Vivremo in lungo e in largo le Isole di Marettimo e Levanzo potendone così apprezzare in cammino le bellezze naturalistiche, paesaggistiche ed il mare cristallino. Isole Egadi… Isole Epiche!
PROGRAMMA
VENERDI 29 AGOSTO - LEVANZO
Ci incontreremo alle 9.30 nel Porticciolo di Levanzo e dopo il check in inizieremo il nostro cammino ed un bagno a “cala minnola” addentrandoci poi, nell’Altipiano isolano in cui trionfa la “macchia mediterranea”. Arriveremo pertanto alla “Grotta del Genovese” a cui faremo Visita avendo modo di vivere un salto nel tempo di circa 12.000 anni! Proseguiremo per fare ritorno al paese ma prima non potremo farci mancare un bellissimo bagno nelle sue acque cristalline nelle sue caratteristiche calette. Poco prima di rientrare in paese visiteremo la spiaggetta dei “Faraglioni”.
Nel pomeriggio ci imbarcheremo e faremo rotta per Marettimo!
Percorso: 11 Km - ad anello, dislivello 200 mt. Difficoltà/CAI : E. Medio.
SABATO 30 AGOSTO - MARETTIMO
Dopo aver passato la prima notte nell’Isola di Marettimo partiremo per un Trekking più impegnativo che ci farà godere la “Montagna di Marettimo” infatti raggiungeremo le famose “Case romane”, importantissimo luogo di interesse archeologico, in cui potremo visitare anche la caratteristica chiesetta normanna, e da qui raggiungeremo “Pizzo Madunnuzza” e percorrendo questa cresta si aprirà dinnanzi a noi un panorama mozzafiato tra i più belli d’Italia. Scenderemo verso la costa ammirando le bellissime pareti dolomitiche dell’isola raggiungendo il Castello di Punta Troia nella cui caratteristica spiaggia potremo fare un bagno tra le sue acque cristalline. Da qui torneremo in paese con il classico "Giro dell'Isola in Barca" e visiteremo le caratteristiche ed affascinanti grotte marine e cale in cui potremo fare il bagno. Tornati in paese al tramonto passeremo la serata nella caratteristica piazzetta del paese ma dopo aver consumato una caratteristica cena a base di prodotti ittici locali!
Percorso: 9 km - Dislivello 600 mt. Difficoltà/CAI: EE. Medio- Alto
DOMENICA 31 AGOSTO - MARETTIMO
Dopo aver trascorso l’ultima notte a Marettimo infatti partiremo per un trekking che ci farà scoprire un'altra parte dell'isola, muovendoci dal paese raggiungeremo “Punta Bassana" e da qui potremo ammirare le alti pareti della costa meridionale dell'Isola e fare un bagno nella pittoresca "Praia Nacchi".
Rientrando in paese faremo il check out dalle strutture e faremo ritorno a Trapani per la fine delle nostre attività escursionistiche verso le ore 18.00.
Percorso: 4 Km - dislivello 300 mt. Difficoltà/CAI E. Facile.
Cosa porto con me - Vestiario per escursioni.
Abbigliamento da escursionismo: Scarpe da trekking, pantaloncino, cappellino, magliette, calze tecniche, crema solare, telo mare, costume, lampada frontale, zaino. Bastoncini da trekking consigliati.
Cosa comprende l'escursione.
Pernotti, cene, colazioni, pranzi a sacco, conduzione guide, gita in barca, ingresso alla grotta del Genovese.
Cosa non comprende.
Quanto non specificato in "cosa comprende".
Note:
Il programma potrebbe subire delle variazioni in relazione alle condizioni meteomarine ad insindacabile giudizio della conduzione delle guide.
POSTI DISPONIBILI 20 MAX
Per informazioni e prenotazioni:
Peppe:
WhatsApp e cell: 340 35 20 959
Also check out other Trips & Adventurous Activities in Marsala.