Dopo la prima indimenticabile esperienza un altro appuntamento nel cuore del Parco Naturale Regionale Sirente-Velino! Un’escursione di due giorni che ci porterà sulla vetta del 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗩𝗲𝗹𝗶𝗻𝗼 (2487 m) e del Monte Cafornia (2424 m) e ci darà l’opportunità di trascorrere una notte magica al 𝗥𝗶𝗳𝘂𝗴𝗶𝗼 𝗩𝗶𝗻𝗰𝗲𝗻𝘇𝗼 𝗦𝗲𝗯𝗮𝘀𝘁𝗶𝗮𝗻𝗶.
Nel pomeriggio di sabato inizieremo la nostra salita verso il rifugio con un trekking di circa due ore. Una volta arrivati, potremo rilassarci, ammirare il tramonto e condividere una cena conviviale in un’atmosfera accogliente e familiare. Lontani dalle luci della città, il cielo stellato e il silenzio della montagna ci regaleranno un momento di pura magia.
Domenica sul presto, circondati dalla quiete e dalla bellezza del paesaggio montano, partiremo per la vetta del Velino. Il percorso, partendo dai verdi altipiani, ci condurrà in un ambiente roccioso dall’aspetto lunare fino alla cima, da cui si gode un panorama mozzafiato.
Dopo aver premiato la vista con foto e ricordi indelebili, rientreremo al Rifugio Sebastiani per il pranzo e, successivamente, affronteremo la discesa verso le auto.
Per chi vorrà, il weekend si concluderà con un immancabile “terzo tempo”, per rivivere insieme le emozioni di questa straordinaria avventura.
𝗨𝗻’𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗱𝗲𝗿𝗲
Pernottare in rifugio immersi nella natura è un’occasione rara per riconnettersi con l’ambiente circostante e con se stessi. Il cielo stellato, il silenzio assoluto e l’atmosfera unica della montagna renderanno questo weekend un’esperienza rigenerante e indimenticabile.
𝗦𝗲 𝗰𝗲𝗿𝗰𝗵𝗶 𝘂𝗻’𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝘂𝗻𝗶𝘀𝗰𝗮 𝘁𝗿𝗲𝗸𝗸𝗶𝗻𝗴, 𝗽𝗮𝗻𝗼𝗿𝗮𝗺𝗶 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗶𝘃𝗶𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀, 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗲̀ 𝗹’𝗼𝗰𝗰𝗮𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗳𝗲𝘁𝘁𝗮!
⛰️𝗗𝗮𝘁𝗶 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗶
escursione 1 - sabato (solo andata)
Dislivello positivo: 550m circa
Lunghezza: 3,5 km
Durata: 2 ore circa
escursione 2 - domenica (A/R)
Dislivello positivo: 800m circa
Lunghezza: 14 km
Durata: 8 ore circa
escursione 3 - domenica (solo ritorno)
Dislivello negativo: 550m circa
Lunghezza: 3,5 km
Durata: 2 ore circa
🔧𝗟𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮̀
E (Escursionistico)/EE (Escursionisti esperti)
L’escursione richiede un buono stato di forma fisica, resistenza su dislivelli medi e tratti di ripida salita. Sono presenti tratti di attraversamento di ghiaioni con versanti scoscesi in quota. Non è indicata per chi è ai primi approcci con il mondo escursionistico nè per chi soffre di vertigini.
📍𝗟𝘂𝗼𝗴𝗼 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼
Ore 15.00 in località Rocca di Mezzo(AQ)
E’ raccomandata la massima puntualità.
Il punto preciso verrà comunicato in seguito.
🐕🦺𝗖𝗮𝗻𝗶
Per questa escursione non è possibile partecipare con cani al seguito.
🥾𝗘𝗾𝘂𝗶𝗽𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗢𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼
-Scarpe da trekking con suola scolpita antiscivolo
-Abbigliamento a strati adeguato alla stagione
-Zaino (minimo 20 lt)
-Bastoncini da trekking
-Acqua (minimo 2 lt)
-Sacco a pelo/sacco lenzuolo
😎𝗘𝗾𝘂𝗶𝗽𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝘁𝗼
-Cappello e occhiali da sole
-Protezione solare
-Pranzo al sacco (possibilità di pranzare in rifugio)
-Cambio asciutto da lasciare in auto
-Snack energetici e sali minerali
-Sacchetto rifiuti
👉𝗤𝘂𝗼𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
Costo: 40 €
La quota include:
-Guida Ambientale Escursionistica operante ai sensi della L. 4/2013 e dotata di certificazione BLSD
-La copertura assicurativa della Polizza di Responsabilità Civile verso Terzi
-Supporto della guida per tutta la durata dell'evento.
-Sopralluoghi effettuati.
La quota non comprende pernottamento, cena e colazione al rifugio (costi della mezza pensione sono € 47€ a persona soci CAI, € 60,00 non soci).
Per mezza pensione si intende cena (primo, secondo e contorno) + pernotto + colazione. Sono esclusi gli extra come vino, dolci, acqua, etc. Il menu è fisso ed è stabilito dalla gestione.
I prezzi sono comprensivi di riscaldamento.
Chi desidera può sottoscrivere un'assicurazione personale giornaliera, al costo di 2 Euro, facendone richiesta fino al giorno precedente l’escursione.
La guida emetterà ricevuta cumulativa o, su richiesta, personale per ciascun richiedente.
👉𝗠𝗼𝗱𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗴𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼
Non è prevista la possibilità di effettuare versamenti di acconti o pagamenti anticipati. Questa scelta è dettata dalla difficoltà di gestire eventuali rimborsi in caso di condizioni meteo sfavorevoli.
Il pagamento verrà effettuato esclusivamente in contanti il giorno dell’evento.
Si richiede la massima collaborazione nel comunicare eventuali disdette con un congruo preavviso così da poter assegnare il posto ad eventuali persone in lista d’attesa.
☎️𝗜𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶
Andrea Cagnoli: 347.7576420 wa.me/+393477576420
All’atto dell’iscrizione, vi verranno inviati i dettagli per l'invio della caparra di acconto al rifugio, da effettuarsi entro e non oltre il 27 agosto.
La caparra in caso di disdetta viene trattenuta: il rifugio ha pochi posti e, per la gestione, prendere una prenotazione significa dire di no ad altri.
In caso di disdetta nelle 48 ore prima della prenotazione viene richiesto il versamento dell’intera quota della mezza pensione
📜𝗖𝗵𝗮𝘁 𝗱𝗶 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼
Dopo la tua iscrizione, sarai inserito/a nella chat dell'evento per essere aggiornato su tutto ciò che riguarda l'evento e per trovare e condividere passaggi.
🚗𝗖𝗮𝗿𝘀𝗵𝗮𝗿𝗶𝗻𝗴
Per rendere l’esperienza ancora più inclusiva e sostenibile, l’organizzazione favorisce la pratica del carsharing.
𝗡𝗼𝗻 𝘀𝗲𝗶 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮/𝗼? Nessun problema! Mi impegno a organizzare passaggi con altri partecipanti, per garantire che tutti possano raggiungere la destinazione senza difficoltà.
𝗛𝗮𝗶 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗶𝗻 𝗮𝘂𝘁𝗼? Se viaggi da solo o hai posti liberi, potrai offrire passaggi ad altri partecipanti. Oltre a condividere il viaggio e le spese, avrai l’opportunità di conoscere nuove persone!
𝗨𝗻 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲: Ridurre il numero di auto significa proteggere il nostro pianeta, abbassando le emissioni di CO₂ e minimizzando l’impatto ambientale del nostro evento.
Indica la tua preferenza per il carsharing al momento dell’iscrizione: ti aiuterò a organizzare al meglio i trasporti condivisi.
👉𝗡𝗼𝘁𝗲 𝗜𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶
L’escursione è riservata a un gruppo ristretto, 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻 𝗺𝗶𝗻𝗶𝗺𝗼 𝗱𝗶 𝟳 𝗲 𝘂𝗻 𝗺𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗱𝗶 𝟭𝟰 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗻𝘁𝗶.
Questa scelta non solo garantisce maggiore sicurezza ma consente anche di vivere un’esperienza più intima e coinvolgente favorendo un'atmosfera di maggiore condivisione e amicizia.
⚠️Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni meteo o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dalla guida.
👉𝗗𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗿𝗶 𝗳𝗮𝗿 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗺𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝘆 𝗧𝗿𝗲𝗸𝗹𝗶𝗳𝗲 𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝗹𝗲𝗻𝗱𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮? Segui questo link e sarai aggiornato su tutti gli altri eventi:
https://chat.whatsapp.com/FsBVauOFhKU34GoGgeqfbM
You may also like the following events from Treklife:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in L'Aquila.