Come è stata possibile la seconda elezione di Donald Trump? Per Susan Neiman, la risposta non è solo economica, geopolitica o tecnologica, ma culturale: è stata la confusione tra la sinistra e l'ideologia woke a spianare la strada all'estrema destra verso il potere negli Stati Uniti, così come rischia ora di succedere in Europa. Una tesi che Neiman aveva già presentato, quasi come una profezia, nel suo saggio del 2023 "La sinistra non è woke". Ma ora che Trump è al potere e siamo entrati in un'epoca post-woke, qual è l'antidoto agli eccessi della destra, sia negli Stati Uniti che nel nostro continente?
Nata negli Stati Uniti ma residente a Berlino, Susan Neiman, filosofa e scrittrice, è tra le voci culturali più autorevoli, originali e acclamate a livello internazionale. Laureata ad Harvard, è stata professoressa di filosofia presso le università di Yale e Tel Aviv. Oggi dirige il “Forum Einstein”; centro di ricerca a Potsdam. È autrice di nove libri, tradotti in 15 lingue, che hanno ricevuto premi da prestigiose organizzazioni, tra cui il PEN. Ha scritto articoli per il New York Times, la New York Review of Books, The Guardian, Die Zeit, Der Spiegel e altri.
Conferenza in inglese con traduzione simultanea offerta dal Festival fino ad esaurimento cuffiette
You may also like the following events from Lugano International Festival Endorfine:
Also check out other
Business events in Lugano,
Festivals in Lugano,
Conferences in Lugano.