In occasione della "Festa della Rocca e del suo territorio", torna a grande richiesta la passeggiata da Lucca a Ripafratta (PI), lungo gli argini del fiume Serchio, per scoprire fortificazioni medievali e ambienti naturali unici a ritmo lento.
Appuntamento per sabato 13 settembre alle ore 9:30.
- PROGRAMMA -
Insieme a una guida ambientale esperta, partiamo dalla Cattedrale di Lucca, tappa obbligata del viaggio dei pellegrini della Francigena. Usciremo dalla storica porta di San Donato (che conserva al suo interno proprio una riproduzione del Volto Santo) apprezzando il modo in cui la città è stata difesa per quasi 4 secoli. Arriveremo velocemente al fiume, di cui seguiremo il corso fino a dopo Nozzano Castello. Tanto c’è da dire sul fiume, sui suoi alberi e i suoi abitanti, ma anche sul suo ruolo storico come via di comunicazione e sull’antica difficoltà di passare da un lato all’altro, tra traghettatori longobardi e ponti. Altrettanto numerose sono le sue leggende.
Superato Nozzano Castello, lasceremo la riva del Serchio per continuare a camminare lungo l’Ozzeri, di cui capiremo il ruolo fondamentale, e ben presto giungeremo in vista della Rocca di Ripafratta e potremo apprezzare bene come le due fortezze “si guardassero” a vicenda. Il tutto all’ombra dell'antica "Torre Segata".
L’arrivo a Ripafratta è previsto per l’ora di pranzo (alla Festa è disponibile un ricco ristoro sia a pranzo che a cena, grazie alla cucina della Pro Loco). Rientro libero, possibile anche tramite treno o bus.
- COSTI E PRENOTAZIONE -
10€ adulti, 5€ under 12, comprensivo di accompagnamento con guida ambientale professionista.
Il pagamento avviene in anticipo tramite carta o PayPal o bonifico (riceverete informazioni tramite email a seguito della prenotazione).
Per prenotare il vostro posto compilate il modulo che trovate qui:
https://forms.gle/qPpcZmx4pieaVrS49
- INFO UTILI -
L'iniziativa è promossa dalla Pro Loco di Ripafratta, organizzatrice della "Festa della Rocca".
Si tratta di una passeggiata in piano (percorso ampio e pulito), lunghezza 11 km c.a, durata complessiva 3h circa.
Se venite dalla zona di Pisa potete lasciare la macchina alla stazione di Ripafratta e raggiungere Lucca con il treno delle 9.08 (arrivo a Lucca previsto per le 9.20). Appena usciti dalla stazione vedrete il Duomo davanti a voi, dovrete solamente entrare in città attraverso il passaggio pedonale nelle Mura.
Se invece venite dalla zona di Lucca, potete parcheggiare nei pressi della stazione, e una volta arrivati a piedi a Ripafratta potrete prima godervi la festa e mangiare (raccomandato!) e poi rientrare a Lucca con il treno che preferite, dalle 14 in poi ce n’è uno ogni 30 minuti per tutto il pomeriggio, agli 11 e ai 42 (es. 14.11, 14.42, 15.11, 15.42 etc).
Ripafratta è inoltre il capolinea di due linee bus di At-Bus che la collegano con Pisa e con Lucca: consigliamo di verificare per tempo gli orari!
Altre informazioni su www.ripafratta.it/festa o scrivendo a
ZmVzdGEgfCByaXBhZnJhdHRhICEgaXQ= o inviando un whatsapp al 3398358584.
You may also like the following events from Pro Loco Ripafratta "Salviamo La Rocca":
- This Friday, 12th September, 07:00 pm, Festa della Rocca di Ripafratta 2025 in Lucca
- This Saturday, 13th September, 10:00 am, Visite alla Rocca, al borgo e alle torri di Ripafratta in Lucca
- This Saturday, 13th September, 03:00 pm, Passeggiate "Pillole di verde" a Ripafratta in Lucca
Also check out other
Music events in Lucca,
Entertainment events in Lucca.