La Notte della Luna - International Observe the Moon Night | Event in Genova | AllEvents

La Notte della Luna - International Observe the Moon Night

Osservatorio Astronomico del Righi

Highlights

Fri, 03 Oct, 2025 at 09:00 pm

2.3 hours

Osservatorio Astronomico del Righi

Starting at EUR 10

Advertisement

Date & Location

Fri, 03 Oct, 2025 at 09:00 pm to 11:15 pm (GMT+02:00)

Osservatorio Astronomico del Righi

44 rosso Via Mura delle Chiappe, Genova, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

La Notte della Luna - International Observe the Moon Night
In occasione della International Observe the Moon Night l'Osservatorio Astronomico del Righi organizza un'apertura dedicata alla Luna

About this Event

Venerdì 3 ottobre, in occasione della International Observe the Moon Night, la notte internazionale di osservazione della Luna indetta dalla Nasa a partire dal 2009, l'Osservatorio Astronomico del Righi sarà aperto al pubblico a partire dalle ore 21.00

All'Osservatorio Astronomico del Righi vi saranno due turni di visita fra cui è possibile scegliere: il primo con inizio alle ore 21.00 e il secondo con inizio alle ore 22.15

La visita sarà composta da un pacchetto unico articolato su due diverse attività:
1) ANIMAZIONE AL PLANETARIO: un viaggio fra le stelle e le costellazioni di questo periodo dell'anno
2) OSSERVAZIONE DEGLI ASTRI: in caso di condizioni meteo favorevoli l’osservazione al telescopio della Luna avverrà in cupola per gruppi ristretti (max 15 persone per volta). In caso di meteo nuvoloso o pioggia l'osservazione verrà sostituita da una chiacchierata sul funzionamento dei telescopio.

Il pubblico prenotato seguirà queste due attività in gruppi da 15 persone l’uno per una durata complessiva di circa 60 minuti.
Le due attività, della durata di circa 30 minuti l’una, sono prenotabili in blocco tramite la piattaforma “Eventbrite", adatta a supportare l’organizzazione di eventi, al link precedentemente indicato.
Dato che le attività sono due, complessivamente la capienza sarà di 30 persone per ogni turno, divise in due gruppi da 15 persone che svolgeranno le attività in parallelo. Ciascun gruppo effettuerà le attività con una sequenza diversa, non essendo fra loro collegate da un ordine propedeutico preciso.

Gli interessati a prenotare uno o più posti (max 10 per utente) dovranno:
- collegarsi al link indicato precedentemente per le diverse aperture pubbliche
- registrarsi sulla piattaforma Eventbrite
- prenotare i posti desiderati (adulti e bambini) nel turno prescelto
- pagare anticipatamente tramite carta di credito o PayPal.
- presentarsi in Osservatorio circa 10 minuti prima del turno prescelto

Il contributo richiesto è di 10 € per gli adulti (8 € per i bimbi da 0 a 12 anni) maggiorato soltanto delle commissioni richieste dalla piattaforma informatica. Saranno ammessi rimborsi soltanto fino a un giorno prima dell’inizio dell’attività ma non per le commissioni richieste dalla piattaforma.
Le prenotazioni si chiudono tre ore prima dell'inizio delle attività, quindi alle 18.00 per il turno con inizio alle 21.00 e alle ore 19.15 per il turno con inizio alle 22.15

E adesso qualche notizia in più sulla International Observe the Moon Night:

indetta dalla Nasa fin dal 2009 (Anno Internazionale dell'Astronomia), la “International Observe the Moon Night 2025” ( https://moon.nasa.gov/observe-the-moon-night/) è inserita nell’ambito delle attività previste dall’iniziativa “100 hours of astronomy” ( https://iauoutreach.org/global-projects/100-hours-of-astronomy). Dal 2 al 5 ottobre 2025 si svolgeranno infatti le 100 Ore di Astronomia, un’iniziativa internazionale promossa dall’Office for Astronomy Outreach (OAO) della IAU, che quest’anno vede la collaborazione anche con PLANit e la International Planetarium Society (IPS).

L’edizione 2025 assume un significato particolare: celebra infatti il centenario del primo spettacolo di planetario, presentato il 7 maggio 1925 al Deutsches Museum di Monaco di Baviera. L’obiettivo delle 100 Ore di Astronomia è quello di riunire persone di tutto il mondo sotto un unico cielo, rendendo l’astronomia accessibile a tutti attraverso attività pubbliche, osservazioni al telescopio e una comunicazione scientifica di qualità. Un linguaggio universale, quello dell’astronomia, che continua a ispirare meraviglia e scoperta.

Infine, vi ricordiamo la possibilità, per nuclei famigliari e per persone non soggette agli obblighi di distanziamento sociale, di prenotare esclusivamente “Una notte all’Osservatorio” in serate diverse da quelle di apertura pubblica. Questo tipo di prenotazione si effettua telefonicamente al numero 349 6109467 al quale si possono richiedere anche informazioni su modalità, orari e costi di questa tipologia particolare di attività che prevede, fra l’altro, anche la possibilità di fotografare direttamente al telescopio.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

Tickets for La Notte della Luna - International Observe the Moon Night can be booked here.

Ticket type Ticket price
Biglietto di ingresso generale adulto 12 EUR
Biglietto di ingresso generale bambino 10 EUR
Advertisement

Nearby Hotels

Osservatorio Astronomico del Righi, 44 rosso Via Mura delle Chiappe, Genova, Italy
Tickets from EUR 10

Host Details

Osservatorio Astronomico del Righi

Osservatorio Astronomico del Righi

Are you the host? Claim Event

Advertisement
La Notte della Luna - International Observe the Moon Night | Event in Genova | AllEvents
La Notte della Luna - International Observe the Moon Night
Fri, 03 Oct, 2025 at 09:00 pm
EUR 10