I colori dell'Autunno dei Monti Simbruini e il monte Calvo (1591m.), 26 October | Event in Ostia | AllEvents

I colori dell'Autunno dei Monti Simbruini e il monte Calvo (1591m.)

Trekking con Giulia

Highlights

Sun, 26 Oct, 2025 at 09:30 am

6.5 hours

Campaegli - Parco Dei Monti Simbruini

Advertisement

Date & Location

Sun, 26 Oct, 2025 at 09:30 am to 04:00 pm (CET)

Campaegli - Parco Dei Monti Simbruini

Ostia Lido, Ostia, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

I colori dell'Autunno dei Monti Simbruini e il monte Calvo (1591m.)
I colori dell'Autunno dei Monti Simbruini e il monte Calvo (1591m.)
L’autunno è una stagione bellissima, sicuramente la più suggestiva di tutte, da passare all’aria aperta con la macchina fotografica in mano. Partiamo da Campaegli e facciamo una piacevole passeggiata ad anello adatta anche per principianti nella faggeta più estesa del Lazio , che in autunno si colora di giallo, arancio e rosso creando uno vero spettacolo della natura. Andiamo anche sul Monte Calvo è una delle cime più panoramiche della catena dei Monti Simbruini, nonostante la sua quota non sia elevatissima. Il Monte Calvo non arriva nemmeno a 1600 metri di quota (precisamente è alto 1591 metri) ma la sua posizione permette di dominare il panorama verso Ovest sino al Mar Tirreno! Belle inoltre le visuali sui Monti Lucretili, Prenestini e Ruffi , sull'altopiano di Campaegli e sui restanti Simbruini. Vedremo anche la piana di Camposecco, dove erano state ambientate molte delle scene del primo film di Trinità e la Grotta Stoccolma, una cavità carsica profonda di 62 metri. Alla fine della giornata e possibile visitare Cervara di Roma, scenografico borgo laziale famoso per la sua "Montagna scolpita dagli Artisti", una sorta di museo a cielo aperto interamente inciso nella roccia.
𝗖𝗔𝗥𝗔𝗧𝗧𝗘𝗥𝗜𝗦𝗧𝗜𝗖𝗛𝗘 𝗧𝗘𝗖𝗡𝗜𝗖𝗛𝗘
Lunghezza: 14 km
Dislivello Totale: 350 m
Tipo di terreno: sentiero, sterrato,
Durata escursione: 7 h con soste
Livello di difficoltà: T/ E
Tipologia: Anello
A chi è rivolto: adulti e ragazzi sopra 12 anni
Escursione che non prevede difficoltà tecniche, adatta a tutte le persone con discreto allenamento fisico e equipaggiamento adeguato.
E' CONSENTITO PORTARE ANIMALI AL SEGUITO ( contattare la guida )
𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗥𝗘
Abbigliamento e scarpe da trekking (OBBLIGATORIE), bastoncini da trekking (non obbligatorio ma consigliato), abbigliamento antipioggia, felpa, guanti, capello, torcia, pranzo al sacco, zaino, acqua (almeno 1,5 l a testa), piccolo snack e integratori a base di sali minerali.
VERRANNO ESCLUSI DALL'ESCURSIONE I PARTECIPANTI CHE NON ABBIANO L'EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO.
𝗔𝗣𝗣𝗨𝗡𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢
ore 09:30 - (maggiori info via messaggio al momento della prenotazione)
𝗤𝗨𝗢𝗧𝗔 𝗗𝗜 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
- 20 euro a persona
Numero minimo di partecipanti 5, massimo di partecipanti 15.
CANCELLAZIONE DALLA PARTE DEL PARTECIPANTE MENO DI 24 ORE DAL INIZIO .DEL ESCURSIONE PREVEDE COMUNQUE IL PAGAMENTO DI INTERA QUOTA TRAMITE BONIFICO BANCARIO.
La quota comprende guida ambientale escursionistica associata AIGAE, polizza di assicurazione RC.
La quota non comprende pranzo al sacco, spese di viaggio e ogni altra voce non specificata in questo paragrafo.
𝘌' 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘦 𝘴𝘵𝘪𝘱𝘶𝘭𝘢𝘳𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘱𝘰𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘵𝘶𝘯𝘪 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘢𝘭𝘪𝘦𝘳𝘢 𝘢𝘭 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘰 𝘥𝘪 1 𝘦𝘶𝘳𝘰, 𝘧𝘰𝘳𝘯𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘨𝘶𝘪𝘥𝘢 𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪 𝘥𝘢𝘵𝘪 𝘢𝘭𝘮𝘦𝘯𝘰 3 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘪 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘦𝘴𝘤𝘶𝘳𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦.
𝗜𝗡𝗙𝗢 𝗘 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜
𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮 𝗗𝗿𝗼𝗻𝗲𝗻𝗸𝗼 (Guida AIGAE n. LA558 nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche)
Tel 3338258501, email: Z2l1bGlldHRhNjY2MSB8IGxpdmUgISBpdA==
𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳.𝟬𝟬 𝗱𝗲𝗹 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮
𝘓𝘦 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵𝘢̀ 𝘷𝘦𝘯𝘨𝘰𝘯𝘰 𝘴𝘷𝘰𝘭𝘵𝘦 𝘢𝘪 𝘴𝘦𝘯𝘴𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘓𝘦𝘨𝘨𝘦 4/2013
𝘓𝘦 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘦 𝘨𝘶𝘪𝘥𝘦 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘪𝘴𝘤𝘳𝘪𝘵𝘵𝘦 𝘢𝘭 𝘙𝘦𝘨𝘪𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘐𝘵𝘢𝘭𝘪𝘢𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘎𝘶𝘪𝘥𝘦 𝘈𝘮𝘣𝘪𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘪 𝘌𝘴𝘤𝘶𝘳𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘪 𝘈𝘐𝘎𝘈𝘌
𝗟𝗜𝗡𝗘𝗘 𝗚𝗨𝗜𝗗𝗔 𝗗𝗜 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢
- L’appuntamento sarà dato direttamente sul luogo di partenza, Se non automuniti, tuttavia, potete informarvi con le guide sulla disponibilità di passaggi da parte di altri partecipanti.
- Il pagamento della quota andrà effettuato consegnando alla guida l’importo esatto.
𝘓𝘢 𝘨𝘶𝘪𝘥𝘢 𝘴𝘪 𝘳𝘪𝘴𝘦𝘳𝘷𝘢 𝘪𝘭 𝘥𝘪𝘳𝘪𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘢𝘯𝘯𝘶𝘭𝘭𝘢𝘳𝘦 𝘰 𝘮𝘰𝘥𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢𝘳𝘦 𝘭’𝘪𝘵𝘪𝘯𝘦𝘳𝘢𝘳𝘪𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘰𝘴𝘵𝘰 𝘢 𝘴𝘶𝘢 𝘥𝘪𝘴𝘤𝘳𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘱𝘦𝘳 𝘨𝘢𝘳𝘢𝘯𝘵𝘪𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘴𝘪𝘤𝘶𝘳𝘦𝘻𝘻𝘢 𝘰 𝘪𝘯 𝘣𝘢𝘴𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘮𝘦𝘵𝘦𝘰, 𝘥𝘦𝘭 𝘴𝘦𝘯𝘵𝘪𝘦𝘳𝘰 𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘤𝘪𝘱𝘢𝘯𝘵𝘪.




You may also like the following events from Trekking con Giulia:

Also check out other Trips & Adventurous Activities in Ostia, Entertainment events in Ostia.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Event Tags

Nearby Hotels

Campaegli - Parco Dei Monti Simbruini, Ostia Lido, Ostia, Italy
Get updates and reminders

Host Details

Trekking con Giulia

Trekking con Giulia

Are you the host? Claim Event

Advertisement
I colori dell'Autunno dei Monti Simbruini e il monte Calvo (1591m.), 26 October | Event in Ostia | AllEvents
I colori dell'Autunno dei Monti Simbruini e il monte Calvo (1591m.)
Sun, 26 Oct, 2025 at 09:30 am