6/7 settembre
Lab di musica di insieme e prassi sul Tango dalla vecchia alla nuova guardia
Le lezioni si svolgeranno all'americana alla presenza di tutti ed ognuno potrà ascoltare gli altri partecipanti
Info:
QW1taW5pc3RyYXppb25lIHwgYXJ0ZXJpYW1hdGVyYSAhIGl0
Rm9ybWF6aW9uZSB8IGFydGVyaWFtYXRlcmEgISBpdA== per le info
6 e 7 settembre 2025
Docente ANTONIO IPPOLITO
La Masterclass/Laboratorio si propone l’obiettivo di fornire un’illustrazione guidata delle caratteristiche salienti della musica argentina, nelle forme del Tango, del Folklore e della musica di Astor Piazzolla.
Nelle lezioni collettive si forniranno gli elementi per un’interpretazione stilisticamente consapevole del Tango, dalle forme di esecuzione a la parrilla (improvvisando in piccole formazioni a partire da una linea melodico-armonica di riferimento) fino agli arrangiamenti per Orquesta típica e al Nuevo Tango di Astor Piazzolla.
Lo “swing” del Tango, le particolari tecniche strumentali di interpretazione e l’improvvisazione sono caratteristiche imprescindibili dell’esecuzione tanguera. Gli spartiti reperibili in commercio, da Gardel a Piazzolla, spesso eseguiti dalle formazioni più varie nei programmi dei cartelloni concertistici di tutto il mondo, nel riportare su carta la parte solfeggiata del Tango non rendono infatti quello che è il modo di suonare una musica tanto complessa.
Il Tango, tra le musiche di ispirazione tradizionale, è sicuramente tra quelle con la letteratura più vasta e maggiormente variegata, con particolari accenti sul virtuosismo e sugli arrangiamenti per larghe formazioni, non per nulla definite Orquestas típicas, e con una storia importantissima di autori (soprattutto oriundi italiani) ed epoche stilistiche nel corso di circa 150 anni di storia.
La musica folclorica argentina è l’espressione di una tradizione vivente molto amata dal pubblico internazionale, tradizione che si trasmette ancora oggi da musicista a musicista, non necessariamente attraverso l’uso di musica scritta ma spesso per via orale, di generazione in generazione.
La musica di Astor Piazzolla, suonata ormai con tutti gli strumenti ed in tutte le declinazioni possibili, non ha bisogno di ulteriori descrizioni, espressione genuina di un Genio che ha previsto in largo anticipo molte delle future vicende della Musica contemporanea mondiale.
Il programma della Masterclass/Laboratorio si svilupperà:
• come approfondimento stilistico, per gli ENSEMBLE (dal Duo al Sestetto) o i solisti che hanno già in repertorio brani di Astor Piazzolla o di tango tradizionale (strumenti ad arco, a fiato, a tastiera, a percussione);
• come introduzione alla cultura e all’interpretazione del tango per gli strumentisti nuovi all’esecuzione tanguera;
• come incontri individuali con il docente nel caso vi fossero studenti interessati all’approfondimento del Repertorio per Bandoneon Solo, per Bandoneon ed orchestra e della Tecnica dello strumento.
ANTONIO IPPOLITO
Musicista di formazione classica, pianista e bandoneonista, parallelamente agli studi accademici (diploma in Pianoforte e in Direzione d’orchestra presso il Conservatorio di Musica “E.R. Duni” di Matera) frequenta Corsi di perfezionamento (con i Maestri Carlo Grante, Aldo Ciccolini, Nelson Delle Vigne-Fabbri, Benedetto Lupo, Giorgia Tomassi) e Seminari pianistici (all’Accademia Chigiana di Siena con Maurizio Pollini), approfondisce gli studi di Composizione, Arrangiamento e Direzione d’orchestra e si laurea con lode in Lingue e Letterature Straniere presso l’Ateneo di Bari.
Presente regolarmente nei cartelloni dei più importanti teatri e festival di tutto il mondo, suona, registra e collabora con grandi musicisti (come Vincenzo Perrone, Simone Rubino, Eduardo Egüez, Roberto Molinelli, Anna Serova, Piercarlo Sacco, Fabio Armiliato, Daniela Dessì, Hugo Aisemberg, Bruno Tommaso, Elena Ledda, Mauro Palmas), famosi ballerini (Miguel Angel Zotto e Daiana Guspero, Sebastian Arce e Mariana Montes, Neri Piliu e Yanina Quinones, Eduardo Cappussi e Mariana Flores, Roberto Herrera, Osvaldo Zotto, Antonio Marquez, Ruben Celiberti), attori e registi di fama internazionale (Lindsay Kemp, Alessandro Haber, Sebastiano Lomonaco, Roberto Guicciardini, Arnoldo Foà) e con orchestre prestigiose come l’Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari, l’Orchestra “Roma Sinfonietta” di Roma, l’Orchestra Sinfonica di Sanremo, l’Orchestra Sinfonica di Pesaro, l’Orchestra Metropolitana di Bari, l’Orchestra Città di Ravenna, la Metz Chamber Orchestra (Francia), la Istanbul Symphony Orchestra (Turchia).
Da circa 25 anni si dedica intensamente al Tango ed alla musica latino-americana, sia come pianista che come bandoneonista ed arrangiatore.
Forma con il fratello Nicola il duo “Tango Sonos” (bandoneón e pianoforte) con il quale si esibisce da anni in tutto il mondo. Dal 2015 al 2019 hanno fatto parte della celebre compagnia “Tango x 2” di Miguel Angel Zotto, con cui hanno calcato i palchi dei più importanti teatri europei.
Ha registrato l’album (doppio cd) “Da una partita all’altra” (pianoforte solo e musica da camera con pianoforte) con musiche del compositore italiano Damiano D’Ambrosio per l’etichetta italiana Farelive, l’album “Fuga y Misterio” dedicato a Bach e Piazzolla con il percussionista italiano Simone Rubino e l’Ensemble La Chimera per l’etichetta francese Label La Musica, l’album “Tango all’Opera” (musiche di Roberto Molinelli) con la violista russa Anna Serova per l’etichetta italiana Recantus Classics, oltre a varie colonne sonore scritte da autori contemporanei del panorama cinematografico italiano.
Ha partecipato a trasmissioni televisive e radiofoniche RAI collaborando con svariati ensemble e orchestre ritmico-sinfoniche come solista, arrangiatore e direttore d’orchestra.
You may also like the following events from Vivaverdi Multikulti:
- Next Friday, 5th September, 08:30 pm, Summit - Mulligan Piazzolla con- Soranno, Ippolito, Carmentano, Paolicelli, Rondinone Quintet in Matera
- Next month, 19th September, 07:30 pm, OPERA MEDITERRANEO- residenza artistica - Istallazioni sonore e artistiche in Matera
- This October, 29th October, 04:00 pm, Fisarmonica e Musica di Insieme JAZZ - Masterclass a cura di Vince Abbracciante in Matera
Also check out other
Music events in Matera,
Entertainment events in Matera,
Festivals in Matera.