📅 Date: 10-12 ottobre 2025
📍 Luoghi: Fabriano – Genga – Sassoferrato
🎟 Ingresso libero
🌊 Tre giorni di cammini, incontri e creatività per riscoprire i nostri fiumi!
La prima edizione del Festival Lo Spirito del Fiume porta la comunità lungo i corsi d’acqua che ci uniscono, con escursioni, laboratori, giochi e momenti di dialogo per valorizzare i fiumi come radici della nostra identità.
🚶♀️ CAMMINARE LUNGO IL FIUME
Venerdì 10 ottobre – Sassoferrato
⏰ 10:00 – Ritrovo Parcheggio Castellucci
Escursione (3 km A/R, 1h30-2h, facile) lungo il Sentino, tra paesaggi storici e tracce dell’antica Sentinum.
Sabato 11 ottobre – Fabriano
⏰ 10:00 – Ritrovo Parcheggio di Via Cappuccini
Cammino urbano sul fiume Giano, tra architetture storiche, giardini e biodiversità cittadina.
Domenica 12 ottobre – Genga
⏰ 10:00 – Ritrovo Parcheggio libero nei pressi del cimitero
Passeggiata tra acqua e roccia, alla scoperta della flora e fauna della gola.
Per le escursioni, E' OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE
NUMERO DI RIFERIMENTO - MAURIZIO RINALDI Guida Parco Gola Rossa e di Frasassi 331 601 9243
🎤 IL CONVEGNO – “DAL PROGETTO AL LASCITO”
📍 Sabato 11 ottobre, 15:00-18:30 – Complesso di San Benedetto, Fabriano
Un pomeriggio di confronto con istituzioni, associazioni ed esperti sul ruolo dei fiumi come risorsa educativa, ambientale e sociale.
Presentazione dei risultati del progetto e dei microprogetti locali.
Esperienze di Legambiente, OPERA e Associazione Wigwam.
Premiazione del contest di scrittura creativa.
Contributi della Commissione Europea, Fondazione CariVerona, Fondazione Carifac e Parco Gola della Rossa e Frasassi.
🎨 CREATIVITÀ, COMUNITÀ E GIOCO
Venerdì 10 ottobre – Fabriano
Ore 16.00 – Incontro con la comunità e attività ludiche con Legambiente (Complesso San Benedetto).
Ore 17.00 – Letture Nati per Leggere, per bambini 0-8 anni (Centri per le Famiglie Ambito 10).
Visita guidata al percorso del Giano, quartiere San Lorenzo, a cura di “Passeggiando tra la Storia”.
Concerto della Banda Musicale di Sassoferrato con una produzione originale sul Canto del Fiume (data da confermare).
Sabato 11 ottobre – Fabriano
Ore 10.00 – Laboratorio di scrittura creativa e comunicazione.
Ore 12.00 – Incontri con giornalisti e influencer sui temi del Festival.
Pomeriggio – Workshop su sostenibilità, salvaguardia e turismo eco-compatibile.
Domenica 12 ottobre – Fabriano
Ore 16.00 – Rassegna di giochi di ruolo a tema “fiume”, curata dall’associazione Lokendil.
📷 Durante tutte le giornate: Mostra fotografica ed eventi collegati a cura di OPERA, Aula Verde di San Vittore di Genga.
📢 Partecipazione gratuita – aperto a tutta la cittadinanza!
Also check out other Festivals in Fabriano, Music events in Fabriano, Entertainment events in Fabriano.