๐ฏ๐ฆ๐๐๐๐ ๐๐ฅ๐ญ๐๐ก๐ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฑ: ๐ณ๐ฒ๐๐๐ฎ ๐บ๐ฒ๐ฑ๐ถ๐ผ๐ฒ๐๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฎ ๐๐๐ฐ๐ฒ๐ฐ๐ฐ๐ต๐ถ๐ผ๐ฏ
๐
Sabato ๐ฒ ๐ฆ๐ฒ๐๐๐ฒ๐บ๐ฏ๐ฟ๐ฒ dalle ore 18:00 alle 24:00
๐
Domenica ๐ณ ๐๐ฒ๐๐๐ฒ๐บ๐ฏ๐ฟ๐ฒ dalle ore 17:00 alle 24:00
๐ ๐ ๐ฐ๐๐ฟ๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐๐๐ฒ๐ฟ ๐ ๐ฒ๐ป๐๐ถ๐, ๐๐ผ๐บ๐ฒ๐ป๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ณ ๐ฑ๐ฎ๐น๐น๐ฒ ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ญ๐ณ:๐ฌ๐ฌ: Storie toscane tratte da novellieri, cronisti e documenti storici inediti dei secoli XIII e XIV. Letture a cura del Cantor Andreas, introduzione storiche di un โMagisterโ.
Lโintervento si terrร presso il loggiato del Museo Civico e Diocesano (per l'occasione a ๐ถ๐ป๐ด๐ฟ๐ฒ๐๐๐ผ ๐ด๐ฟ๐ฎ๐๐๐ถ๐๐ผ), ha una durata di circa 35-40 minuti e sarร replicato 3 volte durante il pomeriggio anche in base allโaffluenza e alle eventuali prenotazioni anticipate.
๐๐๐๐ฐ๐ฒ๐ฐ๐ฐ๐ต๐ถ๐ผ, presso il Parco Corsini. La Festa di Salamarzana nasce a cura degli Amici del Centro Storico, ed รจ organizzata e promossa insieme al Comune di Fucecchio per valorizzare il centro storico del paese e come occasione di rilancio turistico del territorio. Si colloca tra le iniziative di rivisitazione storica rivolte ai luoghi che anticamente si trovavano sul cammino della Via Francigena.
๐ฃ๐ฟ๐ผ๐ด๐ฟ๐ฎ๐บ๐บ๐ฎ ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฝ๐น๐ฒ๐๐ผ:
https://www.itermentis.it/it/490/2877/salamarzana--festa-medievale
๐ฃ๐ฒ๐ฟ ๐ถ๐ป๐ณ๐ผ ๐ฒ ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐ป๐ผ๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ถ:
๐ง
aW5mbyB8IGl0ZXJtZW50aXMgISBpdA==
๐ โชโชโช+39 328 128 9087โฌโฌ
You may also like the following events from Iter Mentis: