In Ciociaria esiste un bosco dall’atmosfera magica, dove gli alberi di cerro e carpino nero sono completamente verdi; non solo nel fogliame, ma anche nei tronchi: il color verde smeraldo del muschio che li riveste interamente, come un abito aderente, dà infatti al bosco su cui si sale, dal borgo di Serrone per arrivare al'eremo san Michele un’atmosfera misteriosa e suggestiva, che evoca una saga celtica. Siamo sui Monti Prenestini, già in provincia di Frosinone ma a solo un’ora da Roma (prendendo l’autostrada A1 e uscendo a Colleferro). L’itinerario del dog trekking che vi proponiamo oggi è l’ideale per chi ama i panorami mozzafiato, il silenzio, la solitudine. Superato il paese Il sentiero si snoda in salita attraverso il bosco muschiato e i cespugli di rosa canina. Arrivare all’Eremo (quota 1.105 metri di altitudine) percorso.medio impegnativo con i cani in piena liberta.ma ne vale la pena tra Scorci di panorami mozzafiato, aria tersa e cristallina, e i suoni della natura che siamo così poco abituati ad udire in città: l’Eremo di San Michele è luogo di culto e di silenzio dalle mille leggende
L'escursione è adatta a tutti, purché abituati a camminare lungo i sentieri di montagna.
🥪🥙Ogni partecipante provvederà al suo pranzo al sacco.
ℹ INFO E PRENOTAZIONI:
📧 email
bGFjYXNhZGVsZG9ndHJla2tpbmcgfCBnbWFpbCAhIGNvbQ== educatore cinofilo
istruttore di Trekking CSEN associata CAI Alessandra 366 337 2907
📈📉 Dati Tecnici
Lunghezza: 8 km circa andata e ritorno
Terreno: sterrato boschivo
Difficoltà: ) medio facile
Ascesa totale: 299m
Discesa totale: 296 m
Altezza max: 1260m
Altezza min: 1000 m
📍RITROVO 🗓 8.30 luogo posizione sarà inviata dopo prenotazione
RIENTRO ore 13.30 14:00 circa presso il punto di partenza.🥾 Equipaggiamento:
Obbligatorio: Scarponcini da trekking alti, Pantaloni lunghi, Cappellino
Consigliato: Bastoncini da trekking, , Giacca anti vento,anti pioggia Maglietta ricambio, Medicinali personali.
🎒 Attrezzatura:
Obbligatorio: Zaino
Consigliato: Copri zaino,
🥪🧃 Alimentazione:
Acqua (1,5 l minimo), consigliati pasti leggeri e facilmente digeribili, snack energetici, barrette, frutta secca e/o disidratata.
💶 Contributo di partecipazione:
20.00 € che comprende anche l'assicurazione x noi
cani gratis devono essere socializzati e rispondere al richiamo non cuccioli sotto I 5 mesi non femmine in estro in regola con la profilassi antiparassitaria
👮🏻♂️ Regolamento partecipazione:
🌻🌱🌿🌾 Non raccogliere fiori, piante o erbe protette e comunque rispettare le indicazioni impartite dalla guida.
♻️ Conservare i propri rifiuti fino agli appositi cassonetti.
Non allontanarsi dai sentieri escursionistici e dal gruppo, salvo indicazione esplicita della Guida.
⚠️ Ogni partecipante è personalmente responsabile di eventuali comportamenti rischiosi per sé e per gli altri, in particolare nel caso in cui dovesse prendere iniziative personali nonostante il parere contrario della guida.
⚠️ Gli escursionisti non adeguatamente equipaggiati potrebbero, a giudizio insindacabile della guida, essere esclusi dall’escursione direttamente sul luogo della partenza.
Nel corso dell’escursione verranno effettuati scatti fotografici e/o riprese
La partecipazione alla escursione comporta l’accettazione incondizionata del presente regolamento.
🤝🏻 Le prenotazioni sono valide solo tramite email, telefono o whatsapp
🌪🌧⚡ L'istruttore
You may also like the following events from La casa del dog trekking:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Fiuggi.