𝘚𝘶𝘤𝘤𝘦𝘥𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘶𝘯 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘰 𝘥’𝘪𝘯𝘷𝘦𝘳𝘯𝘰, 𝘥𝘰𝘱𝘰 𝘶𝘯 𝘭𝘦𝘵𝘢𝘳𝘨𝘰 𝘭𝘶𝘯𝘨𝘰 𝘦 𝘧𝘰𝘳𝘻𝘢𝘵𝘰, 𝘦𝘯𝘵𝘳𝘢 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘵𝘶𝘢 𝘤𝘢𝘴𝘢 𝘶𝘯𝘢 𝘴𝘵𝘳𝘢𝘯𝘢 𝘤𝘳𝘦𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢, 𝘶𝘯 𝘮𝘢𝘯𝘶𝘧𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘮𝘰𝘭𝘵𝘰 𝘦𝘤𝘤𝘦𝘯𝘵𝘳𝘪𝘤𝘰 𝘦 𝘣𝘶𝘧𝘧𝘰, 𝘶𝘯𝘢 𝘴𝘱𝘦𝘤𝘪𝘦 𝘥𝘪 𝘣𝘢𝘮𝘣𝘰𝘭𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘯𝘵𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘰𝘨𝘨𝘦𝘵𝘵𝘪 𝘥𝘰𝘮𝘦𝘴𝘵𝘪𝘤𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘤𝘰𝘱𝘰 𝘱𝘳𝘦𝘤𝘪𝘴𝘰: 𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦𝘳𝘴𝘪 𝘤𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘱𝘳𝘦𝘰𝘤𝘤𝘶𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪. 𝘌̀ 𝘶𝘯𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 “𝘴𝘰𝘳𝘦𝘭𝘭𝘦” 𝘥𝘪 𝘛𝘩𝘦 𝘘𝘶𝘢𝘳𝘢𝘯𝘵𝘪𝘯𝘦 𝘋𝘰𝘭𝘭𝘴’ 𝘋𝘪𝘢𝘳𝘺, 𝘤𝘳𝘦𝘢𝘵𝘦 𝘥𝘢 𝘍𝘭𝘢𝘷𝘪𝘢 𝘥𝘶𝘳𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘪𝘭 𝘭𝘰𝘤𝘬𝘥𝘰𝘸𝘯 𝘥𝘦𝘭 2020𝘮 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘷𝘰𝘭𝘵𝘢 𝘴𝘢𝘳𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘪𝘯 𝘮𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢. 𝘏𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘯𝘰𝘮𝘪 𝘴𝘵𝘳𝘢𝘮𝘱𝘢𝘭𝘢𝘵𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘕𝘪𝘬𝘢, 𝘔𝘦𝘭𝘪𝘩𝘢, 𝘘𝘶𝘵, 𝘝𝘳𝘪𝘶̀𝘬, 𝘈𝘸𝘢𝘸𝘦, 𝘡𝘦𝘺𝘢. 𝘗𝘳𝘰𝘷𝘦𝘯𝘨𝘰𝘯𝘰 𝘥𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘪 𝘴𝘢 𝘥𝘰𝘷𝘦. 𝘚𝘰𝘯𝘰 𝘷𝘦𝘤𝘤𝘩𝘪𝘦, 𝘨𝘪𝘰𝘷𝘢𝘯𝘪, 𝘣𝘪𝘮𝘣𝘦. 𝘋𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘦, 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘪𝘤𝘰𝘭𝘢𝘳𝘪. 𝘎𝘪𝘢̀ 𝘢 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘷𝘪𝘴𝘵𝘢 𝘷𝘦𝘯𝘪𝘷𝘢 𝘭𝘢 𝘤𝘶𝘳𝘪𝘰𝘴𝘪𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘦𝘴𝘱𝘭𝘰𝘳𝘢𝘳𝘦, 𝘧𝘢𝘯𝘵𝘢𝘴𝘵𝘪𝘤𝘢𝘯𝘥𝘰, 𝘪𝘭 𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘮𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘪𝘰𝘳𝘦.
Ma che voce ha una bambola?
A quarantuno donne con esperienze, età e provenienze diverse è stato proposto di esplorare il mondo interiore di queste Dolls, tramite storie, racconti, ispirazioni autobiografiche. Dalle case di
ognuna, immaginate o conosciute, sono uscite parole densissime che hanno toccato gli antenati, la guerra, la povertà, le lacrime, i sorrisi, i viaggi, le andate e i ritorni, mari, montagne, i segreti, i sogni.
📅 Martedì 7 ottobre
📍 Artètipi, via Nino Bixio 50
🕠 dalle ore 17:30
🪆 𝗧𝗵𝗲 𝗤𝘂𝗮𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗲 𝗗𝗼𝗹𝗹𝘀 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼
🕕 ore 18
📖 presentazione del volume a cura di 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗮 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗲𝗱𝗶 e 𝗙𝗹𝗮𝘃𝗶𝗮 𝗔𝗿𝗺𝗲𝗻𝘇𝗼𝗻𝗶 (MUP editore, con il contributo di Fondazione Monteparma)
in dialogo Flavia Armenzoni e Caterina Nizzoli - presidente Associazione Artetipi, introduce Manuela Cacchioli - responsabile di redazione di MUP Editore
𝘐𝘯𝘨𝘳𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘭𝘪𝘣𝘦𝘳𝘰 𝘧𝘪𝘯𝘰 𝘢 𝘦𝘴𝘢𝘶𝘳𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘱𝘰𝘴𝘵𝘪
Also check out other Arts events in Parma.