La bella stagione si e’ chiusa ma Noto, capitale del barocco, rimane anche in autunno una pietra miliare del turismo siciliano.
Per gli americani, Noto e’ una gemma che deve ancora essere scoperta. Una nota rivista americana Travel+Leisure, ha descritto la citta’ di Noto come una delle “piu’ incantevoli di tutta l’Europa”, i luoghi da non perdere secondo gli stranieri.
“Noto alla conquista degli americani: ecco perche’ la amano”.
Il racconto di viaggio dell’autore dell’articolo, Jeffrey Gettleman, parte da Corso Vittorio Emanuele, la principale via pedonale di Noto, situata nel cuore della città, il cui asse, preceduto dall’imponente Porta Reale, simbolo dell’ingresso nella città, e’ interrotto da tre piazze sulle quali si affacciano altrettante chiese. Piazza Immacolata, Piazza del Municipio e Piazza XVI Maggio. In queste piazze si susseguono splendidi edifici uno dopo l’altro costruiti nel grandioso stile barocco del XVII secolo, sembrano, scrive Gettleman, il luogo di un set cinematografico (vi e’ stato girato un episodio di “The White Lotus”). Passeggiando, osservando le facciate in pietra calcarea scolpita e i balconi in ferro battuto, Gettleman, scrive, che molti edifici di lusso nel mondo, dalla villa di Gianni Versace a Miami al teatro dell’opera di Odessa, hanno cercato di imitare.
Sabato 25 Ottobre, splendida serata a Noto in uno dei Palazzi più prestigiosi e storici della Città: PALAZZO LANDOLINA.
Costruito nel 1730 su commissione di Francesco Landolina, come propria residenza, esponente di una delle piu’ influenti famiglie aristocratiche siciliane, marchese di Sant’Alfano, e’ sempre appartenuto a questa antichissima famiglia di origine normanna, giunta a Noto antica nel 1091 al seguito di Re Ruggiero.
Il palazzo fu costruito nel cuore del Settecento, in un momento cruciale per la citta’ di Noto, che dopo il devastante terremoto del 1693 venne interamente ricostruita nella sua attuale sede. Sorto accanto alla nuova Cattedrale, il palazzo rappresentava un segno tangibile del prestigio e della centralità della famiglia Landolina nella vita civile e religiosa della nuova Noto. Fu proprio il padre di Francesco, il marchese Pietro Landolina, a sostenere e favorire lo spostamento dell’abitato di Noto moderna sulla collina dell’odierna citta’, contribuendo in modo decisivo alla sua ricostruzione. Nel corso dei secoli, Palazzo Landolina ha ospitato personaggi illustri, tra cui Ferdinando II di Borbone e Maria Teresa D’Asburgo, durante un soggiorno in Sicilia nella prima meta’ dell’Ottocento. A differenza di altre dimore nobiliari della zona, Palazzo Landolina si distingue per un’eleganza misurata, frutto di un gusto che anticipa il passaggio dal barocco al neoclassico.
La facciata, del palazzo progettato da Vincenzo Sinatra, si distingue per la sua elegante sobrietà; si divide in tre ordini orizzontali sostenuti da pilastri quadrangolari coronati da pregevoli capitelli corinzi. Le finestre e i balconi sono sormontati da eleganti architravi rettangolari. All’interno vi troviamo una bella scala trionfale abbellita da statue in marmo. Il salone principale del palazzo e’ caratterizzato da stupende pareti dorate e da bellissime tele settecentesche e ottocentesche.
Palazzi storici da visitare almeno una volta nella vita.
La storia e l’arte d’Italia vivono nelle mura dei suoi palazzi storici.
Da Nord a Sud, questi edifici raccontano secoli di fasti, cultura e bellezza architettonica.
SABATO 25 OTTOBRE • CALICI IN PALAZZO • METTI UNA SERA • NOTO • PALAZZO LANDOLINA
Un palazzo nobiliare apre le sue porte per un magnifico evento dalle ore 20.30.
Luogo di singolare bellezza dove si incontrano gli stilemi del tardo barocco e gli inizi del neoclassico, occasione perfetta per immergersi in un luogo intriso di storia e bellezza.
PROGRAMMA
Ore 20.30
💌Accoglienza dei partecipanti
Ore 21.00
🍸Calice di benvenuto con aperitivo
🍲Menu degustazione con cena buffet alla scoperta dei sapori autentici della cucina del territorio
🍷Bouvette esclusiva di vini, bollicine, mocktails perfetti per accompagnare ogni assaggio
🎧Scelte musicali per creare l’atmosfera perfetta e rendere la serata indimenticabile
🚦Outfit uomo camicia, donna abito
🚧Edizione e capacità limitata
🔍Evento su prenotazione con invio dei nomi e cognomi dei partecipanti
🛎️Possibilità di pernottamento all’interno del palazzo previa disponibilità camere
Per informazioni e/o prenotazioni
📲Invia un messaggio privato alla pagina indicando i nomi e cognomi dei partecipanti
o
📞Chiama il numero +39 339 2456713
📍PALAZZO LANDOLINA
LARGO LANDOLINA 2
NOTO
Also check out other Arts events in Noto, Theatre events in Noto, Literary Art events in Noto.