2.5 hours
Loggia delle Pescherie di Giulio Romano
Free Tickets Available
Sun, 28 Sep, 2025 at 03:00 pm to 05:30 pm (GMT+02:00)
Loggia delle Pescherie di Giulio Romano
20 Via Pescheria, Mantova, Italy
Il concorso intende valorizzare il racconto della mantovanità, intesa soprattutto come esperienza, interazione, linguaggio. L’iniziativa nasce da una domanda: cosa significa, oggi, essere mantovani o comunque vivere (o sostare!) nel territorio mantovano, in un mondo sempre più globale, che cambia velocemente e in cui le piccole identità locali tendono a sfumare e a trasformarsi.
Noi crediamo che anche questa volta la risposta possa arrivare attraverso la parola scritta e l’immagine. Il premio si articola infatti in quattro sezioni, di cui tre espressamente legate alla scrittura e una dedicata alla fotografia. Le sezioni letterarie si dividono in Racconto, Poesia, Poesia dialettale: una novità, quest’ultima, che intende sia rilanciare il dialetto scritto di cui stiamo perdendo gli interpreti storici, sia intercettare il dialetto mantovano del 2025, certamente diverso e contaminato ma che certamente conserva la sua diretta freschezza espressiva.
Anche la sezione fotografica ha l’ambizione di raccogliere idee nuove, sguardi che restituiscano nuove visioni del territorio mantovano e delle persone che lo vivono. Ognuna delle quattro sezioni sarà ulteriormente suddivisa in due parti, di cui una riservata ai minori di 15 anni.
La partecipazione è libera e aperta a tutti. Le opere dovranno essere inviate entro il 25 agosto all’indirizzo e-mail YXNzICEgZG92ZXNlaXR1IHwgZ21haWwgISBjb20= (anche tramite Wetransfer per l’invio delle immagini) mentre la premiazione è fissata per domenica 28 settembre alle 15, presso il Mantova e Sabbioneta Heritage Centre - Pescherie di Giulio Romano.
Le opere letterarie selezionate saranno pubblicate con un e-book, a cura di Editoriale Sometti, mentre le fotografie scelte saranno stampate dall’associazione ed esposte in concomitanza alla mostra del fotografo Mattia Gasparotto presso i locali del Mantova e Sabbioneta Heritage Centre.
L’evento rientra nelle proposte della tappa “Mantova, Sabbioneta e le terre dei Gonzaga” di IT.A.CA’ - Festival del Turismo Sostenibile.
NORME GENERALI
È bandita la prima edizione del “PREMIO LETTERARIO E FOTOGRAFICO DOVESEITU”. Il Concorso letterario è indetto dall'Associazione Doveseitu. La partecipazione è aperta a partecipanti di ogni età, residenti e non nella Provincia di Mantova. Le opere pervenute dai minori di 15 anni saranno giudicate e premiate in una sezione a parte. I premi sono assegnati per opere inedite, non è previsto il versamento di alcun contributo per la partecipazione. Il Comitato Direttivo del “Premio letterario e fotografico Doveseitu” è composto da MANUELA GORNI, NICOLA SOMETTI, PAOLO PISI, MASSIMILIANO FRANCHETTO, MATTIA GASPAROTTO che giudicheranno le opere pervenute.
MODALITa DI SVOLGIMENTO
Il Premio si articola in quattro Sezioni: racconto, poesia, poesia dialettale, fotografia. Il tema scelto per la prima edizione è la Mantovanità, in tutte le forme possibili: storie, emozioni, problemi di questa piatta terra d’acqua; ogni autore può declinare il tema a suo modo.
I SEZIONE – Racconto
Saranno accettati racconti inediti in lingua italiana, di lunghezza inferiore alle 5.000 battute (spazi compresi).
II SEZIONE – Poesia
Saranno accettate poesie inedite in lingua italiana, a metrica libera, di lunghezza inferiore alle 300 battute (spazi compresi).
III SEZIONE – Poesia dialettale mantovana
Saranno accettate poesie inedite in dialetto mantovano di città e provincia, a metrica libera, di lunghezza inferiore alle 300 battute (spazi compresi).
IV SEZIONE - Fotografia
Saranno accettate immagini digitali in formato jpeg (.jpg). Unitamente alla fotografia dovrà essere inviato un file di word contenente: titolo, breve descrizione dell’opera, indicazione del verso dell’esposizione (orizzontale o verticale). Non sono ammessi fotomontaggi.
PARTECIPAZIONE E PREMI
Gli otto vincitori delle quattro sezioni (due per ogni sezione: un maggiore di 15 anni, un minore di 15 anni) saranno premiati nel corso della cerimonia che si terrà il giorno 28.09.2025, in cui si darà la possibilità ai vincitori di presentare la loro opera.
Tra le opere pervenute, ad insindacabile giudizio della giuria, verranno selezionate:
● Opere letterarie che saranno raccolte in un e-book edito da Editoriale Sometti.
● Fotografie che saranno stampate a cura dell’Associazione ed esposte durante la mostra del fotografo Mattia
Gasparotto presso il Mantova e Sabbioneta Heritage Centre - Pescherie di Giulio Romano, in via Pescheria a Mantova, dal 28/09/2025 al 05/09/2025; in formato 30x40 cm (la fotografia vincitrice), 15x10 cm le altre.
Saranno visibili inoltre sulla pagina facebook e Instagram dell'Associazione DoveSeiTu.
DISPOSIZIONI GENERALI E NORME DI PARTECIPAZIONE
1.Ogni opera dovrà pervenire entro il 25 agosto 2025 al seguente indirizzo di posta elettronica: YXNzICEgZG92ZXNlaXR1IHwgZ21haWwgISBjb20=
Per la sezione IV – Fotografia potrà essere utilizzato il sito Wetransfer gratuito (www.wetransfer.com). Se si sceglie quest’ultima opzione occorrerà inserire come e-mail di destinazione: YXNzICEgZG92ZXNlaXR1IHwgZ21haWwgISBjb20=.
Le opere giunte fuori tempo massimo non saranno tenute in considerazione. Le opere ricevute non verranno utilizzate per scopi commerciali.
2. Le opere devono essere accompagnate dai dati anagrafici dell’autore (nome, cognome, età), dalle informazioni di contatto (telefono e indirizzo e-mail) e dal modulo allegato sottoscritto (in alternativa il modulo potrà essere consegnato alla segreteria il giorno della premiazione).
3. I/le vincitori/vincitrici verranno a conoscenza dell’esito del concorso nel momento della premiazione, che si terrà domenica 28 settembre alle ore 15.00 presso il Mantova e Sabbioneta Heritage Centre - Pescherie di Giulio Romano, in via Pescheria a Mantova. La selezione delle opere è vincolata alla presenza degli autori alla manifestazione di premiazione, salvo impedimenti inderogabili e previo avviso alla segreteria.
4. Gli autori delle opere selezionate per la pubblicazione sono consapevoli che questo non comporta il riconoscimento di eventuali diritti d'autore o premi in denaro.
5. La partecipazione comporta l’integrale accettazione delle norme del Regolamento e la compilazione ed invio (o consegna a mano durante la premiazione, in accordo con la segreteria) del presente allegato.
Il presente I Premio Letterario e Fotografico DoveSeiTu è finanziato dal Comune di Mantova attraverso il progetto “Generare il futuro: dalla scuola alla città”; organizzato in collaborazione con Ufficio Mantova e Sabbioneta Patrimonio Mondiale UNESCO e Fondazione Le Pescherie di Giulio Romano; l'evento rientra nelle proposte della tappa "Mantova, Sabbioneta e le terre dei Gonzaga" di IT.A.CA' - Festival del Turismo Sostenibile
Also check out other Festivals in Mantova, Arts events in Mantova, Literary Art events in Mantova.
Tickets for GENERARE STORIE can be booked here.
Ticket type | Ticket price |
---|---|
Biglietto di ingresso generale | Free |
"Dove sei tu" e "Insieme Centro per le famiglie di Mantova"
Are you the host? Claim Event