Un uomo solo, in silenzio, di fronte a uno strumento. Nessun accompagnamento, nessun sostegno armonico, nessuna parola. Solo un arco, quattro corde, e la voce interiore della musica. Così possiamo immaginare Johann Sebastian Bach nei primi anni del Settecento, forse a Köthen, mentre compone le Suites per violoncello solo: pagine che ancora oggi, nella loro nudità essenziale, parlano a ciascuno di noi in modo diretto, personale, intimo.
Le Suites si ispirano alla tradizione francese delle danze di corte, ma ne oltrepassano i confini, trasformandosi in uno spazio di riflessione musicale. Alle Allemande, Courante, Sarabande, Menuet, Bourrée e Gigue si affida non il compito di accompagnare un ballo, ma quello di diventare un percorso di meditazione, una sorta di cantata senza parole da affidare alla voce dello strumento.
Un viaggio interiore che il violoncellista Marcello Scandelli proporrà in solitudine, restituendo al pubblico la forza di una musica che sa parlare senza parole, attraversando i secoli con la sua universalità.
_________________________
Interprete
Marcello Scandelli [violoncello solo]
_________________________
Programma
In quest'occasione ascolteremo due fra le Suites più amate: la Suite n. 1 in Sol maggiore, con il suo Prélude arioso e solare, quasi un invito a entrare nel mondo poetico di Bach, e la Suite n. 3 in Do maggiore, dal tono luminoso e celebrativo, che trova nella Bourrée un momento di gioiosa energia e nella Gigue conclusiva una danza scintillante e generosa.
_________________________
Il concerto è parte della rassegna "A Corde Spiegate".
_________________________
Parcheggio consigliato
GARAGE GREEN PARKING NAPOLI
Via S.Carlo Alle Mortelle, 80132 – Napoli
tel: 081 418515
_________________________
Maggiori informazioni:
c2VncmV0ZXJpYSB8IHR1cmNoaW5pICEgaXQ=
You may also like the following events from Fondazione Pietà de' Turchini:
Also check out other
Music events in Napoli,
Entertainment events in Napoli,
Concerts in Napoli.