Tra codule, barracos e villaggi nuragici a Sa Portiscra.
Per Domenica, 16 novembre, si propone un altro appuntamento escursionistico, stavolta a Sa Portiscra, un’ altro luogo speciale del Supramonte, facente parte del territorio di Urzulei. L’escursione, imperdibile e significativa per chi vuole conoscere e/o calarsi nella realtà del Supramonte odierno e del passato che, offre spunti bellissimi di conoscenza dal punto di vista naturalistico, storico e geologico-ambientale, unitamente alle vedute di spettacolari paesaggi dall’alto sulla notissima e bellissima Codula di Luna.
Il percorso, segnato dall’avvio e fino alla conclusione, dalla presenza di parecchi “cuiles” contrassegnati da bellissimi e monumentali “barracos”, si snoda prevalentemente in ambienti di bosco e oltre che conoscere ed ammirare questi capolavori dell’arte costruttiva pastorale, porterà a poter conoscere e visitare il villaggio nuragico di Or Murales, considerato uno tra i più grandi ed importanti villaggi nuragici della Sardegna e a dominare con lo sguardo sul sottostante splendido ed articolato paesaggio della ineguagliabile Codula di Luna, seguendo la linea di una serie di stupendi ed emozionanti affacci e con la costante vista in lontananza del mare del Golfo di Orosei, e, dalla parte opposta, della piccola catena di cime di Serra Oseli.
DETTAGLI
• h. 9.00 – primo appuntamento e primo ritrovo, a Dorgali, per chi viene passando da Nuoro. (Il punto d’incontro verrà comunicato direttamente ai partecipanti)
• h. 9.30/9.45 - secondo appuntamento per tutti, con ritrovo anche per chi viene passando da Tortoli e Baunei. (Il punto d’incontro verrà comunicato direttamente ai partecipanti).
• h. 10.00 – avvio escursione.
• h. 16.00/16.30- Termine escursione.
CARATTERISTICHE PERCORSO: percorso circolare, per una percorrenza totale di circa 8 km.
LIVELLO: E/medio con brevissimi tratti EE
DISLIVELLO: medio di circa 350 m.
TERRENO: sentieri, tratti in salita e discesa, tratti di sentiero e di percorso su parti sassose e di roccia
CONSIGLI:
-Acqua 2.00 litri;
-pranzo al sacco;
-abbigliamento adeguato al percorso e alla stagione e lampada frontale;
-scarpe da trekking alte (Obbligatorie).
*Note:
- Il percorso richiede attenzione, adeguate condizioni fisiche e pratica ed attitudine alle camminate.
- In caso di condizioni meteo non favorevoli, l’escursione verrà rinviata a data successiva, previa comunicazione a tutti coloro che risulteranno ufficialmente iscritti e con ripubblicazione dell’evento.
- Per informazioni e/o adesioni chiamare Mario 3483529374 (Entro sabato pomeriggio 15 novembre).
- Prenotando, al momento dell’iscrizione, si prega di voler fornire i propri dati relativi a: Nome e Cognome - Codice Fiscale – n. telefono.
NB.*: Le guide che conducono le nostre attività sono iscritte all'albo regionale Guide turistiche e all'albo regionale delle Guide Ambientali Escursionistiche.
Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci!
Also check out other Trips & Adventurous Activities in Nuoro, Arts events in Nuoro.