L'ECOMUSEO DIFFUSO DELLE PIANE VISCONTEE - l'Anello di 42 km in 3 tappe con Controvento Trekking.
Scopri il cuore autentico del Varesotto con un nuovo Cammino: l’Ecomuseo delle Piane Viscontee!
L’Ecomuseo delle Piane e dei Luoghi Viscontei del Varesotto non è un semplice cammino: è un museo diffuso ed esperienziale che trasforma la terra in memoria viva. Da Jerago con Orago fino al Lago di Varese, passando per boschi, colli, cascine storiche, castelli e viali ricchi di tradizioni, ogni luogo racconta storie secolari radicate nel paesaggio.
Immersi nella natura e accompagnati dalla nostra Guida locale Antea, vivrete l’anima del territorio fatto di saperi condivisi, feste popolari, antiche ricette e affascinanti scorci panoramici.
Con il Cammino delle Piane Viscontee, che affronteremo su TRE weekend lungo i paesi che affacciano sul Lago di Varese, avrete l’opportunità di addentrarvi in un territorio autentico, a passo lento e con la giusta prospettiva per assaporarlo davvero.
Vedremo insieme vere e proprie chicche: una panchina gigante affacciata sul verde, un sorprendente orologio solare analemmatico, un raro affresco della Madonna della Neve dall’iconografia inusuale per queste terre… e molto altro ancora.
Inoltre, passeremo da Bodio Lomnago, dove sta nascendo NeoBodio, un innovativo centro dedicato alla valorizzazione del sito palafitticolo UNESCO del Lago di Varese: un progetto ambizioso che unisce archeologia, natura e futuro, e che rappresenta uno dei cuori pulsanti della cultura locale.
Un viaggio pensato per essere coinvolgente, rigenerante e profondamente radicato nella storia e nella bellezza del Varesotto: partecipate, riscoprite le vostre radici e camminate con noi verso un’esperienza unica!
------------------------------------------
👉 PROGRAMMA
Percorreremo l'anello esterno di 42 km totali in tre tappe:
- Domenica 16 novembre (7,7 km) da Galliate Lombardo a Bodio Lomnago;
- Domenica 23 novembre (11 km) da Brunello ad Azzate;
- Domenica 30 novembre (14 km) da Crosio della Valle a Daverio;
Difficoltà: facile.
Ritrovo: ORE 9:30. Il punto di ritrovo preciso verrà inviato ai partecipanti. Rientro previsto per le ore 16.
------------------------------------------
✅ QUOTA DI PARTECIPAZIONE
👣 20 € Adulti e ragazzi dai 12 anni (età minima 12 anni);
Parte della quota verrà devoluta a sostegno del Progetto Ecomuseo delle Piane Viscontee. Ai partecipanti verrà consegnata la spilla col simbolo delle Piane Viscontee, che attesta di aver portato a termine il Cammino completo di 42 km.
ISCRIZIONI
Compilare il modulo al link:
https://www.controventotrekking.it/escursioni-di-gruppo-controvento-trekking/ecomuseo-delle-piane-viscontee-un-cammino-in-piu-tappe-in-provincia-di-varese/
NB: numero massimo di partecipanti 35. Mettere 'parteciperò' all'evento FB non corrisponde a iscrizione.
🌿 Chi è Antea Franceschin ➡️ Guida Ambientale Escursionistica Abilitata, Antea lega il cammino alla narrazione del territorio, con i suoi aspetti storico-culturali e ambientali, per permettere a chi accompagna di conoscere i luoghi di cammino e le storie delle persone che li vivono.
You may also like the following events from Controvento Trekking:
- This Saturday, 4th October, 08:30 am, Alla Miniera del Taglione da Viganella. In Val d’Ossola, Piemonte
in Saas Fee
- This Saturday, 4th October, 09:00 am, IL CAMMINO DI SAN ROCCO: 5 giorni in Trentino in Mori
- This Saturday, 4th October, 09:30 am, Tra i boschi ad Orino con gustosa merenda al meleto in Gavirate
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Gallarate,
Festivals in Gallarate.