ESCURSIONE ALL'EREMO DI SAN BARTOLOMEO IN LEGIO – ROCCAMORICE (PE) – PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA – ABRUZZO
📱 INFO ED ISCRIZIONI:
https://majexperience.it/esperienza/escursione-eremo-di-san-bartolomeo-in-legio/
📞 +39 3891138621 (anche sms WApp)
DATE DISPONIBILI:
- Domenica 7 dicembre 2025 ore 09:30
- Domenica 21 dicembre 2025 ore 09:30
In questo trekking non molto impegnativo andremo alla scoperta dell'eremo di San Bartolomeo in Legio di Roccamorice (PE).
Quest'eremo fu restaurato intorno al 1250 da Pietro da Morrone, futuro Papa Celestino V.
Si fermò al ritorno da Lione, dove si era recato per ottenere da Papa Gregorio X il riconoscimento della sua Congregazione dei Celestini.
Percorrendo un facile sentiero, attraverseremo la Valle Giumentina, godendo di un panorama affascinante sulla Maiella occidentale e sul Morrone.
Sarà un'esperienza ricca di storia, cultura e dall'alta valenza naturalistica per la presenza del cervo, dell'aquila reale e del lupo che, con un po’ di fortuna, potremo avvistare durante l’escursione.
INFORMAZIONI
- DIFFICOLTÀ: bassa, adatta ad escursionisti con un minimo di allenamento e propensione alla camminata in ambiente naturale (è esclusa la partecipazione per i nostri amici a 4 zampe)
- DURATA: circa 3,5 ore comprensive di soste
- LUNGHEZZA: circa 7 km
- DISLIVELLO: circa 150 m (salita/discesa)
- PERCORSO: a fondo terroso e ghiaioso in spazi aperti e bosco, sui sentieri ufficiali del Parco Nazionale della Maiella
- COME VESTIRSI: scarpe da trekking; bastoncini da trekking (vivamente consigliati); calzettoni lunghi; pantaloni lunghi; t-shirt; maglioncino o pile per il freddo
- COSA METTERE NELLO ZAINO: t-shirt e maglioncino di ricambio; crema solare; k-way o poncho; acqua almeno 1 litro (nessuna possibilità di rifornimento durante il percorso); cibo di conforto, macchina fotografica e binocolo (consigliati vivamente)
- COSA LASCIARE IN MACCHINA: scarpe da riposo ed ulteriore ricambio del vestiario
PROGRAMMA:
- ore 09:30 ritrovo presso Decontra di Caramanico Terme (PE) e inizio escursione [riceverai tutte le informazioni il giorno prima dell'escursione]
- ore 13:00 circa fine attività
COSTO:
- € 15,00 a partecipante; comprensivi di servizio guida e polizza RCT (il pagamento verrà effettuato il giorno dell’escursione)
Escursione condotta da guida ambientale escursionistica iscritta al Registro Nazionale AIGAE, professionisti operanti nel settore in base alla L. 4/2013, o da accompagnatore di Media Montagna/Maestro di Escursionismo del Collegio Regionale Guide Alpine Abruzzo.
Note: le guide si riservano, in caso di maltempo o altre cause di forza maggiore che possano compromettere la sicurezza dei partecipanti, di annullare o modificare il programma delle attività e degli itinerari prestabiliti.
You may also like the following events from Majexperience:
- This Saturday, 11th October, 02:30 pm, Trekking sulla Costa dei Trabocchi: escursione a Punta Aderci in Termoli
- Next Sunday, 19th October, 09:30 am, Foliage sui Pizzi: Monte Secine, Pietra Cernaia e visita in area del cervo in Isernia
- This month, 25th October, 10:00 am, Foliage tra i giganti colorati del bosco di Sant'Antonio in Sora
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Nocciano,
Workshops in Nocciano,
Nonprofit events in Nocciano.