16 Agosto 2025 - Da Mantova a Grazie in bici. Un pellegrinaggio lungo il Mincio e attraverso la Via Carolingia
Partire dalla città sul fare del tramonto per raggiungere Grazie di Curtatone e la sua antichissima fiera, una tradizione che proprio quest’anno festeggia i 600 anni. Cuore del ferragosto mantovano, luogo d’incontro tra sacro e profano, un pellegrinaggio alle Grazie è d’obbligo per ammirare i gessetti dei Madonnari, entrare al Santuario, gustare i piatti tipici, visitare il grande mercato.
Programma:
In bici percorreremo il primo tratto della Mantova - Peschiera in uscita dalla città in direzione Nord fino a raggiungere Soave di Porto Mantovano. Qui lasceremo il tracciato della Mn-Peschiera e Ciclovia del Sole per seguire il diversivo Mincio fino a Sacca di Goito, dove, passando sull’opera idraulica denominata ‘partitore di Sacca’ scavalleremo il fiume nel punto dove le sue acque si dividono tra corso naturale ed artificiale. Sulla destra idrografica del Mincio e seguendo un tratto della Via Carolingia punteremo verso Rivalta per arrivare poi a Grazie. Una volta arrivati a Grazie, posteggeremo le biciclette all’ingresso del paese per proseguire a piedi all’interno del borgo. Faremo tappa al Museo dei Madonnari dove verrà fornita una breve spiegazione su questa forma di arte e sulla sua storia, e avremo la possibilità di ammirare la galleria dei gessetti vincitori delle edizioni passate riprodotti su tavole e donati al museo dagli artisti stessi.
Sarà possibile vedere i gessetti vincitori dell’edizione 2025 appena premiati la sera precedente. Tempo libero per cena o pausa ristoratrice alla fiera e possibilità di rientro al seguito della guida con partenza alle 22,00 da Grazie.
Luogo di ritrovo: chiosco La Zanzara, Giardini Barbato n.2, Mantova
Orario di ritrovo: h. 17,30
Muniti di bicicletta propria. Per richieste di nolo bici contattare la guida.
Scheda tecnica:
Difficoltà: intermedio per ciclisti minimamente allenati
Lunghezza: 33 km
Dislivello: minimo
Tempo di percorrenza: 6 h pause comprese – tempo di percorrenza bici netto 3h30
Attrezzatura richiesta: Bici propria con fanali in ordine e funzionanti, consigliata camera d’aria di scorta, catena con lucchetto per assicurare la bici in sosta, abbigliamento adeguato alla stagione, cappello, scarpe da ginnastica, maglia a maniche lunghe nello zaino, repellente per zanzare, scorta di acqua di 1 lt a testa.
E' richiesto uno stato buono di salute e una preparazione fisica adeguata al percorso, per eventuali chiarimenti contattare la guida. In base alle condizioni climatiche e alla necessità la guida ha la facoltà di apportare variazioni rispetto al programma.
Quota di partecipazione: € 10,00 a persona.
L’escursione proposta è riservata ai soci Arci regolarmente iscritti. Durante l’escursione sarà sottoscrivibile la nuova tessera 2024-2025 al prezzo di € 13,00 annue che prevede assicurazione Unipol e numerose scontistiche a livello nazionale e locale (musei, concerti, cinema e teatri).
Si prega di rispettare le regole elencate nelle nuove modalità di partecipazione e le relative raccomandazioni citate nella home page, che si daranno integralmente per lette e sottoscritte.
Iscrizioni entro giovedì 14 agosto 2025 su www.scarponauti.it/iscrizioni/
GUIDA: LAURA DALCALDO 3478843257 solo per info tecniche o disdette
Also check out other Health & Wellness events in Mantova, Arts events in Mantova.