Pantelleria, isola del vento. Trekking, tasting and relax, 3 November | Event in Follonica | AllEvents

Pantelleria, isola del vento. Trekking, tasting and relax

Incanto Toscano Hiking Guides

Highlights

Mon, 03 Nov, 2025 at 01:00 pm

Isola di Pantelleria ( TP )

Advertisement

Date & Location

Mon, 03 Nov, 2025 at 01:00 pm - Sun, 09 Nov, 2025 at 08:00 pm (CET)

Isola di Pantelleria ( TP )

Follonica Vacanze1, Via Isola di Pantelleria, 58022 Follonica GR, Italia, Follonica, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Pantelleria, isola del vento. Trekking, tasting and relax
Isola di PANTELLERIA
Bent-el Rhia
la perla nera vulcanica

Pantelleria viene chiamata in arabo Bent-el Rhia..ovvero isola del vento. E’ la quinta isola d'Italia la sua estensione è di 82 kilometri quadrati, al suo interno si sviluppa una fitta rete di sentieri e di vecchie mulattiere circa 120 km che l'attraversano in lungo ed in largo. Dal 1990 sull'isola è stata istituita una riserva naturale che copre quasi un terzo dell'isola e comprende vari coni vulcanici, aree termali e aree terrazzate per le coltivazioni dei capperi, dell’origano, della vite ad alberello, ecc. L’isola vulcanica ha un carattere contrastante come i suoi colori scuri nelle rocce basaltiche e più vivaci nelle aree termali. E’ un’isola con una forte influenza araba..come lo testimoniano i nomi delle località e i numerosi ed affascinanti Dammusi dispersi su tutta l’isola. Il trekking di Pantelleria prevede le escursioni che portano a conoscere il Parco Nazionale dell' Isola di Pantelleria e momenti di convivialità per conoscere i piatti tipici locali grazie alla passione dei ristoratori dell'isola. Un giorno utile in base alle condizioni meteo/marine viene dedicato al giro in barca per conoscere l’isola e per i souvernir. Non mancheranno le degustazioni e le proposte facoltative a sorpresa sul posto.
E' possibile arrivare a Pantelleria anche in autonomia da altri aereoporti nazionali tramite prenotazione del T.O.

PROGRAMMA

PRIMO GIORNO
viaggio in aereo Pisa-Palermo (Ryanair)
Arrivo a Palermo e transfer per il centro
Arrivo in struttura ricettiva per deposito bagagli
Giro del centro di Palermo
Cena friendly e pernottamento

SECONDO GIORNO:
colazione e trasferimento in aereoporto
viaggio in aereo Palermo - Pantelleria (DAT)
Arrivo e noleggio auto e trasferimento in struttura ricettiva

Escursione trekking Punta Spadillo - laghetto delle ondine – Cala Cottone
Livello E: facile – impegno facile
Lunghezza 4/5 km – Dislivello 100m ca – durata 2/3 ore ca

Faremo il pranzo al sacco ai Dammusi con un piccolo breefing con la guida sulle escursioni ed attività proposte nei giorni di permanenza sull’isola. Poi andremo a Punta Spadillo sul sentiero costiero ed entreremo al Museo di Vulcanologia (biglietto da pagare in loco) per capire le origini vulcaniche dell’isola, vedere i vari tipi di rocce e processi geodinamici che hanno determinato la sua formazione, la collocazione particolare dell’isola nel canale di Sicilia che guarda l’Africa. Dopo il museo cammineremo sul sentiero costiero che ci condurrà al suggestivo e spettacolare laghetto delle ondine; proseguiremo verso il faro fino a cala Cottone dove chi vuole potrà fare il primo bagno. A seguire ci trasferiremo a CUDDIA MIDA dove l’azienda agricola Denny Almanza ci attende per darci il benvenuto facendo una degustazione di vino e prodotti locali di qualità dentro al cratere e immersi nelle suggestive fumarole dette “favare”.
Rientro in struttura per la cena e pernottamento

TERZO GIORNO:
escursione trekking LAGO di VENERE e colata del GELFISER
Livello E: medio – impegno medio
Lunghezza 11 km – Dislivello 450m ca
Anello – pranzo al sacco

Colazione e incontro con la guida per andare a prendere il pranzo al sacco. Andremo al lago del Bagno Asciutto.. ovvero di Venere da dove partiremo per l’anello. Saliremo sulle colline verdi e panoramiche camminando sul sentiero che ricorda l’orlo di un antico cratere vulcanico; attraversando vigneti e leccete arriveremo in vetta su un sentiero roccioso e molto suggestivo. Sosta pranzo al sacco in un’area attrezzata con tavoli all’ombra delle querce. Il sentiero prosegue su terreni coltivati nel Tikirriki con forme geometriche incastonate in vari terrazzamenti. Dopo il piccolo relax inizieremo a scendere nella Cuddia Valletta sul versante caratterizzato dalle colate del Gelfiser dove sono visibili i prodotti piroclastici di ricaduta con ceneri e pomici. Vedremo i campi coltivati con vigneti ad alberello (il simbolo del Parco Nazionale di Pantelleria e che lo rende gemellato alle famose Cinque Terre). Attraverseremo la borgata di Bugeber per arrivare al turchese lago di Venere per farci un bel trattamento di fanghi termali e immersione in acque calde che risalgono lungo il margine: un ecosistema unico al mondo!
Rientro in struttura per la cena e pernottamento

QUARTO GIORNO:
giro dell’isola in Barca privata con pranzo a bordo - (facoltativo)
Livello E: facile – impegno facile
Costo escluso dal pacchetto del T.O. da versare in loco

Colazione e incontro con la guida per andare a Pantelleria porto. Partenza alle 10:00 per fare il periplo dei 50 km di costa rocciosa, con visita di grotte, meravigliose calette per fare il bagno; ammireremo la meravigliosa Balata dei Turchi dal mare..una falesia rocciosa di vari colori, vedremo le fumarole subacquee che fuoriescono dal fondale e faremo a bordo un pranzo tipico pantesco. Possibile sosta di circa 30’ a Scauri porto per una merenda con granita siciliana o un ottima briosche con il gelato.
Rientro previsto per le 17:00 circa – Breve giro del centro di Pantelleria (facoltativo)
Rientro in struttura per la cena e pernottamento

QUINTO GIORNO:
escursione trekking FAVARA GRANDE
Livello E: medio – impegno medio
Lunghezza 10 km – Dislivello 450m ca
Anello – pranzo al sacco

Colazione e incontro con la guida per andare al punto di partenza dell’escursione alle Favare. Si tratta di un anello molto suggestivo tra cappereti, aziende agricole e panorami che ci condurranno verso la Valle del Monastero. Raggiungeremo la grotta del bagno asciutto dove è possibile fare un bagno turco all’interno della grotta di Benikulà sfruttando i fenomeni di vulcanesimo secondario. Proseguiremo verso la valle delle favare ovvero le fumarole di vapore caldo dove si può percepire il respiro dell’isola. Rientreremo alle auto per spostarci in azienda agricola biologica per degustare i prodotti dell’isola e il buon vino locale con un meraviglioso sfondo sui vigneti. Inoltre sarà possibile fare un ordine di spedizione dei loro paté, passiti, vini, marmellate, capperi e origano (pagamento degustazione da effettuare in loco)
Rientro in struttura per la cena e pernottamento

SESTO GIORNO:
escursione trekking CRATERE GIBELE
Livello E: medio – impegno medio
Lunghezza 10-11 km – Dislivello 470m ca
Anello – pranzo al sacco

Colazione e incontro con la guida per andare a prendere il pranzo al sacco. Ci dirigiamo a Montagna Grande o all’abitato di Sibà per lasciare la auto e iniziare il percorso ad anello. Il percorso è il più impegnativo di tutti e con vari saliscendi che ci condurranno sul meraviglioso cratere del Monte Gibele e sulla vetta più alta dell’isola (836m). I sentieri sono per lo più rinverditi a pino marittimo. Da Montagna Grande vedremo dall’alto il cratere e poi ci sposteremo a incantarsi nel meraviglioso e incantato Bosco delle Fate. Nel pomeriggio potremo fare una sosta nella zona termale di Gadir dove è possibile immergersi in acqua calda oppure far un bel bagno in mare rigenerante.
Rientro in struttura per la cena e pernottamento

SETTIMO GIORNO:
RIENTRO
colazione e check-out struttura ricettiva
trasferimento a Pantelleria per acquisti nel centro storico ed il pranzo libero
consegna auto in aereoporto e voli di rientro
volo Pantelleria-Palermo (Dat)
volo Palermo-Pisa (Ryanair)


COSTO: da quotare dal T.O.
La quota comprende:
• Volo Pisa-Palermo Ryanar A/R con bagaglio in stiva da 20kg
• Volo Palermo-Pantelleria DAT A/R con bagaglio in stiva da 20kg
• Pernottamento prima notte a Palermo
• Sistemazione B&B in Dammusi tipici Panteschi con piscina in zona collinare panoramica in camere condivise, su richiesta e disponibilità singola con sovrapprezzo. Colazione in centro tavola portata la mattina dall’ospite.
• Noleggio auto Fiat Panda (richiesta la conduzione da uno o due partecipanti)
• Quota guida ambientale escursionistica Incanto Toscano per 7 giorni con copertura assicurativa RC
• assicurazione medico-bagaglio.

La quotazione non comprende:
• tassa di soggiorno da regolare in loco
• trasferimento in navetta A/R aereoporto di Palermo-Palermo città
• pranzi al sacco
• cene
• giro isola in barca 1 giorno (facoltativo)
• ingressi musei, degustazioni aziende/negozi e quanto non indicato nella voce “la quota comprende..”
• assicurazione annullamento viaggio (facoltativa e su richiesta al momento della conferma)

Contatti Guida per prenotare e chiedere il pdf informativo:
Guida Ambientale Escursionistica e Geologo Andrea Mariottini 339.8767846 (wapp)
email: YW5kcmVhbTQ1NzcgfCBnbWFpbCAhIGNvbQ==
Facebook: Incanto Toscano Hiking Guides - Instagram: incantotoscanohikingguides
Come prenotare con il Tour Operator:
• modalità online tramite il sito www.ramingotravel.it
• scrivendo una mail all’indirizzo: cmFtaW5nb3RyYXZlbCB8IGZyaWdlcmlvdmlhZ2dpICEgY29t

Come pagare: con bonifico bancario o carta di credito in accordo con il T.O.

CONTATTI GUIDA:
Guida Ambientale Escursionistica e Geologo Andrea Mariottini 339.8767846 (whatsapp)
Facebook: Incanto Toscano Hiking Guides - Instagram: incantotoscanohikingguides

INFORMAZIONI GENERALI
Difficoltà: E+ itinerario escursionistico riservato ad escursionisti con pratica di trekking di più giorni
(difficoltà media)
Pernottamento: Dammusi o Agriturismi Pantelleria
Guide: Guida GAE Andrea Mariottini

NOTA INFORMATIVA
N.B.:
I percorsi trekking, gli orari dei voli e la scelta dei dammusi potrebbero subire modifiche, in base alle decisioni delle compagnie di volo e alla loro disponibilità al momento della conferma del trekking. Si consiglia di stipulare una assicurazione “All inclusive” a copertura del pacchetto completo in Agenzia al momento della prenotazione.

• è facoltà della guida annullare l’escursione in caso di maltempo o di tempo incerto;
• è obbligatorio l’uso degli scarponi da trekking se non indicato diversamente, la guida diffida dal partecipare all’escursione, chiunque sia sprovvisto di calzature adeguate;
• è obbligatorio rimanere in gruppo, sul percorso indicato dalla guida senza allontanarsi; chi si allontana dal gruppo, anche con il consenso della guida lo fa sotto la propria responsabilità ed a proprio rischio e pericolo;
• è facoltà della guida variare il programma, il percorso e/o la meta dell’escursione anche in prossimità della partenza in relazione alle condizioni meteorologiche, alla tipologia del gruppo accompagnato o a qualsiasi altra motivazione che la guida reputi valida a giustificare tali variazioni;
• è cura della guida calibrare l’andatura dell’escursione in base al grado di allenamento del gruppo, anche a discapito del raggiungimento della meta prevista.


You may also like the following events from Incanto Toscano Hiking Guides:

Also check out other Trips & Adventurous Activities in Follonica, Workshops in Follonica.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Nearby Hotels

Isola di Pantelleria ( TP ), Follonica Vacanze1, Via Isola di Pantelleria, 58022 Follonica GR, Italia,Follonica, Italy
Get updates and reminders

Host Details

Incanto Toscano Hiking Guides

Incanto Toscano Hiking Guides

Are you the host? Claim Event

Advertisement
Pantelleria, isola del vento. Trekking, tasting and relax, 3 November | Event in Follonica | AllEvents
Pantelleria, isola del vento. Trekking, tasting and relax
Mon, 03 Nov, 2025 at 01:00 pm