Un itinerario lento tra Conselice e Massa Lombarda per scoprire la storia custodita nei luoghi: dal Monumento alla libertà di stampa ai campi segnati dalla Resistenza, fino alle lapidi dedicate alle famiglie Baffè e Foletti. Un’esperienza di turismo sostenibile tra natura e storia, un percorso che invita a fermarsi, ascoltare e riflettere, mantenendo viva la memoria di chi ha lottato per la libertà e per un futuro migliore.
Programma
Percorso ad anello, 23 km circa
Conselice - Massa Lombarda - Conselice
Ritrovo alle 9 in Piazza della Libertà di stampa, Conselice
Partenza alle 9.30
Evento gratuito che comprende: visite guidate, accompagnamento di Ciclo guide e assistenza tecnica
Extra: noleggio bici a pedalata muscolare (€5) o assistita (€25). Pranzo facoltativo alla Sagra del Ranocchio.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA venerdì 19 settembre:
dHVyaXNtbyB8IHVuaW9uZSAhIGxhYmFzc2Fyb21hZ25hICEgaXQ= – 0545 280898 (Uff. Turismo)
Y2ljbG9ndWlkZWx1Z28gfCBnbWFpbCAhIGNvbQ== – 347 0475029 (Ciclo Guide)
Evento organizzato dallo IAT (Informazione Accoglienza Turistica) dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna in collaborazione con Cicloguide Lugo e Slow Bike Tourism, con il contributo di Visit Romagna.
In caso di pioggia, la pedalata sarà rimandata a data da destinarsi.
A breve maggiori informazioni!