospedalieri) in diverse città: Milano, Roma, Torino, Riccione, Pavia, Bergamo, Bologna, Firenze, Moncrivello (VC) e Cuasso al Monte (VA).
Attualmente, è supervisore clinico presso la “Residenza Gruber” di Bologna, specializzata nel trattamento di DCA (Disturbi del Comportamento Alimentare) gravi.
Also check out other Festivals in Pesaro, Workshops in Pesaro.
Tickets for L'UMANIZZAZIONE DELLE CURE - Massimo Recalcati can be booked here.
Ticket type | Ticket price |
---|---|
L'UMANIZZAZIONE DELLE CURE | Free |