In attesa della Prima della Scala 2025, dedicata a Lady Macbeth del distretto di Mcensk di Dmitrij Šostakovič, l’Associazione Amici dello Sferisterio propone una conferenza introduttiva per approfondire uno dei capolavori più intensi e controversi del Novecento musicale.
Giovedì 27 novembre alle 18, nella Gran Sala Cesanelli dello Sferisterio, la Prof.ssa Giuseppina Larocca, docente di Letteratura russa all’Università di Macerata, e Alessandro Maria Carnelli, musicista e direttore d’orchestra, accompagneranno il pubblico alla scoperta del mondo narrativo di Nikolaj Leskov, autore dell'omonima novella fino alla straordinaria partitura di Šostakovič.
Un incontro per comprendere il contesto storico, culturale e musicale in cui nacque Lady Macbeth del distretto di Mcensk: dalla forza drammatica del personaggio di Katerina alle reazioni della critica, dalla celebre condanna sulla Pravda (“Caos invece di musica”) al ritorno dell’opera sui palcoscenici internazionali.
Un’occasione per entrare nel cuore del titolo scelto dal Teatro alla Scala per inaugurare la Stagione 2025 e prepararsi alla visione della prima del 7 dicembre, che seguiremo insieme in diretta dallo Sferisterio.
🎟 Ingresso libero
📍 Gran Sala Cesanelli – Arena Sferisterio, Macerata
🤝 In collaborazione con Sistema Museo
Also check out other Arts events in Macerata, Literary Art events in Macerata, Music events in Macerata.