A partire dal 13 settembre scopriamo , attraverso la musica , le bellezze della città di Napoli ! In Vico San Gaudioso 2 vi è il meraviglioso Refettorio del Monastero di Regina Coeli, che sarà teatro di tre splendidi concerti in collaborazione con l'Associazione L'Atrio delle Trentatrè ODV, sospesi tra musica antica e musica contemporanea. Seguiteci !
L'Antico Refettorio del Monastero di Regina Coeli è un complesso che si sviluppa accanto all’ospedale degli Incurabili e costituito dalla chiesa del tardo XVI secolo, con facciata rinascimentale e interno di sfavillante barocco, dal convento delle suore lateranensi, e dal bellissimo chiostro dove un tempo si coltivavano erbe medicinali, e, dall’Antico Refettorio.
I lavori di costruzione della Chiesa di Santa Maria Regina Coeli, disegnata da Francesco Mormando, furono affidati all’architetto Luciano Quaranta.
Tra il 1590 ed il 1594 l’edificio è terminato. La facciata è in stile rinascimentale ed è composta da due scaloni dai quali si accede al pronao, magistralmente dipinto da Paolo Brill. L’impianto della Chiesa obbedisce ai canoni della Controriforma: la pianta è a navata unica con cappelle laterali. L’abside è piatta.
L’atmosfera che si respira in Santa Maria Regina Coeli è straordinariamente suggestiva. È un luogo in cui religiosità e bellezza emergono preponderanti. Tanti gli artisti che vi hanno lavorato tra cui Massimo Stanzione, Luca Giordano, Pietro Bardellino, Lorenzo Vaccaro.
Gli abbellimenti artistici si sono susseguiti nel corso del tempo. Vi si trovano opere che vanno dalla fine del 1500 a tutto il 1700. Il Refettorio di Santa Maria Regina Coeli è straordinariamente scenografico ma equilibrato nelle forme. La volta è affrescata con scene di vita religiosa.
Lungo le pareti si trovano le sedute con stalli lignei dipinti ad olio, raffiguranti fiori ed animali. Ogni pannello è diverso dall’altro: proprio questa diversità doveva indicare il posto assegnato ad ogni suora. In fondo, sulla parete, una tavola del XVI secolo raffigurante il miracolo del trasporto della casa di Maria a Loreto.
Also check out other Arts events in Napoli, Theatre events in Napoli.