Suggestiva escursione nel Parco Naturale della Gola della Rossa e di Frasassi, uno dei luoghi simbolo della natura nelle Marche dove il calcare e lo scorrimento delle acque hanno creato nel tempo meraviglie degne di essere esplorate.
Dalla millenaria Abbazia di San Vittore, cammineremo lungo il Fiume Sentino immersi nell’ecosistema fluviale.
Si salirà poi lungo un percorso di media difficoltà al Foro degli Occhialoni, un “buco” naturale nella montagna ricco di fascino e meraviglia della storia geologica di Frasassi.
Al termine dell’escursione visita al Museo Speleo-paleontologico e al piccolo gioiello dell’ Abbazia di San Vittore alle Chiuse.
E, per chi vuole, bagno finale nel fiume Sentino!
Ingresso al Museo: 4 €
Punti di interesse: Fiume Sentino, Geologia, Foro degli Occhialoni, Bosco, Gola di Frasassi, Museo Speleo-Paleo-Antropologico
Trasporto: mezzi propri
Punti acqua lungo il percorso: assenti
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 di venerdì 5 settembre.
L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni in base alle condizioni meteo. È possibile cancellare gratuitamente la prenotazione entro venerdì 5 settembre alle 19:00. Oltre questo orario o per mancata presentazione alla partenza dell’escursione sarà necessario versare l'intera quota tramite bonifico.
Caratteristiche
- Lunghezza: 6 km
- Dislivello: 250 m
- Durata: 2 h
Prezzo adulti: 18 €
Prezzo bambini: 12 €
Ritrovo principale Parcheggio San Vittore alle Chiuse, frazione di Genga (AN) ore 8:45, Via S. Vittore, 5, 60040 San Vittore AN, Italia, San Vittore
Quando arrivi puoi parcheggiare l'auto. Da qui partirà l'escursione.
Posizione Google Maps
https://maps.app.goo.gl/a2bH7BRywFKdrsBB7
Requisiti richiesti
Non essere alla prima esperienza in montagna
Essere allenati alla camminata, capacità di percorrere sentieri in salita e discesa o strade sterrate
Capacità di percorrere sentieri stretti, a volte esposti e su fondo misto (sassi, pietre, erba)
Abbigliamento
Scarpe da trekking, maglietta traspirante, manglioncino o giacca leggera, cappello, crema solare, acqua 1,5 litri, costume da bagno, telo da mare, sandali da trekking o da mare, cioccolata, snack, frutta secca e kway.
Ricambio da tenere in auto. Si consigliano bastoncini, binocolo e macchina fotografica
Info e prenotazioni
Guida: Niki Morganti
telefono: 3286762576
e-mail:
bmlraSB8IHBhc3NhbW9udGFnbmEgISBvcmc=
You may also like the following events from Passamontagna - Escursioni e Trekking Guidati:
- This Saturday, 6th September, 05:45 pm, Lame Rosse di sera e poi sotto le stelle! in Sarnano
- This month, 18th September, 09:00 am, Grande Anello dei Sibillini, da Fiastra a Castelluccio in Sarnano
- This month, 20th September, 05:30 pm, I Piani di Ragnolo: dal tramonto alle stelle in Sarnano
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Fabriano,
Business events in Fabriano.