Drago Vaia Trail, il 19 ottobre si festeggia
UISP Vicenza e Trento in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Lavarone, APT Alpe Cimbra Lavarone e le varie associazione locali, organizza per domenica 19 ottobre 2025 la 3^ edizione DRAGO VAIA TRAIL, manifestazione podistica di corsa in montagna omologata UISP.
Sono confermate le distanze di 20 e 12 chilometri, con partenza e arrivo presso località Gionghi di Lavarone (TN)
Con le sue 6 tonnellate di legno carbonizzato, 16 metri di lunghezza e 7 in altezza, è la scultura di drago in legno più grande al mondo. Realizzato con oltre 3000 radici della tempesta Vaia dall'artista Martalar, porta con sé la memoria di quello che è successo al suo predecessore. Questo nuovo Drago non è solo un guardiano a monito del rapporto tra essere umano e natura, ma è un custode di memoria, di storie, un simbolo di rinascita e resilienza dove noi esseri umani dovremmo restare sempre umili davanti a madre natura.
Programma:
7:30 Inizio consegna pettorali e nuove iscrizioni
10:00 Start Drago Vaia Trail 12K e 20K
12:00 Pasta Party
14:00 Premiazioni e chiusura manifestazione
La manifestazione avrà luogo con qualsiasi condizione meteorologica.
Ore: 10.00 presso
Dove: Loc. Gionghi di Lavarone
REGOLAMENTO
Organizzazione
L’associazione UISP Vicenza e Trento in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Lavarone, APT Alpe Cimbra e le varie associazioni di volontariato locale, organizza per domenica 19 ottobre 2025, la 3^ edizione del DRAGO VAIA TRAIL, corsa in montagna omologata UISP.
Accettazione del regolamento
La partecipazione al DRAGO VAIA TRAIL comporta da parte dei concorrenti iscritti l’accettazione in tutte le sue parti e senza riserve del presente regolamento.
I concorrenti sono inoltre tenuti al rispetto del codice della strada, in particolare nei tratti in cui il tracciato attraversa la viabilità ordinaria, che non sarà chiusa al traffico veicolare.
Con l’iscrizione ogni concorrente si impegna a rispettare questo regolamento e libera gli organizzatori da ogni responsabilità civile o penale per qualsiasi eventuale incidente o accidente, per danni a persone o cose a lui derivati o da sé causati, che possano verificarsi durante la manifestazione.
Partecipazione
nell’anno di svolgimento della corsa, di atletica leggera (D.M. 18.02.1982 tab. B) in corso di validità alla data di svolgimento della corsa.
Modalità d’iscrizione
La gara è aperta a tutte le persone, uomini e donne, che abbiano compiuto 18 anni, le iscrizioni potranno essere fatte on line attraverso
https://sportdolomiti.it/dragovaia_iscrizioni oppure nei negozi convenzionati, per l’iscrizione all’evento competitivo è obbligatorio essere in possesso del certificato medico sportivo di idoneità all’attività agonistica per atletica leggera (vale anche triathlon, ciclismo, nuoto, calcio) nel caso in cui il concorrente iscritto non sia in possesso di certificato medico sportivo, potrà partecipare alla 12K nella modalità NON COMPETITIVA, l’iscrizione comprenderà comunque il pettorale/chip con tempo ufficiale di arrivo, pasta Party e tutti i servizi descritti.
Il pagamento dell’iscrizione comprende:
Pettorale con chip gara
Gadget (T.Shirt del Drago)
Assistenza medica
Ristori sul percorso + ristoro finale
Docce-spogliatoi
Pasta Party
ISCRIVITI QUI
Rimborso quote iscrizione
In caso di rinuncia alla partecipazione, è prevista la cessione del pettorale ad altro concorrente o il trasferimento dell’iscrizione all’edizione successiva entro e non oltre il 01/10/2025
Materiale obbligatorio
In caso di maltempo, ogni atleta sottoscrive l’impegno a portare con sé il materiale obbligatorio, giacca a vento, fischietto e telefono cellulare con memorizzato i numeri del soccorso stampati sul pettorale di gara.
Materiale raccomandato
Scarpe da trail running;
In caso di tempo previsto freddo, indumenti caldi;
Banda elastica adesiva adatta a fare una fasciatura o strapping;
Telefono cellulare con memorizzati i numeri del soccorso;
Un gran sorriso per tutti i volontari sul percorso
Tempo massimo autorizzato
Il tempo massimo della 20K è fissato in 3,5h, la 12K prevede un tempo massimo di 2,5h.
In caso di cattive condizioni meteorologiche e/o per ragioni di sicurezza, l’organizzazione si riserva il diritto di sospendere la prova in corso, ritardare la partenza, variare il percorso o annullare la gara, senza alcun preavviso.
La modifica, la sospensione o l’annullamento della corsa non daranno diritto ai concorrenti ad alcun rimborso della quota di iscrizione.
Abbandoni e rientri
In caso di abbandono della corsa lungo il percorso, il concorrente è obbligato a comunicare il proprio abbandono al numero dell’organizzazione oppure al posto radio del più vicino punto di controllo, in caso di mancata comunicazione di un ritiro e del conseguente avvio delle ricerche del concorrente, ogni spesa derivante verrà addebitata al concorrente stesso.
Assicurazione
L’organizzazione sottoscrive un’assicurazione di responsabilità civile per tutto il periodo della prova. La partecipazione avviene sotto l’intera responsabilità dei concorrenti, che rinunciano ad ogni ricorso contro gli organizzatori in caso di danni e di conseguenze ulteriori che possano sopraggiungere in seguito alla gara.
Classifiche e premi
Verranno inseriti in classifica i soli concorrenti che raggiungeranno il traguardo a Lavarone.
Diritti all’immagine
Ogni concorrente rinuncia espressamente ad avvalersi dei diritti all’immagine durante la prova così come rinuncia a qualsiasi ricorso contro l’organizzazione, ed i suoi partners abilitati, per l’utilizzo fatto della sua immagine.
PREMIAZIONI 12K e 20K
1° – 2° – 3° Assoluti Maschili e Femminili
1° – 2° – 3° Maschili e Femminili 40 – 49
1° – 2° – 3° Maschili e Femminili 50 – 59
1° – 2° – 3° Maschili e Femminili Over 60
Maggiori informazioni: www.dragovaiatrail.it
https://www.alpecimbra.it/it/menu/drago-vaia-trail-2025/166-29114.html
You may also like the following events from Alpe Cimbra - Folgaria Lavarone Luserna Vigolana:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Folgaria,
Sports events in Folgaria,
Entertainment events in Folgaria.