La degustazione sarà guidata da Leonardo Rossi responsabile del gruppo servizi.
Lasciati trasportare in un viaggio sensoriale dove ogni sorso è una tappa di scoperta: tra bollicine eleganti, bianchi sorprendenti e rossi di grande carattere, incontrerai l’anima più autentica del Piemonte. Un percorso che unisce tradizione e innovazione, invitandoti a riscoprire storie di terra, passione e fatica, racchiuse in sei calici selezionati con cura.
Alcuni produttori che incontrerai lungo il cammino sono veri protagonisti dei cambiamenti storici avvenuti in regione: chi ha rivoluzionato l’approccio alla Barbera, portandola ai vertici dell’eleganza; chi ha contribuito a ridefinire il Nebbiolo con tecniche all’avanguardia, trasformando il Barolo in icona di finezza; e chi, per primo, ha creduto nelle bollicine d’alta quota, aprendo la strada allo spumante d’eccellenza delle Langhe.
Vivi l’emozione di gustare vini capaci di raccontare decenni di sperimentazioni e di coraggio, in una serata che sa di convivialità, fascino e sorpresa. Sarà come percorrere un sentiero fatto di aromi e sapori, in cui ogni sorso accende ricordi e curiosità, lasciandoti desiderare di scoprire ancora.
Non perdere l’occasione di partecipare a questa passeggiata enogastronomica: un’esperienza indimenticabile, capace di svelare la poesia nascosta di ogni bottiglia.
Vini in degustazione:
• Ettore Germano Alta Langa DOCG
• Ca’ Del Baio Langhe DOC Chardonnay
• Marchesi di Barolo Roero Arneis DOCG
• Braida Bricco Dell’Uccellone Barbera D’Asti DOCG
• Clerico Barolo Bussia DOCG
• Gaja Barbaresco DOCG
finger food in accompagnamento
Informazioni pratiche
Si prega di portare la propria valigetta con i bicchieri, chi ne fosse sprovvisto potrà richiederli qualche giorno prima all'organizzatore e ritirarne una scatola da 6 alla prima lezione versando una piccola quota aggiuntiva di 15 euro.
Quota di partecipazione e modalità di versamento:
Soci attivi: 66 euro
Soci non attivi: 85 euro
• Il versamento della quota può essere fatto con Carta di Credito, Bonifico, Bancomat Pay o PayPal e altri in maniera sicura e trasparente.
• Ad ogni versamento, la nostra amministrazione provvederà ad inviare regolare ricevuta iva esente, in base all’ Art. 148 cc.
• La ricevuta è detraibile fiscalmente secondo le norme vigenti per i soggetti aventi diritto.
Per informazioni
Antonio Ruzzi +39 345 219 2031
Per ulteriori informazioni:
Tel e SMS: +39 392 045 8249
WhatsApp: +39 392 045 8249
Email:
YXNzb2NpYXppb25lIHwgYXNzb3NvbW1lbGllciAhIGl0
You may also like the following events from Assosommelier:
Also check out other
Arts events in Montesilvano,
Literary Art events in Montesilvano.