Autunno Sulcitano:Trekking Ad Anello Del Riu Perda - Giardini Aperti + Castagnata, 18 October | Event in Iglesias

Autunno Sulcitano:Trekking Ad Anello Del Riu Perda - Giardini Aperti + Castagnata

Sulcis Da Scoprire - Escursioni Archeo-Naturalistiche

Highlights

Sat, 18 Oct, 2025 at 09:30 am

7 hours

Terraseo Paese Cultura & Tradizione

Advertisement

Date & Location

Sat, 18 Oct, 2025 at 09:30 am to 04:30 pm (CEST)

Terraseo Paese Cultura & Tradizione

via tripoli, Narcao, Iglesias, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Autunno Sulcitano:Trekking Ad Anello Del Riu Perda - Giardini Aperti + Castagnata
Escursione Archeo-Naturalistica

Il fiume in questione nasce ad Ovest di Terraseo e fin dal passato veniva sfruttato per il funzionamento di una serie di mulini costruiti accanto ad esso e presenti da Terraseo a Perdaxius tra i quali il Mulino de su Terratzu che prende il nome dal fiume dal quale ha origine il Riu Perda che visiteremo.


Il sentiero che ci porterà a raggiungere il Riu Perda sarà leggermente in discesa,quindi si cercherà di tenere un passo adeguato alla difficoltà del percorso,per questo motivo i partecipanti dovranno fornirsi di scarpe da trekking possibilmente impermeabili oltre ai pantaloni ed ai bastoni,onde evitare di bagnarsi,sporcarsi o scivolare ( è quindi consigliabile portarsi vestiti e scarpe di ricambio).
Una volta scesi a valle ci troveremo affiancati al Riu Perda da cui potremo ammirare la bellezza del Mont'e S'Orcu, un rilievo roccioso di età paleozoica ( 590 milioni di anni) costituito prevalentemente da rocce di origine sedimentaria che caratterizzano tutto il percorso che faremo.
Dopo una breve pausa ci troveremo ad attraversare per un breve tratto il Riu Perda fino a raggiungere l'altra parte del sentiero che attraverseremo sotto uno splendido bosco di lecci sempre accompagnati dallo scorrere del fiume dove ci fermeremo per la pausa pranzo.
Terminata la pausa pranzo riprenderemo il sentiero che ci porterà a conoscere una grande formazione di roccia calcarea caratterizzata da leggere forme di carsismo,formatesi in un periodo in cui il livello dell'acqua era sicuramente superiore a quello odierno,non c'è da stupirsi se queste piccole cavità un tempo potevano essere abitate,infatti ci troviamo a breve distanza con la valle di Sirri in cui circa 6000 anni fa nacque la Cultura di Su Carroppu che prese il nome da un riparo sottoroccia situato proprio in quel territorio in cui vennero ritrovati manufatti in osso,selce e ossidiana e ceramiche oltre che macine in basalto che testimoniano la presenza dell'uomo del Neolitico iniziale in tutto il Sulcis ( i cui reperti sono visionabili al Museo Archeologico Villa Sulcis di Carbonia).
Oltrepassato l'ultimo tratto di vegetazione ci troveremo a percorrere una strada sterrata che costeggia gli splendidi giardini secolari di Terraseo dove ancora oggi viene coltivato il buonissimo fagiolo bianco di Terraseo onorato da una popolatissima sagra nonchè dagli splendidi ciliegeti.
Al termine della strada potremo ammirare i resti del soppracitato Mulino de su Benatzu e alcune costruzioni associate ad esso ormai in disuso.
Continueremo a percorrere la strada bianca in direzione Ovest che ci permetterà ancora una volta di ammirare gli splendidi giardini di Terraseo dalla parte opposta tra splendidi noci e castagni plurisecolari che in quest'occasione potremo visitare internamente.

IMPORTANTE

– La prenotazione verrà effettuata e confermata online tramite mail all’indirizzo c3VsY2lzZGFzY29wcmlyZSB8IGdtYWlsICEgY29t o telefonicamente al numero 3485380716 ed una volta ricevuto il pagamento antecedente la data dell’escursione.


Dettagli dell'evento

Lunghezza percorso:12 km totali
Tipologia percorso: ad anello
Pendenza percorso: Collinare-pianeggiante Difficoltà percorso: E (escursionistico) adatto a bambini dai 5 anni

Abbigliamento e accessori

Pantaloni e scarpe da trekking, bastoni da trekking,binocoli,capellino per il sole, borraccia termica.

Pranzo al sacco + Castagnata

Costo dell'escursione: 25€

Punto ed orario d'incontro: Parcheggi del Centro Sociale/Palasport di Perdaxius: Ore 09:00 per chi arriva da Carbonia
Chiesa di San Gioacchino di Terraseo:Ore 09:15 Per chi arriva da Villamassargia/Narcao

L'escursione è svolta da guida regolarmente iscritta all'albo delle guide turistiche ed al registro AIGAE

Per info e prenotazioni potete contattarci:

- tramite mail all'indirizzo c3VsY2lzZGFzY29wcmlyZSB8IGdtYWlsICEgY29t

- tramite WhatsApp e Telegram al numero:+39 3485380716


You may also like the following events from Sulcis Da Scoprire - Escursioni Archeo-Naturalistiche:

Also check out other Trips & Adventurous Activities in Iglesias, Workshops in Iglesias, Nonprofit events in Iglesias.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Nearby Hotels

Terraseo Paese Cultura & Tradizione, via tripoli ,Narcao, Iglesias, Italy
Get updates and reminders
Advertisement
Autunno Sulcitano:Trekking Ad Anello Del Riu Perda - Giardini Aperti + Castagnata, 18 October | Event in Iglesias
Autunno Sulcitano:Trekking Ad Anello Del Riu Perda - Giardini Aperti + Castagnata
Sat, 18 Oct, 2025 at 09:30 am