Se ami disegnare, creare
e ti piacerebbe imparare o affinare le tecniche artistiche,
questa è sicuramente la Scuola giusta per te!
Un mix di manualità, fantasia e tecnica
per dare forma alla tua creatività!
Corsi dedicati ad aspiranti artist*
appassionat* di disegno e tecniche pittoriche.
ATTENZIONE! L’ISCRIZIONE È A NUMERO CHIUSO.
Una volta raggiunta la quantità massima di allievi non sarà più possibile iscriversi.
LE LEZIONI SI TERRANNO
nella Biblioteca per Ragazzi La Tana di LupoLeone
Lama tita dedica agli appassionati di arte un corso di disegno pensato in maniera specifica, che attraverso una serie di esercizi e lezioni pratiche percorrerà le tappe fondamentali per imparare a disegnare e dipingere meglio.
La varietà di esercizi proposti e appositi laboratori daranno modo di sperimentare la comunicazione visiva attraverso le tradizionali discipline tecnico-pittoriche e una serie di tecniche più raffinate e meno consuete, che difficilmente si ha modo di sperimentare.
Iniziare dalle basi generali del disegno
Già dalle prime lezioni del corso, si comincia a scoprire il proprio segno, partendo dalle basi: anatomia, ambientazione, studio del chiaroscuro e della composizione.
Capire l’importanza del colore
Chi disegna usa il colore per trasmettere suggestioni, atmosfere, stati d’animo o per guidare l’occhio di chi osserva verso le chiavi di lettura dell’immagine. Durante le lezioni dedicate al mondo del colore, si sperimentano varie tecniche pittoriche dalle più tradizionali alle più esclusive.
Sperimentare mondi inesplorati e fare ricerca
Oltre le lezioni canoniche descritte, ci si potrà addentrare nel variegato mondo della creatività anche attraverso laboratori sperimentali, che i docenti proporranno durante l’anno e durante i quali allieve ed allievi potranno avvicinarsi a tecniche particolari ed altri esperimenti di arte e manipolazione.
Al termine del corso avranno sviluppato tecniche specifiche e consapevolezza artistica su quelle che sono le proprie preferenze.
FORMAZIONE CLASSI E PROGRAMMI
È prevista una unica classe.
Programma
· forme e volumi
· disegnare il corpo umano
· disegnare l’ambiente e la natura
· colore e tecniche pittoriche
DURATA 1 anno scolastico.
Lama tita · Scuola di Disegno segue il calendario scolastico per i giorni festivi, le vacanze e la fine delle lezioni.
ALLIEVI MAX 12
LEZIONI pomeridiane SETTIMANALI
QUOTA DI ISCRIZIONE ANNUALE
QUOTE DI FREQUENZA MENSILI
REGOLAMENTO
Con la sottoscrizione del Modulo di Iscrizione, l'alliev* si impegna a rispettare le poche, semplici regole di questa Scuola, riportate di seguito.
Per la frequenza della Scuola è richiesto il versamento di una quota di iscrizione annuale contestualmente alla sottoscrizione del Modulo. Le quote di frequenza mensili devono essere versate il giorno della prima lezione del mese.
È preferibile una frequenza costante e assidua, per non perdere “il filo del discorso” e preziose ore di istruzione e condivisione. Anche se non è richiesta la firma di un contratto vincolante e si può interrompere in qualsiasi momento la frequenza (e il pagamento del corso, con il conseguente annullamento dello stesso) è auspicabile che allieve ed allievi portino a termine l’intero ciclo annuale delle lezioni. La quota di frequenza mensile non è frazionabile. In caso di assenze, la quota si intende sempre a copertura di 4 lezioni partecipate, per cui le assenze non si pagano.
L’elenco dei materiali occorrenti a carico di allieve e allievi sarà comunicato durante la prima lezione. Ulteriori, particolari materiali per lo svolgimento di laboratori e workshop saranno forniti dalla Scuola.
PER INFORMAZIONI INVIARE UN MESSAGGIO WHATSAPP AL NUMERO 347.8288416. SARETE RICONTATTATI PER TUTTE LE INFO SU GIORNI E ORARI DELLE LEZIONI E PER RICEVERE IL MODULO DI ISCRIZIONE.
You may also like the following events from Libris in Fabula:
Also check out other
Workshops in L'Aquila,
Arts events in L'Aquila,
Fine Arts events in L'Aquila.