🎶 𝐓𝐞𝐦𝐩𝐢𝐨 𝐅𝐚𝐛𝐞𝐫 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥
📍 𝐓𝐞𝐦𝐩𝐢𝐨 𝐏𝐚𝐮𝐬𝐚𝐧𝐢𝐚 | 𝟏𝟗-𝟐𝟎-𝟐𝟒 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨
𝐗𝐗 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 – 𝐍𝐞𝐢 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐡𝐢 𝐝𝐢 𝐅𝐚𝐛𝐞𝐫 𝐭𝐫𝐚 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚, 𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐞 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚
𝐃𝐢𝐫𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚: 𝐒𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 𝐅𝐫𝐞𝐬𝐢
𝐀 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐈𝐬𝐤𝐞𝐥𝐢𝐮
Vent’anni di musica, memoria e poesia.
Il Tempio Faber Festival celebra la sua ** edizione con tre giornate intense e partecipate che trasformano Tempio Pausania e il suo territorio in un teatro a cielo aperto.
Un omaggio vivo e collettivo a Fabrizio De André, nei luoghi che lui stesso scelse per abitare e per creare: la Città di Pietra e le alture del Monte Limbara.
Il 19, 20 e 24 agosto 2025, piazze, boschi e strade si animeranno con un programma ricco di concerti, incontri, esperienze immersive, eventi gastronomici e appuntamenti per tutte le età. Un Festival diffuso che intreccia arte, natura e comunità, legato da un unico filo rosso: l’opera e il pensiero di Faber.
𝐓𝐫𝐚 𝐠𝐥𝐢 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐚𝐥𝐢:
🎤 Il concerto dei Zirichiltaggia con la partecipazione straordinaria di Ellade Bandini, batterista storico di De André (martedì 19, Piazza Gallura)
🗣 Il dialogo tra Dori Ghezzi e lo scrittore Flavio Soriga all’ombra delle vele di Renzo Piano, con accompagnamento musicale di The Andre (mercoledì 20, Piazza Faber)
🎸 L’assolo urbano di Gavino Loche, tra tecnica fingerstyle e omaggi sonori a Fabrizio (mercoledì 20, Piazza Italia)
🎹 Il concerto “Semplicemente Frida in Tour” con Frida Bollani Magoni e Mark Glentworth (mercoledì 20, Piazza San Pietro)
🌲 Il ritorno poetico di Paolo Angeli con il suo LEMA Tour, tra le sequoie di Vallicciola (domenica 24, Monte Limbara)
🌿 Domenica 24 si rinnova uno degli appuntamenti più amati:
“L’indiano – trekking musicale”, un’escursione verso Sa Pedra Supràppare, con incursioni sonore di Federico Marras Perantoni, Mauro Fresi e il Cuncordu Sas Enas di Bortigali. Un’esperienza tra cammino, ascolto e silenzio poetico.
Seguirà il tradizionale Pranzo del contadino a cura della Classe 76, nella pineta di Vallicciola.
🎠 Tra le novità:
L’apertura del Festival dedicata ai più piccoli con lo spettacolo “Gioca Faber – Storie a manovella” dell’artista CIVI (venerdì mattina, Parco Inclusivo di Rinaggiu)
Lo showcooking musicale “Cucina di scirocco e maestrale”, con lo chef Mario Sechi e il chitarrista jazz Alain Pattitoni, ispirato al ricettario manoscritto di De André (martedì alle 18.00, Piazza Faber)
🌀 Il Tempio Faber Festival è prodotto dall’Associazione Culturale Iskeliu, con il contributo di:
Comune di Tempio Pausania, Fondazione di Sardegna, Salude e Trigu – Camera di Commercio di Sassari
Con il patrocinio morale della Fondazione Fabrizio De André
E il sostegno di: GAL Alta Gallura – G.E.D.A. S.r.l. – Studio Marras Cossu – Fourgreen – Giesse Textile Printing
In collaborazione con: Coop. Sociale Kairos – Associazione Culturale Raikes – Ad Maiora APS – Classe 76 – Pro Loco Tempio Pausania – Teleregione Live – Meraki S.r.l.
📍 Programma completo disponibile su: www.iskeliu.it
📩 Info e prenotazioni:
ZmFiZXJmZXN0aXZhbCB8IGlza2VsaXUgISBpdA==
𝐂𝐑𝐎𝐍𝐎𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐀𝐌𝐌𝐀
𝐦𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟗
Ore 10.30 – Parco inclusivo di Rinaggiu
Gioca Faber – Storie a manovella
Spettacolo di intrattenimento per bambini con CIVI
18.00 – Piazza Faber
Cucina di scirocco e maestrale
Showcooking deandreiano a cura del GAL Gallura, con la partecipazione dello Chef Mario Sechi
Interventi musicali di Alain Pattitoni
22.00 – Piazza Gallura
ZIRICHILTAGGIA in concerto - Omaggio a Fabrizio De André
Special Guest ELLADE BANDINI
𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟎
11.30 – Piazza Faber
Passeggiando con Faber
Visita guidata del centro storico di Tempio Pausania
18.30 – Piazza Faber
Dori racconta Faber
Dori Ghezzi dialoga con Flavio Soriga. Interventi musicali di The Andre
20.00 – Piazza Italia
Contemporary fingerpicking guitar
Assolo urbano di Gavino Loche
22.00 – Piazza San Pietro
Semplicemente FRIDA IN TOUR
Concerto di Frida Bollani Magoni con Mark Glentworth
𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟒
09.00 – Limbara | Chiesa Madonna della Neve
L’indiano - trekking musicale
Incursioni sonore di Federico Marras Perantoni, Mauro Fresi, Coro a cuncordu di Bortigali
(posti limitati, per info e prenotazioni: prenotazioni
ZmFiZXJmZXN0aXZhbCB8IGlza2VsaXUgISBpdA==)
13.00 – Limbara | Vallicciola
Pranzo del contadino a cura della Classe 76
(posti limitati, per info e prenotazioni: prenotazioni
ZmFiZXJmZXN0aXZhbCB8IGlza2VsaXUgISBpdA==)
16.30 – Limbara | Vallicciola
LEMA tour
Paolo Angeli in concerto all’ombra delle sequoie
Also check out other Music events in Olbia, Festivals in Olbia, Entertainment events in Olbia.