L'escursione di oggi ci porterà a compiere un ampio anello attorno al Monte Caio fino a giungere a uno dei luoghi più amati dagli abitanti dei comuni che si dividono le pendici di questo Monte. Stiamo parlando di quell'Eremo di San Matteo in cui tra poco più di venti giorni (il 21 settembre), come avviene da secoli, gli abitanti si raduneranno in una grande festa popolare che, tra sacro e profano, celebrerà il Santo, la montagna, la sua gente e la fine dell'estate. Questa escursione attraverso boschi, pascoli, creste panoramiche, erti sentieri e comode sterrate ci condurrà proprio all'eremo oltre che sulla cima del monte; nel posto più adatto sosteremo per il pic nic prima di intraprendere la via del ritorno e chiudere l'anello.
Ritrovo e partenza Schia ore 10,00 (ai partecipanti verrà dato il punto gps preciso del ritrovo)
Grado di difficoltà: escursione media, adatta a tutti quelli che sono disposti a faticare un po' (lunghezza 12-13 km circa, 500 m dislivello), Tempo di percorrenza 4 / 5 ore soste escluse, Necessità: Scarponcini a suola scolpita, pantaloni lunghi, felpa e kw, bastoncini consigliati.
Almeno 1,5 L acqua e sacco pranzo.
Numero partecipanti min 8 max 25.
Quota accompagnamento escursione: € 17 adulti, € 12 bambini fino a 12 anni ben abituati a camminare.
Info e prenotazioni escursione
Guida A.E. Antonio Rinaldi cell. 328.8116651
YW50b25pbyAhIHJpbmFsZGkgfCB0ZXJyZS1lbWVyc2UgISBpdA== - www.terre-emerse.it / Fb Terre Emerse
* Per la prenotazione di questa escursione non è richiesto pagamento anticipato o caparra. Il patto è però che l'impegno preso sia serio dato che condiziona pesantemente il nostro lavoro e la disponibilità di posti per gli altri escursionisti. Ti chiediamo dunque di valutare con attenzione luoghi, tempistiche e stagione, mettendo in conto la disponibilità a partecipare anche con un meteo non perfetto, perché Natura e Compagnia regalano comunque del bello in ogni giornata.
Tutti i percorsi potranno essere modificati in funzione delle condizioni ambientali per la sicurezza del gruppo. La Guida si riserva di non accettare persone non adeguatamente attrezzate.
La Guida è coperta da assicurazione RCT come di legge; non è prevista copertura infortuni per i partecipanti. Chi ritiene può provvedere autonomamente con una polizza multisport.
You may also like the following events from Terre Emerse:
- This Friday, 1st August, 07:00 pm, Da Musiara a Pian della Giara per le antiche vie - #leSered'Estate in Parma
- This Sunday, 3rd August, 09:00 am, Club 2000: Monte Cusna, il tetto di Reggio
in Fivizzano
- Next Wednesday, 6th August, 09:45 am, L'affascinante Tambura - Alpi Apuane - #emersedimezzo in Carrara