VISITA ALL'AREA FAUNISTICA DEL CERVO, ESCURSIONE AL FOLIAGE A PIETRA CERNAIA E MONTE SECINE - MONTI PIZZI - PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA
GAMBERALE - ATELETA (CH) - ABRUZZO
DATE DISPONIBILI:
- Domenica 19 ottobre 2025 ore 09:30
📱 INFO ED ISCRIZIONE (OBBLIGATORIA ONLINE):
https://majexperience.it/esperienza/foliage-pietra-cernaia-maiella-abruzzo/
📞 +39 3891138621 (anche sms WApp)
Vieni insieme a noi in escursione sui selvaggi Monti Pizzi, alla scoperta del foliage sui sentieri di Pietra Cernaia con un’escursione ad anello!
Prima di questo splendido trekking dedicato ai colori dell'autunno, visiteremo all'interno l'area faunistica del cervo, per scoprire l'etologia e la biologia del "re del bosco".
Raggiungeremo poi la Pietra Cernaia (quota 1650 m slm), perno nevralgico dei Monti Pizzi: si tratta di una particolare struttura geologica che si trova all’estremità sud-orientale del Parco Nazionale della Maiella.
Il termine “cernaia” deriva dal latino “cernere” = “osservare”, e potrebbe quindi indicare questo come un “luogo di osservazione”.
Saliremo in seguito sul Monte Secine (1883 m slm) e scenderemo ai piedi di Monte Basilio, attraverso un percorso ad anello tra paesaggi selvaggi e caratterizzati da “giganti in pietra”.
INFORMAZIONI
- DIFFICOLTÀ: media, adatta ad escursionisti mediamente allenati (bambini maggiori di 14 anni), con una discreta propensione alla camminata in ambiente montano (è esclusa la partecipazione per i nostri amici a 4 zampe, in quanto l'escursione verrà svolta in zona di riserva integrale).
- LUNGHEZZA: circa 12 km
- DISLIVELLO: circa 400 metri (salita/discesa)
- DURATA: circa 5 ore comprensive di soste
- PERCORSO: a fondo pietroso e terroso in bosco e spazi aperti, sui sentieri ufficiali del Parco Nazionale della Maiella
- COME VESTIRSI: scarpe da trekking; pantaloni lunghi; t-shirt; maglioncino o pile; calzettoni lunghi; bastoncini da escursionismo (vivamente consigliati);
- COSA METTERE NELLO ZAINO: t-shirt e maglioncino di ricambio; k-way o poncho; cappello e guanti per il freddo; acqua almeno 1 litro (possibilità di rifornimento lungo il percorso); pranzo al sacco ed eventuali set alimentari energetici; binocolo e macchina fotografica consigliati vivamente
- COSA LASCIARE IN MACCHINA: scarpe da riposo ed ulteriore ricambio del vestiario (pantaloni)
PROGRAMMA:
- ore 09:30 ritrovo presso l'area faunistica del cervo a Gamberale (CH) e visita guidata in area [riceverai tutti i dettagli il giorno prima dell'escursione]
- ore 09:40 inizio escursione
- ore 11:30 arrivo a Pietra Cernaia
- ore 12:30 arrivo sulla cima del Monte Secine (1883 m slm)
- ore 15:30 fine escursione e di tutte le attività
COSTO:
- € 20,00 a partecipante (minori dai 14 ai 18 anni € 10,00); quota comprensiva di ingresso e all'area faunistica del cervo con visita guidata, servizio guida per in escursione e polizza RCT
L'escursione sarà condotta da una guida ambientale escursionistica iscritta al Registro Nazionale AIGAE, professionisti operanti nel settore in base alla L. 4/2013, e da un accompagnatore di Media Montagna/Maestro di Escursionismo del Collegio Regionale Guide Alpine Abruzzo.
Note: le guide si riservano, in caso di maltempo o altre cause di forza maggiore che possano compromettere la sicurezza dei partecipanti, di annullare o modificare il programma delle attività e degli itinerari prestabiliti.
You may also like the following events from Majexperience:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Isernia,
Nonprofit events in Isernia.