Una valle incantata tra Como e Varese: in cammino sulla vecchia ferrovia a vapore della Valmorea e visita ai mulini della Valle del Lanza.
A pochi km dalle città si nasconde una Valle incantata con antichi mulini e gigantesche gallerie e cunicoli scavati nella roccia dall’uomo fino al 1900.
Nessuno lo crederebbe mai, eppure simili gioielli sono sfuggiti al tempo che tutto distrugge e alla Natura che tutto copre e riprende con sè. Visiteremo il Mulino del Trotto coi suoi ingranaggi e la sua storia secolare.
Insieme alla nostra Guida Antea andremo all’esplorazione della Valle dei Mulini, e scopriremo la storia di questi luoghi ameni attraverso i suoi racconti. Scopriremo le maestose cave di Molera, che ci riporteranno indietro nel tempo a memoria del duro lavoro degli uomini alla fine del 1800, i ‘Picasass’ così importanti per l’economia del loro secolo.
Non temete il freddo! Consumeremo il nostro pranzo al sacco al fuoco del camino del Mulino, prima di rientrare alle macchine camminando sui binari della vecchia Ferrovia della Valmorea, che collegava l’Italia con la Svizzera.
------------------------------------------
👉 PROGRAMMA di sabato 20 dicembre
Ritrovo: ORE 10:30 presso il Parcheggio della vecchia Ferrovia Valmorea – Via Varese, 1 – 22070 Casello Ferroviario CO. Rientro previsto per le ore 15.
Difficoltà: E (Escursionistico, facile). Lunghezza: anello di complessivi 6 km Dislivello: 100 metri
------------------------------------------
✅ QUOTA DI PARTECIPAZIONE
👣 20 € Adulti e ragazzi dai 12 anni;
👣 15 € ragazzi da 7 a 12 anni (età minima 7 anni);
✅ ISCRIZIONI
Compilare il modulo al link:
https://www.controventotrekking.it/escursioni-di-gruppo-controvento-trekking/natale-nella-valle-dei-mulini-della-valmorea-mulino-del-trotto/
NB: numero massimo di partecipanti 20. Mettere 'parteciperò' all'evento FB non corrisponde a iscrizione.
PER INFORMAZIONI TECNICHE
Antea +39 3480725255
mail
YW50ZWEgfCBjb250cm92ZW50b3RyZWtraW5nICEgaXQ=
🌿 Chi è Antea Franceschin ➡️ Guida Ambientale Escursionistica Abilitata, Antea lega il cammino alla narrazione del territorio, con i suoi aspetti storico-culturali e ambientali, per permettere a chi accompagna di conoscere i luoghi di cammino e le storie delle persone che li vivono.
You may also like the following events from Controvento Trekking:
- This Saturday, 15th November, 09:00 am, Tra le frazioni di Domodossola...racconti di vino e di territorio (con degustazione) in Omegna
- This Saturday, 15th November, 10:00 am, Il nuovo sentiero dei Cippi di confine tra Italia e Svizzera: storie di sfrusaduu e Burlanda in Malnate
- This Saturday, 15th November, 02:00 pm, Le luci di Natale della Rasa, tra mercatini e vin brulè in Induno Olona
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Malnate.