📌𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟔 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞📌
𝑃𝐴𝑁𝐸𝑇𝑇𝑂𝑁𝐸 𝑇𝑅𝐸𝐾 - 𝑁𝑒𝑙 𝑐𝑢𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝐹𝑢𝑟𝑙𝑜: 𝑠𝑢𝑙 𝑝𝑎𝑛𝑜𝑟𝑎𝑚𝑖𝑐𝑜 𝑀𝑜𝑛𝑡𝑒 𝑃𝑖𝑒𝑡𝑟𝑎𝑙𝑎𝑡𝑎
📍 *Acqualagna (PU) - Riserva Naturale Statale Gola del Furlo*
So già quanti cappelletti e pandori mangerete a Natale! Ma nessun problema, ci pensa la Cri! Con il trekking di Santo Stefano recuperiamo il benessere e togliamo via lo stress di questi giorni frenetici!
L’affascinante Riserva della Gola del Furlo ci farà sognare con i suoi meravigliosi panorami!
Un autentico paradiso, dove il fiume Candigliano si insinua tra le imponenti pareti rocciose della magnifica Gola. Un luogo in cui la bellezza del paesaggio si unisce a una prodigiosa ricchezza naturalistica fatta di esemplari di flora e di fauna davvero singolari. Tra le rocce del canyon che dividono il Monte Pietralata dal Monte Paganuccio da anni nidifica l’imponente aquila reale.
Percorreremo un sentiero ad anello che dall’antico borgo di Pietralata sale attraverso una fitta pineta per giungere alla vetta dell’omonimo Monte: un grande altopiano, paradiso dei cavalli allo stato brado. Qui il panorama è veramente mozzafiato e ci permetterà di ammirare la vicina dorsale appenninica con le vette del Cucco, del Catria e del Nerone fino ai sassi Simone e Simoncello, al Carpegna e a San Marino. Scenderemo su una comoda strada forestale fino ad arrivare al nuovo Rifugio del Furlo. Da qui saliremo in pochi minuti fino a raggiungere la due terrazze panoramiche del Furlo: luoghi ricchi di storia e di bellezza. Torneremo sui nostri passi per immergerci in una bellissima lecceta e concludere la camminata su una comoda e super panoramica strada bianca.
Sarà un percorso carico di aneddoti storici e curiosità naturali. Una giornata all’insegna del relax e dei fantastici paesaggi marchigiani!
📌 PER INFO E PRENOTAZIONI:
CRISTINA – 366 5035194 WhatsApp
PER CONFERMARE LA PRENOTAZIONE, comunicare:
- Dati personali di ciascun partecipante per assicurazione e fatturazione (nome e cognome, luogo e data di nascita, cod. fiscale, indirizzo di residenza, recapito telefonico)
- Informare la guida di eventuali allergie o intolleranze, problemi fisici, vertigini
NB: Il semplice cliccare su “parteciperò” non verrà considerata una modalità valida di prenotazione
📌 VUOI RIMANERE AGGIORNATO SUI NOSTRI EVENTI E VIAGGI?
Chat WhatsApp Il Bagaglio Turistico ➡️
https://chat.whatsapp.com/Dzah20voASqA55e5KHvHtJ
*La chat è solo per informazioni sulle escursioni, iscrizioni e disdette veloci, coordinamento prima e durante l'escursione. L'uscita da essa è libera, come l'entrata.
📌REGOLAMENTO
Leggi attentamente il regolamento al seguente link
https://ilbagaglioturistico.com/regolamento/
📌 COSTO ESCURSIONE
16€ quota adulti
10€ quota bambini (fino a 14 anni)
La quota comprende:
- Trekking guidato con Guida Ambientale Escursionistica
- Assicurazione giornaliera personale
- Approfondimento in materia storico, naturalistica, ambientale
📌 DETTAGLI DELL'ESCURSIONE
Difficoltà: Media
Lunghezza: 11 km
Dislivello: +/- 520 mt
Orario ritrovo: ore 09:30 (Chiosco delle Aquile)
Rientro previsto alle auto: ore 15:30 circa
È possibile portare cani al guinzaglio
Escursione adatta anche a bambini con un buon allenamento fisico (7 anni in su).
La guida si riserva il diritto di modificare il percorso o la durata dell’escursione qualora lo ritengano necessario.
Prima dell'escursione verrà creato un gruppo WhatsApp dove si invierà il punto di incontro preciso tramite Google Maps e ci si potrà confrontare su ogni dubbio o richiesta. Si offre la possibilità di car sharing (con condivisione delle spese) per ridurre il numero di auto. Possibilità di un primo ritrovo al Parcheggio casello Rimini Nord (ore 08:00).
📌 EQUIPAGGIAMENTO
- Scarponi da trekking o scarpe con suola tassellata
- Kway/Giacca Antivento
- Sciarpa, berretto, scaldacollo, guanti
- 1,5 L di acqua (non sono presenti fonti d’acqua lungo in percorso)
- Snack o frutta (per merenda)
- pranzo al sacco
- Cambio completo da tenere in macchina
- Zaino e coprizaino
- Bastoncini da trekking (facoltativi)
📌 LA VOSTRA GUIDA
CRISTINA ROMAGNOLI
Guida Ambientale Escursionistica (Tesserino n° 970) e Accompagnatrice Turistica (Tesserino n°1648),
assicurata ed autorizzata all’esercizio della professione ai sensi della L. 4/2013
Associata LAGAP - Tessera n. 461
You may also like the following events from Il bagaglio turistico - Trekking Experience:
- This Sunday, 23rd November, 09:15 am, SUL TETTO DELL’APPENNINO: il Monte Falco, il Falterona e le Balze delle Rondinaie in Santa Sofia
- Next Saturday, 29th November, 09:00 am, IN FERMENTO - Il bosco di Tecchie in Cagli
- Next Sunday, 30th November, 08:50 am, Sulla vetta del Monte Pincio e del Monte Aquilone in Sogliano Al Rubicone
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Fermignano,
Workshops in Fermignano.