A due anni di distanza sabato 29 novembre la Piccola Galleria Resistente ospita un gradito ritorno: Pasqualina Caiazzo con Palummella zompa e vola (IosenzaME).
Ci vediamo sabato dalle 19:30 per ammirare il lavoro di Pasqualina Caiazzo sugli Arcani e, dopo trenta minuti, alle ore 20 in punto, ci sarà la performance dell'artista con Alessandra Rimonti e Federica Pistone e la partecipazione di Valerio Bruner.
Il punto di partenza è la Palummella, ovvero la farfalla, tradizionalmente simbolo di rinascita e in questo caso di coraggio, perchè zompa, ovvero supera le incertezze e vola verso l’ignoto e le infinite possibilità dell’esistenza, trovando il coraggio di essere se stessa.
In mostra i lavori delle serie Palummella, IosenzaMe, gli Scarabocchi sonori di IoinTe e gli Arcani, legati da un filo musicale che parte dalla canzone che dà il titolo all’esposizione, passa attraverso la barocca Passacaglia della vita e approda alle composizioni musicali contemporanee, come Maddalena di Valerio Bruner. Completano il viaggio il richiamo al passato di Follia e Presenza, l’epilogo del monocromo Remain e la coloratissima uscita di scena di Escape .
L’artista declina la poetica del frammento in nuove possibilità, arricchite dalla psicomagia teorizzata da Alessandro Jodorowsky e dalla sua visione dei Tarocchi come strumento di esplorazione del sé. L’introspezione è una fonte primaria per la creatività di Pasqualina ed emerge in tutti gli aspetti dell’evento: dalle letture che introdurranno la serata, fino allo scambio estemporaneo e imprevedibile tra artiste e pubblico.
Nelle opere in mostra risaltano i volti di donna: Me and Myself, che ritraggono la stessa Pasqualina accompagnata da diversi spiriti animali, quelli di IosenzaMe,che trasfigurano le donne della canzone napoletana tradizionale, come Maruzzella, Carmela, e Maria Marì, in un ritratto archetipico del femminile ed infine quelle della musica popolare contemporanea come Salomè e Fathma, che rispecchiano la contaminazione.
La serie degli Arcani di Transizione racconta il viaggio spirituale e psicoanalitico che l’artista ha intrapreso attraverso la lezione dei Tarocchi di Alejandro Jodorowsky.
I 22 arcani maggiori, che rappresentano tradizionalmente le tappe fondamentali dell’esistenza e le possibilità di sviluppo ed evoluzione della persona, vengono rielaborati da Pasqualina come strumento di autocosienza e creazione artistica, culminando con la creazione di un tre nuovi Arcani, denominati Transizione, che richiama il San Giorgio che uccide il Drago, Figlia d’a Tempesta, ispirato all’omonimo brano de La Nina, e Turmiento, in cui è racchiusa l’essenza della personalità dell’artista e delle sue compagne d’avventura, lla performer e coreografa Alessandra Rimonti e la performer e vocalist Federica Pistone.
Il filo musicale che collega le opere in mostra si dipana infine nella performance prevista inderogabilmente alle ore 20, che coinvolgerà il pubblico e le tre artiste si concluderà con un intervento musicale di Valerio Bruner.
Nota biografica
Scenografa, Performer e Creativa, classe 1979, Pasqualina Caiazzo dipinge e disegna da sempre. Laureata in scenografia all’Accademia di Belle Arti di Napoli è un’esperta di educazione alla creatività come strategia, mediante l'uso di tecniche arteterapeutiche e carte proiettive.
Il suo interesse è il contatto diretto e immediato del corpo, inteso come unione di mente, animo e mano con i più variegati materiali.
Tra le principali esposizioni:
2024
PRESENZA, progetto esposizione - performance - esperienza | serata inaugurale presso lo spazio RACE DANCE LAB di Alessandra Rimonti, Posillipo | serata di chiusura presso lo spazio MIANI ART SPACE di Alessandra Miani, Nola
2023
ESSERE e ALTROVE, esposizione e cena spettacolo esperienziale presso Ristorante Sabatino ai Camaldoli, progetto di Pasqualina Caiazzo con la partecipazione di Alessandra Rimonti performer.
OLTRE L'UTERO, APRI LE FINESTRE presso la Piccola Galleria Resistente di Antonio Conte, progetto espositivo e performativo di Pasqualina Caiazzo con la partecipazione di Alessandra Rimonti performer e Federica Pistone vocalist.
L'evento è una narrazione che risponde ad una domanda: "Vita cosa vuoi che io sia oggi?" E allora una palummella racconta: Zompa sul dubbio, sull'imprevedibile e vola verso l'ignoto.
IO senza Me è il racconto di un sè frammentato che ritorna integro nella possibilità dell' ESSERE in DIVENIRE attraverso la trasformazione. Pertanto l'integrazione dei frammenti avviene su paesaggi unici e dinamici, di straordinaria bellezza, quali i volti di donne.
Dall'autoritratto ai ritratti di donne sconosciute e parzialmente inventate, dagli scarabocchi sonori alle astrazioni materiche, la narrazione diventa così una danza che suggerisce transizione e rinascita. Sono tutti Arcani, custodi di messaggi e misteri. Figure iconiche in cui l'archetipo fa da specchio. L'evento è anche un invito all'introspezione, a guardare oltre il velo del mondo visibile, un viaggio verso la consapevolezza.Coinvolgerà il fruitore, con massima libertà lo inviterà ad entrare nell'Opera ad esserne letteralmente parte integrante. Poiché è basato tutto sul volo della palummella oltre il visibile e verso l'ignoto, l'esperienza è tutta da vivere nel qui ed ora dell'evento
Pasqualina Caiazzo.
Palummella zompa e vola
(IosenzaME)
Mostra | Performance | Happening
di
Pasqualina Caiazzo
in collaborazione con
Alessandra Rimonti | Federica Pistone
e con la partecipazione di
Valerio Bruner
Testo critico
Susanna Crispino
Also check out other Arts events in Napoli, Entertainment events in Napoli, Performances in Napoli.