NAPOLI OBLIQUA 2025
26 ottobre 2025
Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello dell’area del Parco del Campi Flegrei.
Con questa edizione vi mostreremo un percorso per alcuni tratti inedito che celebrerà i luoghi più iconici e segreti del centro antico della città, tra laghi, vulcani, mare, terme, arte, cultura e natura. Previsti anche passaggi in aree verdi e boschive meravigliosi.
Nuova partenza dal parco San Laise, dall'ex base Nato di Bagnoli, adiacente alla stazione linea 2 di Bagnoli/Agnano e con parcheggio gratuito e custodito (auto e autobus). Da qui ci muoveremo verso il centro della città, in una dimensione obliqua tutta nuova, con passaggi adrenalinici.
Questo giro si adatta benissimo per essere scoperto sia in mountain bike che in gravel con traccia dedicata, che rende superabili anche sterrati e salite insidiose. Presenti alcuni tratti con scale e gradoni, per chi vuole evitabili portando la bici a mano o scegliendo il percorso gravel. Non mancheranno i passaggi nei vicoletti della città, vere e proprie viscere con i passaggi nei quartieri dalla Sanità a Capodimonte, dai Quartieri Spagnoli a Posillipo, salite e discese per immergersi nella dimensione obliqua della città, per conoscere meglio la sua morfologia, la sua storia, le tradizioni e la contemporaneità. Questo biketour oltre a farvi ammirare Napoli da “prospettive che cambiano sempre“ vi immergerà nei profumi ed odori delle cucine intente a preparare i piatti della domenica.
Un’esperienza che in poche ore vi farà avere una panoramica completa della nostra città e dell’area metropolitana con passaggi insoliti che solo la bici può far apprezzare.
Il sabato 25 dalle 18 alle 20.30 accoglienza in Bicycle House per ritiro pacco gara e qualche birretta in compagnia.
Tre gli itinerari previsti sia versione mtb che gravel il lungo è di circa 70 km a/r ed un dislivello positivo di circa 1200 m . Il medio di circa 40 km con dislivello positivo intorno agli 800 m. Il breve di circa 30 km con dislivello positivo di 500 m.
Per entrambi il luogo di partenza ad arrivo coincidono essendo il percorso ad anello.
Obbligatorio il casco, bici con gomme tassellate, il percorso richiede capacità adeguate di guida in fuoristrada per la possibile presenza di tratti in sterrato scivolosi, sconnessi, a forte pendenza, scale, gradoni e single track scavato e/o esposti.
Il costo di partecipazione per l’evento di Domenica 26 Ottobre comprende ristori e pasta party.
La settimana prima dell’evento a tutti gli iscritti verrà inviata traccia del percorso con la segnalazione dei punti dei ristori ed info utili.
La città Obliqua, “una strada che parte dal mare ed il futuro da immaginare”, così Edoardo Bennato negli anni ottanta ha raccontato in una bella canzone un modo nuovo di visitare Napoli, con “prospettive che portano fuori dal groviglio di auto ed idee”.
Questo è il mood con cui vi invitiamo a scoprire la nostra Napoli Obliqua.
Le iscrizioni sono ufficialmente aperte!
Concentramento ore 7.00, partenza prevista con appuntamento alle 7.30 di Domenica 26 Ottobre presso l'area ex Nato di Bagnoli (viale della Liberazione).
Per chi ha esigenze di pernottamento a #Napoli per partecipare alla nostra #napoliobliqua vi consigliamo il Nuvò Hotel Napoli a 500 m dalla partenza.
Le prenotazioni potranno essere effettuate telefonicamente, via e-mail ai seguenti recapiti: 081.19 566 566;
aW5mbyB8IGhvdGVsbnV2byAhIGl0
Citare l’accordo Napoli Obliqua per lo sconto previsto
INFO UTILI E COSTI
La manifestazione propone tre percorsi MTB e tre percorsi GRAVEL di diverso chilometraggio e dislivello:
Percorso “lungo ”
MTB, E-Bike Gravel 70 Km – 1200 mt. D+
Percorso “medio”
MTB, E-Bike Gravel 40 Km – 800mt. D+
Percorso "breve"
MTB, E-Bike Gravel 30 km - 500 mt D+
Per la partecipazione con gravel è richiesta ottima dimestichezza con l’off road
Napoli Obliqua è anche parte del circuito Gran Gravel di ARI
Per tutte le iscrizioni link unico sul portale ari:
https://www.audaxitalia.it/index.php?pg=iscrizioni&org=239&obid=3596&p=calendario_bor_ari
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
– Euro 25,00 per i tesserati (sconto 10% per i soci ari).
Previsti sconti per gruppi dai 5 partecipanti in poi del 10%
Il kit di partenza prevede: Pacco evento e pass per accedere ai ristori. Sono previsti 3 punti di ristoro nel percorso lungo e 2 punti ristoro nel percorso medio e 1 punto ristoro nel percorso breve e pasta party all’arrivo.
Per le iscrizioni di gruppo mail a
bmFwb2xpYmlrZWZlc3RpdmFsIHwgZ21haWwgISBjb20= con pagamento cumulativo con:
- (IBAN): IT82C0335901600100000158108
- Pagamento online con PayPal:
https://www.paypal.com/paypalme/ASDNapoliPedala
Per ulteriori info consulta il sito:
www.napoliobliqua.it
Also check out other Parties in Napoli, Entertainment events in Napoli.