Follow Veronica Lo Surdo to get updates.
Follow Veronica Lo SurdoVeronica Ester Lo Surdo (in arte Vera Issel) è una violoncellista solista nata a Moncalieri, in provincia di Torino, l’8 novembre 1985.La sua vita artistica è segnata da una resilienza straordinaria, trasformando sfide personali in ispirazione musicale.Avvicinatasi inizialmente al violino, ha dovuto affrontare una rara patologia, la distonia focale del musicista, che l’ha portata a esplorare nuovi strumenti come la viola, l’arpa e infine il violoncello, il suo attuale compagno d’arte.Nonostante le difficoltà, Veronica ha studiato presso il Conservatorio della Valle d’Aosta e successivamente al Conservatorio “G. Cantelli” di Novara, perfezionandosi sotto la guida di grandi maestri come Kristina Porebska e Dario De Stefano. Nel 2018, il maestro Ezio Bosso l’ha ispirata a riprendere con passione il violoncello e a dedicarsi all’improvvisazione musicale.Il suo percorso musicale è arricchito da progetti unici, come “Shemà Israel”, un concerto che fonde i canti della tradizione ebraica con improvvisazioni violoncellistiche. Vera ha suonato in luoghi significativi come il Binario 21 di Milano, il Museo della Shoah di Roma e il Teatro Andromeda di Agrigento.Tra le collaborazioni di spicco figurano:Concerti con l’Orchestra Giovanile del Piemonte (2006);Creazione del Duo Aine (musica e voce narrante, 2017);Progetto Zakhor, che porta musica nei luoghi della memoria (dal 2020).Oggi, Vera Issel guarda all’Europa con il sogno di condividere la sua musica attraverso concerti che uniscano emozione e tecnica, portando il violoncello in scena come strumento di connessione e riflessione.