Programma della Manifestazione
L’AICS provinciale di Nuoro in collaborazione con le società Atletica Amatori Nuoro - TriNuoro e L’Ente Foreste di Nuoro, organizza per il giorno Sabato 01 Novembre 2025, una manifestazione podistica di corsa campestre competitiva e una pedalata turistica in MTB in località Biderosa (Orosei) così distinta:
17° Trofeo Di corsa nelle oasi di Biderosa
La corsa si svolgerà nello splendido e suggestivo scenario della riserva naturalistica, partendo dalla caserma della forestale di Sa Petra Bianca, da dove parte una stradina di fondo completamente in sterrato, si attraversa una pineta della lunghezza di circa 4 km, si costeggia l’incantevole stagno di Sa Curcurica, zona di rilevante interesse botanico e avifaunistico, si arriva alle oasi protette, si entra nell’oasi n. 3 e si costeggia il mare nel bordo spiaggia per circa 400 metri, poi attraverso l’oasi n. 4 (6°km circa), si rientra all’interno della pineta e si prende la via del ritorno. Il tutto per un totale di 11,4 km circa.
Programma Tecnico e iscrizioni
Alla manifestazione possono partecipare tutti gli atleti delle categorie Juniores, Promesse, Senior e Master maschili e femminili tesserati AICS. E’ consentita inoltre la partecipazione di tutti coloro che pur non essendo tesserati AICS appartengono alla Fidal o a un ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI e siano in possesso del certificato medico sportivo di idoneità all’attività agonistica che deve essere esibito all’atto dell’iscrizione. Contemporaneamente si svolgerà una prova non competitiva della medesima distanza, aperta a tutti.
Programma Orario
Ore 9.15 Ritrovo Giurie e atleti c/o Caserma forestale Sa Petra Bianca;
Ore 10.00 Partenza corsa.
Ore 11.30 Riconoscimento al primo e alla prima atleta classificati
Pedalata in MTB
Programma Tecnico e iscrizioni
Percorso mtb
Il percorso della pedalata è composto da un singolo giro per un totale di 15 km circa. Il giro in mtb prevede la partenza e l’arrivo dall’arco gonfiabile.
Il contesto presenta degli scenari molto suggestivi inseriti in un paesaggio di notevole pregio ambientale, che si affaccia sul Golfo di Orosei con un percorso caratterizzato da passaggi tecnici su fondi duri e a tratti sabbiosi. Due salite impegnative e altrettante discese tecniche, con il suggestivo single track lungo lo stagno.
Per la partecipazione alla pedalata è obbligatorio l’utilizzo del casco e di un abbigliamento adeguato all’evento. Si consiglia di avere con sé un kit di riparazione per la mtb, il percorso è caratterizzato dalla presenza di pietrisco, radici e altre superfici insidiose che possono causare forature.
Verranno organizzati in funzione dei diversi livelli tecnici dei gruppi che si ricongiungeranno in prossimità degli incroci principali. In ogni gruppo sarà presente un biker esperto che guiderà tutti i partecipanti alla pedalata.
Rispetto dell’ambiente
Il partecipante, in occasione dell'evento, dovrà tenere un comportamento adeguato nel rispetto dell'ambiente e senza arrecare alcun danno al paesaggio. I rifiuti (gel, bottiglie/borracce vuote ecc..) dovranno essere tenuti nella bici o potranno essere smaltiti nelle apposite aree in prossimità dell’arrivo.
L’organizzazione ha premura di sottolineare che non si tratterà di una gara, per questo ci affidiamo al perseguimento di un comportamento consono e rispettoso per tutta la durata della manifestazione, tale da non pregiudicare la sicurezza dei partecipanti.
Programma Orario
In funzione del termine della gara podistica, la partenza della pedalata è prevista orientativamente per le ore 11.30 con termine ore 13.00.
Ore 13.15/13.30 Pranzo autogestito.
Costo iscrizione corsa competitiva e non competitiva Atleti: 5,00€.
La quota comprende l'iscrizione, l'assistenza medica, presidio percorso e il rinfresco a base di frutta a fine gara. Nessun costo per la pedalata in MTB.
Le iscrizioni alla corsa si dovranno fare inviando mail all’indirizzo
cGllcnBhb2xvc3RlZmFub3BvbGkgfCB0aXNjYWxpICEgaXQ=
entro e non oltre Giovedi' 30 Ottobre ore 21.00, indicando nome e cognome dell’atleta, categoria di appartenenza e società. I Presidenti delle società attesteranno la validità del certificato medico dei propri atleti.
Classifiche e Premiazioni gara podistica
Verrà stilata una classifica generale e di categoria maschile/femminile.
Saranno omaggiati il primo uomo e la prima donna classificati a prescindere dalla categoria di appartenenza. Non sono previsti premi di categoria in quanto, dato lo spirito particolare di questa manifestazione, si vuole evidenziare lo scopo turistico - sportivo - ambientale che, per questa volta, deve prevalere su quello agonistico.
Nota: E’ possibile raggiungere la localita’ Biderosa attraverso la strada Statale 125 a 13km circa da Orosei in direzione nord. Subito dopo la frazione di Sos Alinos, poco dopo il bivio per Cala Ginepro, sulla destra, si trova il centro della Guardia Forestale, che costituisce l'ingresso alle spiagge. La caserma è facilmente individuabile in quanto sorge vicino alla strada ed ha una colorazione bianca e nera data dalle pietre con cui è costruita.
Per informazioni:
Corsa Pier Paolo Stefanopoli cellulare 3202312497
Pedalata Gian Mario Vargiu cellulare 3425073615
Also check out other Sports events in Nuoro.