Rosy Rox
“Process Space”
A cura di Adriana Rispoli
8 – 23 novembre 2025
Officina Keller, Napoli
Opening: sabato 8 novembre, ore 11.00
Prodotta da Zona Rosa ETS
Promossa e finanziata dal Comune di Napoli nell’ambito della programmazione di arte contemporanea 2025
“Process Space” è una mostra personale di Rosy Rox che sintetizza il percorso degli ultimi anni, in particolare della sua pratica performativa relazionale.
Il titolo rimanda allo spazio del processo, inteso come luogo in cui il gesto solitario dell’artista si intreccia con le esperienze condivise dei partecipanti ai suoi workshop invitati a essere soggetti attivi del processo creativo. Process indica il flusso creativo e l’attenzione al percorso, mentre Space rappresenta lo spazio fisico e simbolico in cui opera, artista e pubblico dialogano.
Attraverso la maieutica creativa, il metodo di Rosy Rox favorisce un’interazione profonda tra esperienze individuali e dimensione comunitaria.
L’esposizione si sviluppa lungo un percorso che mette in luce il metodo inclusivo e relazionale che caratterizza la ricerca dell’artista attraverso fotografie, video, sculture e installazioni, che documentano l’evoluzione di un linguaggio capace di abbattere la distanza tra artista e pubblico.
Tra le opere esposte: Il Dono, Monumento di Passaggio, Tuo Black Out, Esercizio n.1, Process Space e Process Space_Natural. Il pubblico non è mai spettatore passivo, ma parte integrante del processo creativo: alcune opere invitano direttamente all’interazione, trasformando la fruizione in partecipazione attiva, e l’opera, successivamente realizzata da Rosy Rox, diviene simbolo che raccoglie e traduce queste esperienze in nuove forme espressive.
“Accanto a una dimensione condivisa persiste la ricerca più intima, interiore, personale: in entrambe le direzioni l’opera è strumento di conoscenza e condivisione, capace di aprire nuove possibilità” (Rosy Rox).
Centrale nella ricerca di Rosy Rox è la conduzione di workshop aperti al pubblico e concepiti come esperienze che attraversano e dilatano il processo creativo dell’opera. La sua pratica artistica esplora il rapporto tra corpo, spazio, tempo. Il corpo diventa dispositivo empatico e cognitivo, capace di innescare trasformazioni che da individuali si fanno collettive.
Tra intimità e condivisione, fragilità e resistenza, Rosy Rox costruisce un linguaggio che si nutre di simboli e vissuti, coniugando ed elaborando il rapporto tra vita e arte e trasfigurando esperienze personali in una dimensione universale e inclusiva.
Nel corso della mostra sono previste diverse attività: workshop gratuiti, guidati dalla stessa Rosy Rox, con percorsi dedicati a bambini, adolescenti e adulti, e visite guidate, pensate per coinvolgere il pubblico a più livelli e per favorire una lettura partecipata della mostra. Tutte le attività sono su prenotazione.
Luogo e orari della mostra
Officina Keller | Piazza Enrico de Nicola, 46, Napoli
Lunedì – giovedì: 10.00 – 14.00
Venerdì – domenica: 10.00 – 16.30
Ingresso gratuito
Per informazioni e prenotazioni:
em9uYXJvc2FldHMgfCBnbWFpbCAhIGNvbQ==
Also check out other Workshops in Napoli, Arts events in Napoli.