📅Data: 12/10 📍Ritrovo: Ripafratta (PI) 🕛Orario di ritrovo: 09:00 ⏲️Durata: 7-8 h circa 🥾Lunghezza percorso: 13 km (escursione), dislivello 30m (difficoltà: E)
Programma: passeggiata lucchese lungo il Parco Fluviale del Serchio! La nostra giornata avrà inizio a Ripafratta, punto di partenza da cui, seguendo l’argine del fiume, esploreremo una varietà di ambienti naturali: dalle rive del corso d’acqua alle zone umide, immergendoci nella biodiversità locale e scoprendo l’importanza ecologica di quest’area. Lungo il percorso, incontreremo affascinanti opere idrauliche, come argini e canali, realizzate nei secoli per regolare le acque del Serchio e trasformare il territorio. Questi interventi, frutto di grande ingegno e sacrificio, ci permetteranno di comprendere l’origine dell’antico detto: “è costato quanto il Serchio ai lucchesi!”. Proseguendo, raggiungeremo Ponte San Quirico, dove ci concederemo una piacevole pausa pranzo prima di riprendere il cammino verso le maestose mura di Lucca. Queste imponenti fortificazioni, ancora perfettamente intatte, ci offriranno splendide vedute panoramiche e ci introdurranno al centro storico della città. All’interno della città, la guida turistica ci svelerà la ricca storia millenaria di Lucca: dalle origini romane alle torri medievali, passando per le piazze storiche, ogni angolo racconterà una storia unica. Visiteremo i luoghi simbolo di Lucca, scoprendo curiosità, tradizioni e dettagli che rendono la città affascinante e unica. Il tour turistico avrà una durata di circa due ore e varierà in base alle esigenze del gruppo e alle condizioni climatiche. Dopo aver esplorato Lucca sia fuori che dentro le sue mura, ci dirigeremo verso la stazione ferroviaria e torneremo rapidamente a Ripafratta con un viaggio in treno di soli 6 minuti. Sarà una giornata indimenticabile, immergendoci tra natura, storia e cultura, con esperienze che resteranno impresse nella memoria.
Dotazioni: scarpe da trekking/sportive, abbigliamento escursionistico, giacca antipioggia/antivento, cappellino/berretta (consigliato), zaino da giornata, pranzo al sacco, almeno 1,5L di acqua, snacks a piacimento, macchina fotografica (consigliata), binocolo (facoltativo), bacchette da trekking (facoltative).
Prenotazioni: compilare il modulo online che si trova sul sito seguendo il link:
https://www.verdesalmastro.com/verso-lucca-escursione-parco-fluviale-tour-guidato-citta/ Per dubbi o domande contattare il numero: +39 3921646363 o l'indirizzo email
aW5mbyB8IHZlcmRlc2FsbWFzdHJvICEgaXQ=
Costo totale: 30€ a persona, che include assistenza e organizzazione, accompagnamento e divulgazione della Guida Ambientale e della Guida Turistica, polizza RC (Responsabilità Civile Professionale). Quota ridotta: 10€ per i minori fino ai 17 anni (non adatto ai minori di 10 anni). Extra da pagare in loco: biglietto del treno (costo 1,60€). Pagamento da effettuare in loco (poiché non è richiesto nessun anticipo, si prega di comunicare per tempo l'eventuale rinuncia a partecipare).
Note: n° minimo di partecipanti: 10, minori sole se accompagnati. Cani: ammessi fino a 2, uso del guinzaglio obbligatorio (comunicare al momento dell'iscrizione). Le iscrizioni chiuderanno un giorno prima dalla data dell'evento. Evento a cura della guida Daniele e in collaborazione con turislucca. La guida si riserva il diritto di annullare l'evento in caso di condizioni meteo avverse o di non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
You may also like the following events from Verde Salmastro Escursioni:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Lucca.