📌 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟒 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 📌
𝐺𝑢𝑏𝑏𝑖𝑜: 𝑖𝑛 𝑣𝑒𝑡𝑡𝑎 𝑎𝑙 𝑀𝑜𝑛𝑡𝑒 𝐹𝑜𝑐𝑒 𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑐𝑜𝑝𝑒𝑟𝑡𝑎 𝑑𝑖… 𝑢𝑛 𝑒𝑛𝑜𝑟𝑚𝑒 𝑎𝑙𝑏𝑒𝑟𝑜 𝑑𝑖 𝑁𝑎𝑡𝑎𝑙𝑒
𝑻𝒓𝒆𝒌𝒌𝒊𝒏𝒈 𝒆 𝒂𝒑𝒆𝒓𝒊𝒕𝒊𝒗𝒐 𝒅𝒂 𝑭𝒓𝒂 𝑳𝒖𝒑𝒑𝒐𝒍𝒐
📍 *Gubbio (PG)*
Un grande eremo arroccato sulle pendici della montagna, un borgo preistorico con imponenti mura, un acquedotto medievale e le splendide architetture di Gubbio: sono questi gli ingredienti della prossima avventura alla scoperta del Monte Foce. Un percorso davvero panoramico tra bosco e praterie montane.
Dall'antico Teatro Romano saliremo lungo il sentiero che ci condurrà all'eremo di Sant'Ambrogio, incastonato tra imponenti balze rocciose. E poi su, fino alla croce del Monte Foce, che con la sua spoglia cima (chiamato per questo anche Monte Calvo), domina la città di Gubbio offrendo una vista mozzafiato dall’entroterra marchigiano fino ai Sibillini. Scenderemo lungo una sterrata per raggiungere un luogo davvero particolare, la linea K-T, dove faremo un grande passo indietro nel tempo fino all’epoca dei dinosauri: di cosa si tratta? Concluderemo la nostra avventura camminando sul famosissimo acquedotto medievale che ancora oggi porta acqua alla città di Gubbio.
Al termine dell’escursione cammineremo nel centro della città di Gubbio e aspetteremo il buio per ammirare l’albero di Natale più grande del mondo. Ne avete sentito parlare?! Per chi vorrà concluderemo il pomeriggio insieme dall’amico @fraluppolo che ci disseterà con le sue birre artigianali e buonissimi prodotti locali.
📌 PER INFO E PRENOTAZIONI:
CRISTINA – 366 5035194 WhatsApp
PER CONFERMARE LA PRENOTAZIONE, comunicare:
- Dati personali di ciascun partecipante per assicurazione e fatturazione (nome e cognome, luogo e data di nascita, cod. fiscale, indirizzo di residenza, recapito telefonico)
- Informare la guida di eventuali allergie o intolleranze, problemi fisici, vertigini
- la partecipazione all’aperitivo da Fra Luppolo
NB: Il semplice cliccare su “parteciperò” non verrà considerata una modalità valida di prenotazione
📌 VUOI RIMANERE AGGIORNATO SUI NOSTRI EVENTI E VIAGGI?
Chat WhatsApp Il Bagaglio Turistico ➡️
https://chat.whatsapp.com/Dzah20voASqA55e5KHvHtJ
*La chat è solo per informazioni sulle escursioni, iscrizioni e disdette veloci, coordinamento prima e durante l'escursione. L'uscita da essa è libera, come l'entrata.
📌REGOLAMENTO
Leggi attentamente il regolamento al seguente link
https://ilbagaglioturistico.com/regolamento/
📌 COSTO ESCURSIONE:
16€ quota adulti
10€ quota bambini (fino a 14 anni)
La quota comprende:
- Trekking guidato Guida Ambientale Escursionistica
- Assicurazione infortuni giornaliera
- Approfondimento in materia storico, naturalistica, ambientale
📌 APERITIVO DA FRA LUPPOLO
Costo 10€ a persona e comprende:
📍1 birra piccola a scelta (o 1 analcolico o un calice di vino)
📍Pizza in pala, crescia con affettato e chips
Possibilità di cambio menù per vegetariani.
📌 DETTAGLI DELL'ESCURSIONE
Difficoltà: Media
Lunghezza: 11 km
Dislivello: +/- 600 mt
Orario ritrovo: ore 09:45 (Gubbio - Caffè del Teatro
https://maps.app.goo.gl/N8VGxpo8TNgiKdaq5)
Rientro previsto alle auto: ore 16:00 circa
Aperitivo da Fra Luppolo: ore 16:30 circa
Accensione albero di Natale: ore 17:30 circa
È possibile portare cani al guinzaglio 🐕
Escursione adatta anche a bambini con un buon allenamento fisico (Età minima 7 anni)
La guida si riserva il diritto di modificare il percorso o la durata dell’escursione qualora lo ritengano necessario.
Qualche giorno prima dell'escursione verrà inviata la posizione esatta del punto di ritrovo tramite Google Maps a coloro che hanno effettuato la prenotazione. Si offre la possibilità di car sharing (con condivisione delle spese); primo ritrovo ore 07:50 Casello Rimini Nord.
📌 EQUIPAGGIAMENTO
- Scarponi da trekking o scarpe con suola tassellata waterproof
- Abbigliamento a strati
- Kway/Giacca antivento
- Berretto, guanti, scaldacollo
- frutta o snack
- pranzo al sacco
- 2 L di acqua (no fonti d’acqua lungo il percorso)
- Cambio completo da tenere in macchina
- zaino e coprizaino
- Bastoncini da trekking (altamente consigliati)
📌 LA VOSTRA GUIDA
CRISTINA ROMAGNOLI
Guida Ambientale Escursionistica (Tesserino n° 970) e Accompagnatrice Turistica (Tesserino n°1648),
assicurata ed autorizzata all’esercizio della professione ai sensi della L. 4/2013
Associata LAGAP - Tessera n. 461
You may also like the following events from Il bagaglio turistico - Trekking Experience:
- This Sunday, 23rd November, 09:15 am, SUL TETTO DELL’APPENNINO: il Monte Falco, il Falterona e le Balze delle Rondinaie in Santa Sofia
- Next Saturday, 29th November, 09:00 am, IN FERMENTO - Il bosco di Tecchie in Cagli
- Next Sunday, 30th November, 08:50 am, Sulla vetta del Monte Pincio e del Monte Aquilone in Sogliano Al Rubicone
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Gubbio.