ESCURSIONE SUL CORNO GRANDE (2912 M SLM) – GRAN SASSO D'ITALIA – ABRUZZO
📱 INFO ED ISCRIZIONE (OBBLIGATORIA ONLINE):
https://majexperience.it/esperienza/escursione-corno-grande-gran-sasso/
📞 +39 3891138621 (anche sms WApp)
Vieni insieme a noi sul tetto degli Appennini in escursione sul Corno Grande del Gran Sasso d'Italia!
La salita al Corno Grande è sicuramente l'escursione più entusiasmante di tutto l’Appennino: saliremo infatti per la via normale alla vetta occidentale del Corno Grande, toccando quota 2912 metri.
Quella del Corno Grande è la cima più alta del Gran Sasso e di tutto l'Appennino; l'itinerario è rivolto ad escursionisti esperti e molto allenati, in quanto sia la salita, e soprattutto la discesa, sono abbastanza impegnative, soprattutto nella parte finale dell'ascesa dove il fondo roccioso misto a brecciolino richiede abilità tecnica discreta.
In questo trekking cammineremo in ambienti affascinanti e allo stesso tempo severi, come sono quelli di alta quota, ma lo sforzo nella salita sarà ripagato da una vista mozzafiato!
INFORMAZIONI
- DIFFICOLTÀ: escursione impegnativa adatta ad adulti allenati e con buona attitudine e propensione alla camminata per diverse ore in ambiente di montagna (è esclusa la partecipazione per i nostri amici a 4 zampe, in quanto l’escursione verrà svolta in zona di riserva integrale)
- DURATA: circa 6 ore comprensive di soste
- LUNGHEZZA: circa 11,5 km
- DISLIVELLO: circa 900 m (salita/discesa)
- PERCORSO: a fondo pietroso in spazi aperti, sui sentieri ufficiali del Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga
- COME VESTIRSI: scarpe da trekking (obbligatorie pena esclusione); pantaloni lunghi; t-shirt; maglioncino o pile; calzettoni lunghi; bastoncini da escursionismo (vivamente consigliati).
- COSA METTERE NELLO ZAINO: t-shirt e maglioncino di ricambio; cappello e guanti per il freddo; giacca traspirante impermeabile e con cappuccio; k-way o poncho; acqua almeno 2 litri (nessuna possibilità di rifornimento sul percorso); pranzo al sacco ed eventuali set alimentari energetici; binocolo e macchina fotografica consigliati vivamente.
- COSA LASCIARE IN MACCHINA: scarpe da riposo ed ulteriore ricambio del vestiario
PROGRAMMA:
- ore 7:00 ritrovo presso Campo Imperatore, Assergi (AQ) [riceverai tutti i dettagli il giorno prima dell'escursione]
- ore 14:00 rientro alle auto e fine attività
COSTO:
- € 50,00 a partecipante; quota comprensiva di servizio di guida e polizza RCT (il pagamento verrà effettuato il giorno dell’escursione)
L'escursione sarà condotta da una guida ambientale escursionistica iscritta al Registro Nazionale AIGAE professionisti operanti nel settore in base alla L. 4/2013, e da un accompagnatore di Media Montagna/Maestro di Escursionismo del Collegio Regionale Guide Alpine Abruzzo.
CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTI I NOSTRI EVENTI:
https://www.facebook.com/pg/majexperience/events/
Note: le guide si riservano, in caso di maltempo o altre cause di forza maggiore che possano compromettere la sicurezza dei partecipanti, di annullare o modificare il programma delle attività e degli itinerari prestabiliti.
You may also like the following events from Majexperience:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in L'Aquila,
Nonprofit events in L'Aquila.