Voila questo nuovo multievento esperienziale (come si usa dire oggi ;-) ).
Ci vedremo alle 9.30 di domenica 13 aprile a Capistrello. dove siamo già stati un’eccezionale giornata dello scorso giugno.
Qui, di nuovo, gli amici “Amici dell’Emissario”, quasi tutti giovani volontari, appassionati del loro territorio, ci porteranno a scoprire le meraviglie che si trovano all'uscita dell'emissario del Fucino, la più lunga galleria in roccia di tutti i tempi fino a fine 1800 (5,6 Km) e scavata indovinate da chi? Dai … Romani!
E in mezzo alla rigogliosa natura circostante.
(Non entreremo nell'emissario, per il quale ci vogliono 820 permessi. Snort. E poi ci entriamo dall'altra parte il 12 aprile.
Ma tanto ci abbiamo l'emissario del lago di Nemi vicino Roma, da perlustrare; anzi non più perché è appena crollato purtroppo.
Ci sono rimaste le gallerie etrusche di Formello!).
Sarà gradita un’offerta libera per l’associazione “Amici dell’Emissario”.
(Plinio il vecchio così descrisse l’emissario: " ... tutti i lavori sono eseguiti sottoterra, nelle tenebre, i quali non possono essere immaginati se non da quelli che li hanno visti, né possono essere descritti da parole umane … ").
Un paio d’ore di escursione e ci sposteremo – venti minuti di auto – nei sovrastanti piani della Renga, a circa 1.400 metri di altezza.
Qui pranzeremo al sacco nell’immensa radura circondata dalla faggeta e andremo a farci una camminata soprattutto fotografica nel momento in cui la natura rivive e le cime dei monti circostanti sono ancora coperte di neve.
Tornando a casa, potremo farci una cioccolata calda a Capistrello e rivivere le emozioni della giornata.
EQUIPAGGIAMENTO MINIMO OBBLIGATORIO: abbigliamento a strati, scarponcini da trekking non vecchi e che abbiamo dunque la suola scolpita e, se sono nuovi, che siano già stati utilizzati almeno un’altra volta (senza questi non sarà possibile effettuare l’escursione), almeno un bastoncino: pls fatelo per me! Acqua, pranzo al sacco, necessario per la pioggia a scopo scaramantico, torcia, panino, un bicchiere usa e getta.
Tipo di Percorso: anelli.
Difficoltà Escursionistica: Facile. Per alcuni tratti serve il bastoncino, in quanto ci sono brevi discese ripide..
Lunghezza Percorso: 5/7 KM totali a seconda degli itinerari.
Dislivello totale: 150 metri.
Il prezzo a persona è di 15 euro. 10 euro i bambini di almeno 8 anni e che siano abituati a camminare. Che potrete saldare con PayPal su
bHVpZ2kgISBwbG9zIHwgZ21haWwgISBjb20= o il giorno stesso.
Potete saldare prima con PayPal su
bHVpZ2kgISBwbG9zIHwgZ21haWwgISBjb20= o il giorno stesso.
Puoi prenotarti tel/w.appando/telegrammando al 346 5250421
Se parteciperete, vorrà dire che avrete letto e accettato quanto scritto sopra e, anche, il regolamento standard:
https://www.luigiplos.it/tour-eventi-escursioni-del-2025-e-regolamento/
Insomma, anche alla fine di questa giornata avremo intrecciato legami di amicizia e simpatia fra di noi e ci saremo divertiti!
INFINE, ENTRATE NEI CANALI (MENO INVASIVI E CON MAGGIOR PRIVACY RISPETTO ALLE CHAT WAPP) PER RICEVERE INFO SU TUTTI I NOSTRI EVENTI, ANCHE IN MERITO AI TANTI CHE NON APPAIONO SUI SOCIAL):
MESSENGER:
https://m.me/j/AbYbMDpFaJ_NP6tS/
WHATSAPP:
https://whatsapp.com/channel/0029VashnuA3AzNa7McD8h1U del quale attiverete la campanella
TELEGRAM:
HTTPS://T.ME/LUOGHISEGRETIROMA
You may also like the following events from Luoghi Segreti a Due Passi da Roma:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Fiuggi.